SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Final Fantasy X-2 International

Advertisement

Avatar di BIOALEX

a cura di BIOALEX

Pubblicato il 21/04/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Final Fantasy X-2 International + Last Mission In Europa è da poco disponibile la prima versione dal titolo FF X-2 che però non si differenzia molto da quella International che implementa nuovi costumi e missioni aggiuntive.Visto che la struttura di gioco è pressoché identica, questa recensione servirà a dare qualche consiglio anche a chi non ha ancora provato la versione europea. La grafica è molto bella anche se, a mio parere, meno curata di quella usata in “Final Fantasy X”: da evidenziare l’aggiunta delle ombre nelle schermate di battaglia che, ahimè, risultano troppo blocchettose. Il sistema di controllo è preciso ed anche i vari menu di gioco risultano di facile apprendimento e c’è da sottolineare anche il fatto che, trattandosi della versione giapponese, sono del tutto assenti quelle fastidiose bande nere: il titolo gira a 60hz ed è quindi più fluido.Come in tutti i titoli firmati Squaresoft, adesso Square Enix, il video introduttivo è molto bello e caratterizzato da un’ottima colonna sonora codificata nella versione giapponese in Dolby Digital 5.1.Per chi è abituato alla struttura di gioco classica della seria di FF potrebbe venire da storcere il naso trovandosi di fronte a questa, in quanto presenta una serie di missioni da terminare senza un ordine preciso, ma ad ogni vostra scelta la storia prenderà pieghe diverse. Devo ammettere che questo è stato un fattore che ha molto condizionato la mia concezione sugli rpg, ma vi assicuro che dopo le prime ore di gioco non lo vorrete mollare più. In questo capitolo, quasi tutto al femminile, le protagoniste sono Yuna, Rikku e Paine.

Caccia al mostroLa principale differenza che caratterizza la versione giapponese International da quella europea è la possibilità di poter catturare qualsiasi creatura presente nel mondo di Spira e usarla durante i combattimenti. Proprio così, potrete praticamente “allevare” le vostre creature come se fossero delle “Guardian Force”. Prima di tutto bisogna cercare di acciuffare un mostro; la mappa del mondo è simile a quella vista in FF X-2 e comprende le 15 maggiori locazioni di Spira. E’ possibile utilizzare diverse trappole, chiamate “PODS” (reti), per catturare gli infami. I PODS sono di quattro misure: small, mdium, large e special. Naturalmente con un POD small potrete catturare solamente piccoli mostri e via dicendo. In battaglia si possono utilizzare diverse combinazioni a seconda della strategia che uno preferisce:– 3 small creatures;– 1 small, 1 medium creature;– 1 large creature;– 1 special creature.Ad ogni creatura potrete far apprendere diverse abilità, accessori, poteri curativi, ecc; ogni mostro da voi catturato (fino ad un massimo di 8) ha la sua storia che man mano cambierà a seconda delle scelte che farete sia in battaglia che nell’apprendimento delle abilità. Naturalmente potrete anche modificare il nome del vostro mostriciattolo, utilizzando l’inglese, il katakana, l’hiragana e vari kanji. A questo punto siete pronti (o spero) per partecipare ai 10 differenti tornei nel Colosseo che sono:– Regular Cup– Regular Hard Cup– Large Cup/Hard Cup– Chocobo Cup– Cactuar Cup– Youth League Cup– Aeon Cup– Demon Cup– Farplane CupPer partecipare ai tornei dovrete avere dei requisiti precisi ad eccezione del primo (Regular Cup), dove l’ingresso è gratuito e nessun requisito speciale richiesto. Per entrare alla Regular Hard Cup dovrete vincere per ben tre volte la Regular Cup, la Large sarà abilitata quando vincerete nella Hard e così via dicendo; per la Chocobo Cup dovrete necessariamente avere nel vostro party un chocobo, mentre par partecipare al Cactuar Cup avrete bisogno di un sabotenda/cactuar.

E poi?Inutile aggiungere che c’è molto da poter fare in questa “espansione” di FF X-2 e pertanto correrete il serio rischio di dimenticarvi della vostra vita sociale…Ad ogni modo come in ogni gioco di ruolo che si rispetti dovrete aggirarvi per le varie locazioni, tutte molto dettagliate e caratterizzate splendidamente, combattere con una serie di mostruose creature magiche e risolvere anche alcuni enigmi. Il sistema di combattimento utilizza l’ATB (active time battle), quindi a turno si dovrà impartire l’ordine sul personaggio, una delle nuove caratteristiche è appunto quella di poter cambiare il vestiario che avviene in tempo reale premendo l’apposito tasto L1, a seguito di una sequenza in tempo reale, un po’ come avveniva per le invocazioni delle “guardian force” nei pre-cedenti capitoli. Tra i nuovi costumi spicca quello da scolaretta indossato da Rikku (tra l’altro il mio preferito); ovviamente ogni costume ha una sua caratteristica che farà acquisire al personaggio nuove abilità e difese con-tro gli avversari. Come potete intuire questa caratteristica aggiunge una profonda componente strategica ai combattimenti.

– Disegni ben realizzati

– Codifica audio in Dolby Digital

– Animazioni fluide

– Longevo

– Controlli precisi

– Qualità Square Enix

– Qualche difetto nelle textures.

– Troppi menù

– Non piacerà a tutti…

– Assenza dell’installazione su HDD

8

Final Fantasy X-2 è un prodotto di livello assoluto, ma è comunque indirizzato ad una particolare fascia di giocatori. Molti potrebbero stancarsene in poco tempo, soprattutto perché l’azione è interrotta da sequenze narrative e dai frequenti accessi ai menu. FFX-2 International + Last mission è il gioco perfetto per chi è alla ricerca di un GDR diverso dal solito ricco di opzioni con una trama avvincente. Ad ogni modo un titolo da non perdere per i veri collezionisti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Far Cry 7, un leak svela i primi dettagli sulla storia

Un casting call rivela le prime informazioni sul prossimo capitolo della serie Ubisoft: protagonisti una famiglia in lotta per il potere.

Immagine di Far Cry 7, un leak svela i primi dettagli sulla storia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong costa troppo poco e i fan si sentono quasi in colpa

Alcuni utenti, tra il serio e il faceto, hanno chiesto a Team Cherry di alzare la cifra di Silksong a 30 o 40 dollari per dare il giusto valore al gioco.

Immagine di Silksong costa troppo poco e i fan si sentono quasi in colpa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Su Steam c'è un gioco gratis che vi farà piangere parecchio

Road Trip to the End of the World, sviluppato da Shark and Pelican Games insieme ad Alex M. Lee, è gratis su Steam: scaricalo ora.

Immagine di Su Steam c'è un gioco gratis che vi farà piangere parecchio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Rayman 3, il remake non ufficiale in prova gratis

Disponibile la demo giocabile di Rayman 3 Havoc Reignited, un remake dei fan di Rayman 3: Hoodlum Havoc sviluppato in Unreal Engine 5.

Immagine di Rayman 3, il remake non ufficiale in prova gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La serie TV di Life Is Strange è ufficiale

Amazon Prime Video ha ufficialmente dato il via libera alla produzione di una serie live-action ispirata a Life Is Strange.

Immagine di La serie TV di Life Is Strange è ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #3
    [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
  • #4
    Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
  • #5
    In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.