SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Far Cry 4

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 02/12/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Ormai bisogna stare attenti a ogni nuova uscita su PC e il timore che il gioco tanto atteso si riveli un coacervo di bug, fluidità precaria e crash a tutto spiano fa capolino ormai sempre più spesso. Non bastassero gli esempi recenti di The Evil Within e in parte anche di Lords of the Fallen, che con l’ultima patch è peggiorato invece di migliorare, andando un po’ indietro nel tempo è impossibile dimenticarsi dell’esordio disastroso di Watch Dogs su PC, che solo oggi, tra aggiornamenti, patch e mod della community, può finalmente essere giocato come si deve anche senza avere un PC da migliaia di euro. Oggi parliamo della versione per PC di Far Cry 4, il primo episodio della serie ad approdare anche su Xbox One e PlayStyation 4 e quindi interessante anche per un paragone grafico più diretto e veritiero tra PC e console. 
Passaggio di testimone
Del gioco nella sua interezza abbiamo già parlato nella recensione del 14 novembre premiando tra l’altro gli sforzi di Ubisoft Montreal con un 8,5. Se quindi volete sapere tutto su gameplay, trama, meccaniche di gioco e multiplayer vi rimandiamo all’esauriente analisi del nostro FireZdragon, mentre qui parleremo più dell’aspetto tecnico e dell’ottimizzazione del Dunia Engine 2, lo stesso motore grafico di Far Cry 3 che è però andato incontro a diverse modifiche negli ultimi due anni. Iniziamo col dire che dopo le aspre e meritate critiche al lancio di Assassin’s Creed Unity (sempre su PC), con Far Cry 4 la situazione è decisamente migliore, anche perché la pesantezza di certi effetti, i filtri e le strade parigine ricolme di PNG sono molto più complesse da gestire rispetto al pur vasto e dettagliato mondo di Kyrat di Far Cry4. Mondo che nel suo complesso non ha messo in mostro chissà quale passaggio generazionale rispetto a Far Cry 3, del quale tra l’altro ricicla diversi asset soprattutto a livello di fogliame, alberi e vegetazione. Non si può comunque negare che effetti dinamici come le fiamme che bruciano le sterpaglie, la polvere lasciata dai veicoli visibile anche in lontananza e altre piccole chicche rendano il gioco molto bello da vedere e per fortuna non particolarmente pesante da gestire con un hardware medio.
Giochiamo a Ultra?
Nel nostro caso abbiamo provato Far Cry 4 su un PC con processore Intel Core i7-970, 16 GB di RAM, due HD Seagate da 7200 rpm in modalità RAID 0 e una GeForce GTX 770 di MSI con 2 GB di VRAM. Sotto Windows 8.1, con i driver di Nvidia aggiornati alla versione 360.75 e il gioco patchato all’ultima release disponibile (la 1.4), a 1920×1200 pixel con Vsync attivato e qualità generale Alta abbiamo ottenuto un frame-rate attorno ai 55-60 fps. Alzando tutto su Ultra, la fluidità e calata attorno ai 35-40 fps, mentre in modalità Nvidia (la più “sparata” e pesante in assoluto), il gioco è diventato praticamente ingestibile, con cali anche sotto i 10 fps. In tutti i casi abbiamo mantenuto la qualità delle texture su Alta per non andare a pesare troppo sulla VRAM, ma se avete una GPU con 3 o 4 GB di VRAM non dovreste avere problemi in questo senso. A livello di antialiasing, escludendo il TXAA per ovvie ragioni e l’MSAA, abbiamo trovato il miglior compromesso tra resa e prestazioni con l’SMAA. Le opzioni grafiche sono comunque numerose e si può scegliere anche se intervenire sulla vegetazione, se attivare i godrays, le ombre e il tipo di occlusione ambientale.
Microscatti per tutti
Nel nostro caso il problema di Far Cry 4, almeno di non giocare con tutto a livello basso o senza nessun tipo di AA (ma sarebbe un vero peccato), è lo stuttering. Nonostante Fraps segnali un frame-rate piuttosto costante e senza cali vertiginosi, molto spesso il gioco va incontro a micro-scatti senza un apparente motivo, che si palesano soprattutto quando siamo alla guida o quando giriamo di 180 gradi il mitragliatore a bordo di una camionetta. Un difetto riscontrato da moltissimi giocatori che pare essere ancora più vistoso con schede grafiche AMD. Non si tratta in realtà di qualcosa di insopportabile, ma la sua presenza anche con tutti i dettagli grafici impostati a livello Medio lo rende davvero fastidioso, oltreché continuo e apparentemente privo di una vera e propria soluzione (speriamo in una patch 1.5 che risolva definitivamente il problema). Anche la gestione della fisica poteva essere implementata meglio. Se infatti la distruzione dei veicoli e delle parti vicine ai classici barili esplosivi non manca di stupire, quasi tutte le coperture (rocce comprese), gli edifici e le strutture di legno non vengono minimamente scalfite da proiettili o peggio ancora da esplosivi e granate. Spiace poi vedere così poca varietà nel design di nemici, alleati e semplici cittadini di Kyrat, i cui corpi tra l’altro rimangono intatti anche di fronte a un’esplosione devastante. 

