SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Fantasy Zone

Advertisement

Avatar di Mauro.Cat

a cura di Mauro.Cat

Pubblicato il 25/04/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Fantasy Zone è insieme a Wonder Boy il titolo di lancio del Sega Master System su Virtual Console. Personalmente siamo abbastanza affezionati a questa serie visto che acquistammo il titolo originale da bambini per la discreta ma poco fortunata console portatile Sega Game Gear. Quella versione del gioco, nonostante Game Gear e Master System presentino caratteristiche hardware simili e molti titoli in comune, è leggermente differente a livello stilistico da quella per MS disponibile su Virtual Console.La serie, che vanta una buona quantità di seguiti ed alcuni spin-off, fu stata ingiustamente trascurata negli ultimi anni a causa dell’incerta gestione del marchio conteso tra Sega e Sunsoft. Il miglior episodio pubblicato è a nostro parere quello disponibile per Sega Megadrive ed atteso a breve anche su Virtual Console. Fantasy Zone per Master System, al di là del valore affettivo, non è certamente un capolavoro e risente terribilmente del tempo trascorso dal giorno della pubblicazione, ma andiamo con ordine.

Opa-OpaFantasy Zone è uno sparatutto a scorrimento orizzontale che gode di una struttura abbastanza originale e di alcune scelte cromatiche atipiche.Buona parte del successo del titolo è dovuta allo sprite principale che vi getta in un mondo assurdo dipinto da tinte acide ai limiti del buon gusto.Opa-Opa, questo è il nome della vostra astronave, è un oggetto volante non ben definibile. La forma ovoidale, le ali da angelo ed i piedini che ci permettono di camminare a fondo schermo la fanno assomigliare più ad un uovo di Pasqua che ad una macchina da guerra costruita per salvare il mondo. Lo stile scanzonato e colorato, ripreso alla grande dall’incredibile serie Parodius, era nel 1985 una grande novità se si pensa al genere sparatutto.Il giocatore deve affrontare una serie di brevi livelli a scorrimento che vengono rappresentati più come delle grosse aree rettangolari da esplorare che come dei veri e propri percorsi da seguire. All’interno di queste aree dovrete eliminare tutte le improbabili astronavi madri, senza seguire una logica precisa, oltre ad una serie di nemici minori fino alla comparsa dell’ostico boss di fine livello.In alcune occasioni compare una sorta di negozio volante nel quale acquistare armi, vite ed attrezzatura di vario genere. Le armi migliori sono inspiegabilmente limitate nell’uso e questa discutibile scelta finisce col compromettere buona parte della giocabilità.

La conversione ed il tempo che passaFantasy Zone è comodamente giocabile su Virtual Console con il solo telecomando Wii ed il titolo garantisce la possibilità di giocare in due (a turni). Graficamente il gioco risulta purtroppo deludente. L’ottimizzazione su schermo è assai scadente con delle invadenti bande verde acido che circondano l’area di gioco. Tutti i movimenti sono segnati da un evidente incertezza ed i frequenti sfarfallii finiscono col limitare di molto il divertimento.Le scelte cromatiche donano originalità e stile al titolo risollevando in parte l’incertezza generale.Il sonoro è discreto. Le musiche sono orecchiabili e molto diverse rispetto ai canonici sparatutto. Gli effetti, limitati ma credibili, sono quelli tipici dei primi prodotti per Master System.La giocabilità rappresenta la nota dolente dello sparatutto Sega. Il ritmo di gioco è assolutamente blando ed i controlli difficoltosi. Opa-Opa, a causa dei livelli liberamente esplorabili, si muove in varie direzioni e può persino girarsi. Questa operazione ed in generale i movimenti impacciati limitano troppo il divertimento e le possibilità di fuga. A questo si aggiunge una difficoltà settata su livelli piuttosto alti ed una eccessiva insistenza dei nemici. I boss di fine livello sono invece molto curati e rappresentano l’apice della giocabilità di Fantasy Zone.Questo titolo risente del peso degli anni e probabilmente molti di voi si annoieranno parecchio trovandosi di fronte un prodotto così poco giocabile. Ci sono molti sparatutto migliori su Virtual Console e forse gli appassionati della serie farebbero meglio ad attendereil discreto remake intitolato Super Fantsy Zone per Sega Megadrive.

– Colori molto acidi

– Colonna sonora orecchiabile

– Appaganti gli scontri coi boss finali

– Lento e poco giocabile

– Controlli imprecisi

– Ottimizzazione grafica incerta

6.0

Fantasy Zone è un titolo che ai tempi dell’uscita suscitò molto interesse a causa di alcune scelte cromatiche e strutturali davvero originali per i parametri dell’epoca. Venti e oltre anni dopo la fantasia e la simpatia della buffa astronave Opa-Opa non fanno più lo stesso effetto. Tutto è rovinato da un comparto tecnico che limita pazialmente il divertimento. La lentezza dei movimenti, gli sfarfallii continui e la difficoltà globale relegano Fantasy Zone ad un ruolo di secondo piano. Il titolo non è del tutto negativo, ma gli appassionati di sparatutto troveranno certamente prodotti migliori, mentre gli amanti della serie farebbero meglio ad attendere il più curato Super Fantasy Zone. Attenti, molti di voi rigiocando questo titolo potrebbero rovinarsi un piacevole ricordo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Golden Sun sta per tornare, ma non come pensate voi

La colonna sonora di Golden Sun: The Lost Age arriva su Nintendo Music. Non il ritorno della serie che i fan aspettavano.

Immagine di Golden Sun sta per tornare, ma non come pensate voi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 del 2025
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.