SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Fly With Me

Advertisement

Avatar di Fr3nch11

a cura di Fr3nch11

Pubblicato il 18/03/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Licenza universale. Applicazione compatibile con iPhone, iPod touch e iPad. Richiede iOS 3.0 o successive.

Un giorno, un piccolo uccellino si stava godendo il sole estivo con occhiali da sole, sdraio e rigoroso cocktail. Ad un certo punto la sua quiete venne disturbata da uno sciame d’api infuriate che lo gettarono a terra stordendolo. Beh, inutile dire che da quel giorno, l’unico scopo nella vita del pennuto divenne quello di mangiare quante più api possibile per vendicarsi dello smacco subito. Questo, in sintesi, è ciò che raccontano le vignette di inizio gioco di Fly With Me, un’applicazione firmata Electronic Arts disponibile al download in AppStore.

Gameplay semplice ed efficaceLo scopo del gioco è molto semplice: riuscire a superare ogni livello mangiando il maggior numero di api possibile. Ovviamente non sarà tutto così facile: a far disperare il giocatore lungo i 45 scenari a disposizione ci saranno una serie di ostacoli e qualche limitazione “fisica” del nostro amico pennuto. Allo spiccare il volo, infatti, l’uccellino avrà a disposizione un certo numero di battiti d’ali che sono, ovviamente, insufficienti per raggiungere la fine del livello. Ogni ape mangiata darà al volatile un battito d’ali in più. Inoltre, lungo il percorso, si potranno incontrare insetti più “cicciotti” che regaleranno dei battiti d’ali extra: 3 o 5 a seconda della loro grandezza. L’unico comando richiesto al player quindi è un semplice tap sullo schermo per impartire il battito d’ali in modo da non cadere a terra o non finire vittima delle insidie sparse qua e la lungo il tragitto. Parlando di ostacoli, infatti, i primi saranno proprio quelli legati ai tronchi degli alberi, alle rocce ed ai cespugli: capiterà di dover attraversare un tronco attraverso un buco o passando sotto le radici dell’arbusto (scoprendo così delle aree segrete dello scenario). Ma non finisce qui: per rendere maggiormente difficile il raggiungimento dell’obiettivo, ci saranno correnti d’aria che a volte aiuteranno il volatile ed altre volte lo metteranno in difficoltà, pesci affamati, ragni che non aspettano altro che qualcuno cada nella loro ragnatela, geyser ed api malate (contornate di verde) che, invece che aggiungere battiti di ali, li toglieranno lasciano letteralmente a bocca asciutta l’uccellino. Mano a mano che si supereranno i livelli, comunque, l’applicazione ci avviserà sui nuovi ostacoli e ci spiegherà come superarli senza nessun problema.

Una volta iniziato il gioco, l’utente si ritroverà difronte ad un classico gioco a scorrimento orizzontale molto semplice ed intuitivo: sicuramente un aspetto positivo e che permette anche ai bambini molto piccoli di divertirsi senza grosse difficoltà. I livelli complessivi che si possono giocare sono 45 ma già dopo pochi scenari la longevità dell’applicazione va scemando. Così, proprio per ovviare a questo inconveniente naturale, Electronic Arts si è inventata l’uccellino robot: ogni scenario, infatti, contiene un pezzo di ingranaggio che, una volta raccolti tutti, daranno la possibilità di rigiocare i livelli con un volatile robotizzato che non ha paura degli ostacoli e che non teme i nemici. Ottima, tra l’altro, la classificazione attraverso stelle che permettono di rigiocare più volte lo stesso scenario per ottenere la perfezione. Manca, però, l’interazione con i social network quali Facebook e Twitter ai quali, invece, EA ci aveva abituato (vedi The Sims). Gli uccellini a disposizione sono 4, utilizzabili, oltre che nella modalità principale, anche in tre particolari sfide, nelle quali non esiste un traguardo ma il punteggio è calcolato in base a quanti metri si riesce a sopravvivere.

Esiste anche un’altra modalità e cioè quella Kid, per bambini: meno difficoltà e maggior semplicità per tutti; state pur certi che, comunque, Fly With Me è talmente semplice che anche nella modalità normale tutti i bambini possono giocare ottenendo risultati notevoli.
Un recente aggiornamento, che ha portato l’applicazione alla versione 1.0.1, inoltre, ha aggiunto alcuni livelli bonus per il volo con l’uccellino metallico, nuovi obiettivi nel Game Center e classifiche per la modalità Sfida.
Grafica ed audio
Graficamente EA ha svolto giusto giusto il compitino: in effetti, giocando, l’applicazione non offre nulla di particolarmente esaltante sotto il profilo grafico lasciando lo schermo libero da fronzoli di abbellimento degli scenari e lasciando ampio risalto agli elementi di gioco presenti sul display: poche distrazioni ed impatto visivo minimalista ma funzionale. L’audio, invece, resta nel cuore: non sarà difficile, visto il motivetto allegro e semplice, ritrovarsi in macchina a fischiettare la canzoncina di Fly With Me e se ciò accade è perché la colonna sonora funziona bene. Insomma, chi cerca, nel titolo EA, un capolavoro rimarrà deluso: questa volta gli sviluppatori hanno concentrato gli sforzi sulla semplicità e sull’immediatezza dell’azione dove ogni giocatore resti concentrato su ciò che accade sullo schermo per catturarne l’attenzione e scaturire la classica voglia del “dai, ancora una partita e smetto”. In effetti, questo accade ma per pochi minuti: troppo poco.
Fly With Me resta un ottimo titolo 2D a scorrimento orizzontale, divertente ma non eclatante. E’ una di quelle applicazioni da usare in ogni momento della giornata quando si hanno 5 minuti di relax o di tempo libero ma nulla di più. Un’applicazione che non va oltre la sufficienza e che non appassionerà molto i giocatori ma che quasi tutti conserveranno sui propri dispositivi per giocarci ogni tanto e riprovare l’ebrezza del volo.

– Semplice per grandi e piccini

– Buona colonna sonora

– Poco longevo

– Scenari minimalisti

– Mancanza di interazione con i social network

6.5

Fly With Me è, tirando le somme, un gioco semplice, adatto a tutti, grandi e piccini. Il tap, l’unico comando da dover impartire per interagire con il pennuto, rassicura il giocatore, libero di potersi concentrare sugli ostacoli presenti sullo schermo. Un lavoro facile facile per EA che non ha dovuto fare altro che svolgere semplicemente il compitino per prendere la sufficenza. In più, se si considera che l’applicazione costa solamente 0,79€ e dà la possibilità di giocare l’applicazione completa potendo sbloccare (senza acquistare) l’uccello robottino, direi che è ottimo. La possibilità di rigiocare i livelli cercando la parte nascosta dell’ingranaggio del robot o cercando di raccogliere tutte le tre stelle del livello rendono la longevità un po’ più lunga ed il gioco meno noioso. La mancanza di interazione con i social netwrok è supplita dalla connettività con i profili Origin e con le classifiche Game Center. Un po’ poco viste le capacità di EA.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.