SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Fast and Furious 6: Il Gioco

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 03/06/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Gratuito, testato su iPad, l’applicazione è Universale ed è disponibile per iOS e Android.

Come spesso accade, all’uscita di un film corrisponde la messa sul mercato di una controparte videoludica. È questo il caso di Fast and Furious 6, gioco sviluppato da Kabam, e uscito sia per dispositivi iOS che Android con il consueto modello free-to-play, forse ormai troppo abusato tra i giochi mobile.

Sfrecciare per le vie londinesiFast and Furious 6 – Il Gioco, presenta dei controlli estremamente semplici e, al contrario di quanto si possa pensare essendo un titolo di corse automobilistico, non si dovrà usare il giroscopio per controllare la propria auto. Nel gioco, che necessità purtroppo della connessione a internet, sono presenti principalmente due modalità: la prima offre delle gare di accelerazione in cui si dovrà battere il proprio avversario in una sfida all’ultimo secondo; la seconda modalità di gioco è quella drift, in cui a differenza della precedente corsa, si dovranno affrontare in aggiunta due curve, che dovranno essere interpretate nel miglior modo possibile per poter raggiungere la vittoria. Per poter trionfare in queste gare sarà necessario affidarsi al nostro tempismo. Al momento della partenza ci sarà il countdown per dare il via alla corsa e non appena scatterà il semaforo verde dovremo essere pronti ad azionare con il dito il tasto “via”: migliore sarà la nostra velocità di reazione, migliore sarà la partenza della nostra auto. Una volta partita la corsa bisognerà fare attenzione a cambiare marcia al momento opportuno: quando i giri del motore saranno al massimo verremo avvisati da una scritta che ci dirà quando cambiare marcia attraverso l’apposito tasto. Come in precedenza, maggiore sarà la nostra velocità e prontezza di riflessi, maggiore sarà il beneficio che avrà la vettura.

La seconda modalità di gioco aggiunge allo schema dei comandi il tasto “drift”, da utilizzare (e tenere premuto) nel momento giusto all’ingresso di ogni curva. Le gare durano pochi secondi e per partecipare ad ogni sfida dovremo consumare del carburante: inizialmente avremo 5 tacche (aumentabili attraverso gli acquisti In-App) e per ricaricare una tacca serviranno 8 minuti. La grafica di gioco è sicuramente di buon livello, con le macchine ben realizzate anche nei particolari, mentre gli sfondi di ogni singola zona non hanno dettagli curatissimi e le vie di Londra sono ripetitive con poche variazioni. Discreto anche il sonoro, in particolare per gli effetti, mentre le musiche rivelano qualche carenza in fatto di variabilità e coinvolgimento. Inizialmente sfrecceremo attraverso le strade della Londra sud-occidentale e una volta che avremo completato la modalità storia della prima zona accederemo alla seconda (in totale ne sono presenti 5), dove ci saranno nuove vetture utilizzabili sempre più potenti.

Una corsa senza fineLe due modalità di gioco si mischiano abilmente nella modalità storia alternandosi e inserendo elementi quali inseguimenti e sfide contro il tempo all’interno di magazzini, ma senza cambiare il gameplay. Oltre alla modalità storia principale, sono presenti anche gare e sfide di accelerazione (tra le due praticamente non c’è differenza) con una difficoltà sempre crescente ad ogni vittoria. La stessa cosa viene riproposta anche nelle gare e nelle sfide drift. Ad ogni gara vinta, in qualsiasi modalità, si otterranno dei crediti che potremo spendere per acquistare nuove auto o comprare migliorie per le nostre auto. Qualora non riuscissimo ad avere ragione sul nostro avversario (accadrà di frequente) otterremo comunque dei crediti: questi saranno calcolati in base alla nostra velocità di reazione. Se cambieremo marcia, partiremo e eseguiremo i drift con tempismo perfetto otterremo il massimo punteggio possibile.

L’unico modo per poter avanzare nella modalità storia sarà quello di potenziare la nostra vettura: potremo scegliere se investire i nostri soldi per aumentare le prestazioni del motore, e migliorare le prese d’aria, la marmitta, il cambio, il volano, le gomme, la scocca, le sospensioni oppure il turbo (chiamato nitro). Quest’ultimo sarà attivabile durante le corse attraverso un apposito tasto. Oltre alle modalità di gioco descritte fino ad ora saranno presenti delle sfide giornaliere che permetteranno di ottenere con estrema facilità dei crediti importanti da investire. Le sfide giornaliere saranno suddivise in quattro corse, tra gare di accelerazione e gare drift, e dovremo guidare delle vetture assegnate dal gioco, che saranno praticamente sempre più potenti di quella rivale. Oltre ai crediti ottenibili dalle gare sarà possibile comprare attraverso gli acquisti In-App sacchi d’oro: questi saranno utilizzabili per diversi scopi, come comprare nuove auto, caricare immediatamente il carburante, potenziare i componenti senza la minima attesa oppure sbloccare determinate scocche e decorazione per la vettura. Questi sacchi d’oro si riveleranno fondamentali per avanzare, se si desidera terminare Fast and Furious 6 con una discreta velocità, altrimenti occorrerà armarsi di una grandissima pazienza, con la modalità storia che potrebbe durare parecchi giorni.

– Grafica

– Comandi di gioco

– Ampia personalizzazione delle auto

– Acquisti In-App praticamente necessari

– Necessaria la connessione ad internet

7.0

Fast and Furious 6 – Il Gioco si rivela un titolo gratuito solo di nome ma non di fatto, perché per poter concludere il gioco in tempi accettabili e senza lunghe attese, occorre mettere necessariamente mano al portafoglio. La grafica è senza dubbio ben fatta e il gameplay è semplice e intuitivo. Complessivamente il prodotto ha delle basi ottime per poter essere considerato uno dei migliori titoli del genere, ma i pesanti difetti presenti tengono lontano il gioco dall’eccellenza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.