SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Flower

Advertisement

Avatar di Star Platinum

a cura di Star Platinum

Pubblicato il 18/02/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.8

Informazioni sul prodotto

Immagine di Flower
Flower
  • Sviluppatore: Thatgamecompany
  • Produttore: Sony
  • Piattaforme: PC , PS4 , PS3 , PSVITA
  • Generi: Simulazione
  • Data di uscita: Disponibile - 29 Novembre 2013 (PS4) - 14 febbraio 2019 PC

I videogames ed i diversi generi che compongono il mercato videoludico sono sempre più soggetti ad una sorta di omologazione. Eppure esistono ancora degli sviluppatori costantemente alla ricerca di nuove soluzioni e concept, capaci di percorrere strade innovative, originali, certe volte anche rischiose, atte a proporre al grande pubblico esperienze ludiche coinvolgenti che, anziché riproporre in modo stantio qualcosa di già visto, provano a sperimentare soluzioni inedite capaci acnora una volta di stupire il giocatore.A questo obbiettivo si può giungere puntando tutto sulle potenzialità tecniche di una console, oppure decidendo di sperimentare meccaniche di gioco originali e, a tratti, addirittura capaci di disorientare il giocatore abituato a cliché ormai consolidfati. E’ probabilmente seguendo questo input che i geniali sviluppatori di thatgamecompany si sono messi nuovamente all’opera pubblicando per PlayStation Network Flower, titolo che irrompe sui nostri schermi con prepotenza e, allo stesso tempo, con l’eleganza “del vento”, pronto a regalare ore di sano divertimento a tutti i possessori di PS3. Siete pronti a provare delle emozioni?

Dal mio soffio nascerà la vitaRispetto a molti giochi, in Flower non vi ritroverete a controllare direttamente un soggetto ben identificato, ma impersonerete qualcosa di ben più astratto: il vento. Attraverso questo enorme potere dovrete cercare di portare un po’ di colore dove l’uomo ha di fatto reso sterile il territorio. Per compiere la “missione” sarà sufficiente che, inizialmente, riusciate a trasportare di zona in zona un unico petalo, attraverso il quale sarete in grado di risvegliare dal torpore numerose altre specie di fiori dando origine ad una fioritura sempre più intensa. Il tutto visitando sei ambientazioni che rappresentano altrettante zone dalle caratteristiche sempre più difficili e dove l’opera della natura avrà sempre maggior bisogno del vostro aiuto. Un ruolo determinante in tal senso è stato affidato alle caratteristiche del Sixaxis, grazie al quale potrete seguire la corrente e spingervi nelle zone più difficili attraverso dolci e semplici traiettorie in piena autonomia. In base ai punti in cui transiterete sarà possibile risvegliare differenti tipologie di fiori che saranno in grado di accompagnarvi supportandovi con un contributo più o meno consistente in base alle caratteristiche di cui essi disporranno. Il gameplay così raccontato potrebbe rsultare di difficile interpretzione, tuttavia è bene precisare che lo stesso gioco non accompagna l’utente attraverso alcun tipo di tutorial, ma lo spingerà subito al centro di un’atmosfera particolare in cui come e cosa fare risulterà chiaro solo con il trascorrere dei minuti, di pari passo con un ritmo che crescerà sempre più d’intensità risultando elevato ma allo stesso tempo rilassante, come. Non lasciatevi ingannare però dalle apparenze, perché Flower sconvolgerà il vostro modo di concepire i videogames e vi sorprenderà mostrandovi come il tutto possa diventare immediatamente semplice. Il gioco si traduce quindi in un insieme di “suggestioni sensoriali” che andranno a toccare vette di giocabilità pura. Peccato per il livello di difficoltà praticamente inesistente, che di fatto limita la longevità in modo evidente.