Bello da vedere… e da giocare
Di contro il fogliame, gli alberi, i riflessi dei raggi di sole e le ombre creano un colpo d’occhio innegabile (soprattutto con l’HBAO+ attivato) e la distanza di visione già a livello Alto è notevole quando si è in volo o si raggiungono punti particolarmente elevati. Si ha la sensazione comunque che le differenze visive tra Alto e Ultra non siano così lampanti e che il miglioramento rispetto a Far Cry 3 “maxato” sia visibile solo in certi aspetti. Per il resto, a parte qualche rarissimo crash improvviso con tanto di black screen e rari glitch in cui un soldato nemico si sposta alla velocità della luce o rimane incastrato nello scenario, non abbiamo riscontrato gravi bug e la patch 1.4 ha risolto il problema del mancato avvio con alcune periferiche USB collegate al PC. Il bello di Far Cry 4 è poi la sua ottima scalabilità. Stuttering a parte, si può infatti giocare senza rinunciare a troppi dettagli visivi anche su PC di livello medio basso godendosi comunque un titolo bello e avvincente. Anche l’accesso ai server di Ubisoft per il co-op e per il matchmaking per le sfide multiplayer è immediato e i caricamenti dei salvataggi, sicuramente più rapidi con un SSD, anche nel nostro caso non sono mai risultati eccessivi. Peccato infine per le bande nere se si opta per il formato 16:10… ce ne faremo una ragione.    

– Impatto grafico di buon livello

– Giocabile anche con PC non “corazzati”

– Ottima scalabilità

– Assenza di gravi bug

– Stuttering fastidioso

– Non molte differenze grafiche rispetto a Far Cry 3

8.5

L’approdo di Far Cry 4 su PC non è stato particolarmente problematico, o almeno non come quello di altri titoli recenti (e non solo di Ubisoft). Il gioco è un gran bel vedere anche senza esagerare con le impostazioni grafiche al massimo e offre un’ampia scalabilità, facendone un titolo avvicinabile anche da chi non possiede chissà quale configurazione hardware. A rovinare un po’ la festa ci si mettono lo stuttering, che colpisce con qualsiasi impostazione si giochi, e la sensazione di un passo avanti limitato rispetto al comparto grafico di Far Cry 3 nonostante i due anni trascorsi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077

CD Projekt RED chiarisce che l'annuncio del 4 settembre per Cyberpunk 2077 non riguarderà nuove patch o contenuti aggiuntivi per il gioco.

Immagine di CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Guillermo del Toro riceve il Leone d'Oro alla carriera

Venezia abbraccia le creature di Guillermo Del Toro premiando il regista e il suo immaginario fantastico ma estremamente realista.

Immagine di Guillermo del Toro riceve il Leone d'Oro alla carriera
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita

Secondo un nuovo report di Bloomberg, Take-Two era in trattativa con Xbox per provare ad acquisire l'IP Perfect Dark e salvare il reboot.

Immagine di Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I risultati di WWE Clash in Paris

Il resoconto di quanto accaduto domenica 31 agosto nella capitale francese per Clash in Paris, nuovo Premium Live Event WWE in Europa.

Immagine di I risultati di WWE Clash in Paris
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.