SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Fractured Soul

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 14/01/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Ci aveva già pensato nel 2007 Enjoy Up con il suo Chronos Twins a utilizzare entrambi i display del DS per giocare, ma l’esperimento non ha avuto un gran seguito e non è difficile capirne il motivo. Tenere d’occhio contemporaneamente due schermi, due personaggi e due azioni di gioco è infatti un’impresa riservata a pochi e coraggiosi hardcore gamer, senza contare che Chronos Twins non era poi questo gran titolo. Sei anni dopo ritroviamo un concept molto simile in Fractured Soul, mix di platform e beat ’em up del team australiano Endgame Studios che dopo innumerevoli ritardi (sarebbe dovuto uscire su DS), è finalmente approdato sull’eShop del 3DS e si può acquistare a 7,99 euro. In realtà il gioco è già disponibile da settembre sullo store americano di Nintendo, ma in Europa è arrivato solo poche ore fa e l’abbiamo scaricato con molta curiosità, soprattutto pensando ai quasi sette anni di lavorazione che ne hanno contrassegnato il tormentatissimo sviluppo.   
Ci vedo doppio?
Va subito detto che Fractured Soul è un titolo di nicchia e non solo per il concept a due schermi, destinato a non trovare tanti estimatori. La trama, tanto per cominciare, è inesistente e ci vede nei panni di un soldato corazzato del futuro impegnato a superare una trentina di livelli divisi in cinque macroaree. A unire i vari livelli ci pensano alcuni raccordi testuali e c’è anche un mega boss finale, ma non speriate di trovare una vera e propria traccia narrativa e una tale assenza alla lunga si fa sentire, più che altro perchè sembra di impersonare un perfetto sconosciuto. Non è però su questo versante che si gioca la riuscita di un titolo simile. L’idea cardine di Endgame Studios è infatti un’altra. Il nostro alter ego si torva in una realtà fatta di due dimensioni molto simili tra loro ma non identiche. Se ad esempio nel display superiore del 3DS siamo in una stanza senza apparente via di uscita, nello schermo sotto vediamo la stessa stanza con una scala e quindi, premendo uno dei due pulsanti dorsali, passiamo all’azione sottostante e possiamo così proseguire salendo sulla scala. Fin qui nulla di troppo difficile o dispersivo e in effetti, rispetto a Chronos Twins dove l’azione di gioco si svolgeva su entrambi gli schermi, qui si deve tenere d’occhio un solo display per volta. 
Per chi ha molta pazienza
Le cose però si complicano molto presto (praticamente dal quarto livello in poi). Spesso il passaggio da uno schermo all’altro deve essere fatto mentre si sta saltando da una piattaforma all’altra, mentre si cammina in un corridoio con dei raggi laser o mentre si combatte contro i nemici. In questo modo Fractured Soul diventa velocemente un titolo che richiede un’attenzione massima e costante, anche perchè i save-point sono pochissimi e più si va avanti nei livelli, più si muore e più si deve ripartire ogni volta dall’inizio (o quasi) del livello. Le situazioni e i passaggi frustranti (i livelli con il fuoco o quelli nell’acqua) si fanno sempre più numerosi e questo, se da un lato può ricordare un certo modo di intendere i platform della vecchia scuola, dall’altro rischia di allontanare troppi giocatori da un simile gameplay. Eppure le buone idee non mancano. L’inversione della gravità in alcuni livelli, la ricerca del perfetto tempismo nei salti e i continui cambi da uno schermo all’altro si portano dietro anche elementi da puzzle-game piuttosto intriganti, senza contare che quella del doppio display è un’idea vista molto raramente e quindi fresca e originale. 
Niente 3D per Fractured Soul
Inoltre, a parte i movimenti affidati alla croce direzionale o allo stick analogico, i comandi di azione sono praticamente tre (sparo, salto e salto doppio con una specie di jetpack), rendendo quindi i controlli molto essenziali e semplificati. Lo stesso comparto grafico non è niente male, anche se i livelli appaiono piuttosto vuoti e poveri di particolari; tra l’altro non è presente l’opzione per il 3D e si può ben immaginare il perchè, visto che guardare un display autostereoscopico e uno in 2D allo stesso momento avrebbe portato ancor più confusione e fastidio. Rispetto al prezzo proposto però Fractured Soul rimane un titolo consigliato e a suo modo unico, anche se solo i giocatori più pazienti (preparatevi a un trial & error davvero massiccio) sapranno apprezzarlo. Per loro c’è anche la possibilità di competere nelle classifiche online, completando i livelli nel minor tempo possibile e cercando di limitare al minimo le morti; un’ulteriore sfida nella sfida che piacerà ai nostalgici dei platform che furono. Tutti gli altri ci pensino bene prima di entrare nel mondo di Fractured Soul…non durerebbero molto tempo.  

– Gameplay intrigante grazie ai due schermi “giocabili”

– Buona risposta dei controlli

– Longevo

– Un gioco non per tutti

– Punte di difficoltà al limite del frustrante

– Pochi save-point

7.0

Se solo Endgame Studios avesse optato per un livello di difficoltà un po’ meno proibitivo, Fractured Soul avrebbe potuto trovare un pubblico molto più vasto. Il concept di fondo (giocare su entrambi gli schermi del 3DS) è infatti intrigante, i controlli rispondono bene e il continuo cambio da un display all’altro dà vita a situazioni quasi da puzzle game. Purtroppo solo i più temerari avranno il tempo e la pazienza per arrivare fino alla fine e, viste le idee in campo e il discreto level-design, è un vero peccato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 potrebbe introdurre una feature attesa da GTA 5

GTA 6 potrebbe finalmente introdurre il fuoco con una mano sola, ossia una feature a lungo attesa dai fan dai tempi di GTA 5.

Immagine di GTA 6 potrebbe introdurre una feature attesa da GTA 5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Game Pass, ecco i primi giochi gratis di luglio 2025

Microsoft ha da poco svelato la nuova ondata di titoli in arrivo su Xbox Game Pass per luglio. Li trovi nella nostra notizia.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco i primi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Prime Gaming, ecco i giochi gratis di luglio 2025

Amazon ha svelato i nuovi giochi gratis in arrivo su Prime Gaming per il mese di luglio 2025: scopriamo la lista completa.

Immagine di Prime Gaming, ecco i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Steam offre altri 4 giochi gratis che potete scaricare ora

Qui trovate altri quattro giochi da non perdere da Steam: nella notizia trovate link per il download gratis e facile su PC.

Immagine di Steam offre altri 4 giochi gratis che potete scaricare ora
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.