Uno stile che si fonde con la naturaGli sviluppatori, nel definire una meccanica così fluida e aperta, riescono con grande maestria a rendere ogni aspetto scorrevole e assolutamente piacevole in quanto a ritmo, senza l’ansia di giungere alla fine ma anzi con il timore che il tutto giunga troppo presto a compimento. Questo è probabilmente il principio base che regola questo prodotto, facendone un titolo a tratti imperdibile. Dal punto di vista della longevità, come già accennato in precedenza, non si può non valutare Flower con il giusto distacco critico, neppure prendendo in considerazione i quattordici premi da ottenere a parziale consolazione delle sole sei aree visitabili. Eppure nonostante questo difetti limitino in parte il giudizio finale, abbiamo ammirato tutto il resto ad iniziare dal valido comparto tecnico di cui il gioco è dotato, non tanto in termini di pura potenza espressa quanto di fascino.Lo stile attraverso cui vengono presentate alcune ambientazioni porta il giocatore ad interpretarle quasi come reali, come se appartenessero ad una concreta esperienza sensoriale fatta di immagini e suoni. Attraverso il sottile filo che lega ogni elemento, dal design agli effetti grafici, dalla palette cromatica alle animazioni legate all’ottimo supporto del controller della PS3, il tutto regala un’immersione quasi magnetica che, a gioco concluso, porta il giocatore a riflettere sul vero significato di divertimento.Ancora una volta gli sviluppatori dimostrano di saper andare oltre quegli schemi statici imposti da marketing e politiche commerciali, proponendo un titolo divertente ed originale che riesce ad appassionare descrivendo con personalità e qualità tecniche ogni dettaglio, soffio di vento, sfumatura di colore. Si tratta indubbiamente di uno dei migliori giochi disponibili su PlayStation Network, dotato di una carica di coinvolgimento che si potrebbe definire quasi poetica e in grado di far riflettere ben oltre il tempo di una semplice sessione in game. Se tutto ciò si fosse accompagnato anche un livello di sfida più elevato il giudizio finale sarebbe potuto essere ancor migliore, ma a conti fatti non è il tempo a decretare il successo di un titolo, ma ciò che questi riesce a trasmettere. E in tal senso Flower compie pienamente il proprio dovere.

– Stilisticamente eccellente

– Concept originale…

– Sonoro d’atmosfera

– Troppo semplice

– …non adatto a tutti

– Longevità molto limitata

7.8

Non si può dare un giudizio su Flower senza rischiare d’essere riduttivi o di interpretare in maniera sbagliata le peculiarità che lo caratterizzano in maniera così originale. Un titolo indubbiamente fuori dagli schemi, che ha saputo affacciarsi in un mercato videoludico sempre più popolato da produzioni fin troppo simili tra loro, lasciando un segno chiaro e distintivo, tanto che risulta quasi impossibile racchiuderlo all’interno di un qualsivoglia genere. Interessanti e numerosi appaiono gli spunti che, attraverso la particolare meccanica di gioco adottata, saranno proposti al giocatore, mescolando elementi così innovativi da risultare, a prima vista, quasi spiazzanti.

La realizzazione tecnica, splendida per design e musiche, concede poco alla normalità, proponendo uno spettacolo d’alto livello che risulta ridimensionato solo da una longevità davvero modesta e da un gameplay che potrebbe non riuscire ad offrire in maniera uniforme i giusti stimoli.

Si tratta indubbiamente di un gioco interessante: lasciate che per una volta siano le vostre sensazioni a scegliere e forse potrete godere di una delle più belle esperienze videoludiche degli ultimi tempi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale

Tra specifiche da top di gamma, nuove funzioni AI e accessori inclusi, i due handheld ASUS promettono di alzare l’asticella del gaming.

Immagine di ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi

L'annuncio di Sony relativo al rincaro di PlayStation 5 rappresenta solo l'ultimo episodio di una tendenza consolidata che stravolge le regole del settore.

Immagine di PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Requiem avrà delle "sorprese" per chi giocherà in terza persona

Il nuovo capitolo Capcom offre animazioni esclusive in terza persona che esaltano il lato più cinematografico del terrore.

Immagine di Requiem avrà delle "sorprese" per chi giocherà in terza persona
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Stalker 2, ecco quando uscirà su PS5

Già disponibile su Xbox e PC, il titolo post-apocalittico con oltre un milione di copie vendute uscirà su PlayStation 5 il 20 novembre.

Immagine di Stalker 2, ecco quando uscirà su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Elden Ring: Become Lord 1, recensione: l'atmosfera è quella giusta...

Elden Ring - Become Lord 1 è un richiamo visivo potente all’universo del videogioco ma storia e personaggi non brillano puntando tutto sull'azione.

Immagine di Elden Ring: Become Lord 1, recensione: l'atmosfera è quella giusta...
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Dying Light 2, il nuovo aggiornamento "rivoluziona" il gioco
  • #4
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
  • #5
    La Divina Commedia è il nuovo gioco dagli autori di Enotria
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.