SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Fairune

Advertisement

Avatar di Moxarc

a cura di Moxarc

Pubblicato il 31/12/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Fairune è un mondo in cui l’illusione è realtà. Tanto tempo fa tre spiriti buoni hanno sigillato il male al centro del regno, ma un terribile giorno le statue che li rappresentano sono sparite misteriosamente e i mostri hanno cominciato ad imperversare per il territorio. Solo tu, fanciulla prescelta, puoi compiere questa importante missione: recuperare le tre effigi del bene e riportare la pace. Ma non preoccuparti, i mostri non farebbero mai del male ad una bella ragazza, no? Almeno finché non decidi di impugnare una spada! 
Con queste parole, parafrasate per l’occasione e proferite da un misterioso libro magico, veniamo catapultati nel mondo di Fairune, un interessante GDR minimalista ricco di elementi puzzle realizzato dal team giapponese Skipmore e prodotto da Circle Enterteinment. Il titolo è disponibile, oltre che su 3DS, anche per iOS e Android ed è stato di conseguenza creato per dare il meglio principalmente sui dispositivi mobile, ma come vedremo fa un’ottima figura anche sulla console portatile di casa Nintendo. All’inizio pensavamo di avere tra le mani il solito titolo indie clone di “The Legend of Zelda”, ma ben presto ci siamo dovuti ricredere: sebbene le influenze del capolavoro nipponico siano evidentissime (d’altronde si tratta di una pietra miliare ha fatto scuola), Fairune riesce fin da subito ad emanciparsi, creando una propria identità.
Can we count on you? 
Durante l’avventura vestiremo i panni di una giovane eroina, e la guideremo attraverso la missione di recuperare le tre statue magiche grazie alle quali sarà possibile affrontare e sconfiggere il male. La trama non è certo delle più complesse ed originali di sempre, ma  andando avanti con il gioco ci siamo accorti che il minimalismo è la cifra stilistica che sta alla base di tutta l’esperienza videoludica. I comandi, in primo luogo, sono ridotti ai minimi termini: la croce direzionale, un tasto per la pausa ed uno per aprire il menu. Proprio così, non appena abbiamo impugnato la nostra spada, ci siamo accorti che in Fairune non esiste un comando per effettuare l’attacco, anche se questo non vuol certo dire che non è possibile fare piazza pulita dei nemici. Per affrontarli, infatti, basta camminare verso di loro e il combattimento è istantaneo: se il livello dell’eroina e quello del mostro sono uguali la vittoria è assicurata (seppur a discapito di alcuni punti vita), mentre se il nemico è troppo forte verremo feriti e respinti. E non è tutto: crescendo di livello, i mostri che prima ci davano esperienza, smetteranno di farlo, cosicché saremo alla continua ricerca di avversari alla nostra altezza, che ci permetteranno così di salire di livello. Abbiamo trovato questo sistema di crescita davvero innovativo e performante, poiché da una parte evita che il giocatore si blocchi per lunghi periodi nel farming dei punti esperienza, mentre dal lato opposto impedisce che si prosegua troppo velocemente nell’avventura. Il libro magico (chiamato ancient codex), selezionabile dal menu di gioco, suggerirà inoltre il nemico più adatto ad essere abbattuto, livello dopo livello. 
In Fairune non ci sono pozioni di cura, bensì fonti magiche sparpagliate per la mappa nelle quali sostare per riottenere i punti vita perduti. Tuttavia, nel caso in cui il nostro personaggio dovesse morire, non occorre disperare: il libro stesso ci dirà che nel mondo in cui ci troviamo la dipartita non è un problema insormontabile. La protagonista riapparirà semplicemente all’interno di un sotterraneo ed una volta uscita si ritroverà vicino ad una lapide nella zona centrale della mappa. Questo significa che esaurire i punti vita in fasi avanzate del gioco sarà piuttosto frustrante, in quanto bisognerà spesso compiere lunghi tragitti per tornare al punto in cui ci si trovava: le aree percorribili non sono esageratamente grandi, ma sarebbe stato meglio collegarle le varie zone in maniera più lineare, magari tramite un maggior numero di passaggi sbloccabili proseguendo con l’avventura.
Muscoli e cervello
Ma veniamo adesso alla vera colonna portante del titolo, ovvero la risoluzione degli enigmi. Anche in questo frangente il minimalismo la fa da padrone, in quanto il gioco è molto ermetico nel distribuire qualsivoglia indizio riguardante i rompicapi, che sono perlopiù di tipo visivo ed ambientale: si tratta ad esempio di spostare oggetti, notare strane differenze nel terreno o premere interruttori. Nulla di particolarmente complesso a dire il vero: basta fare appello al buon senso ed avere un minimo di inventiva e colpo d’occhio. Spesso capita di vedere zone del gioco non ancora raggiungibili, e sbloccabili solo con l’utilizzo di determinati oggetti: questo (come già detto anche per quanto riguarda la morte) costringe il giocatore ad una fitta attività di backtracking, che può far storcere il anso ai giocatori meno pazienti. La mappa su schermo, un’esclusiva della versione 3DS assieme ad alcuni nuovi livelli, contribuisce a dare un’idea della parte di mondo visitata, ma purtroppo manca la possibilità di zoomare, cosicché risulta difficile scorgere alcuni particolari che potrebbero contraddistinguere le aree di maggior interesse. Non vi sono inoltre supporti né per il touch screen, né per la visuale in 3D, anche se almeno quest’ultima ci sarebbe comunque sembrata quanto mai azzardato. La grafica, ispirata alla semplicità dei titoli ad 8 e 16 bit è decisamente adatta al contesto: il mondo di gioco e i personaggi sono composti da pixel enormi e nostalgicamente evocativi. Gli ambienti sono coloratissimi e gli sprite dei mostri convincono appieno per varietà ed animazioni. Il comparto sonoro presenta un numero piuttosto esiguo di tracce musicali, che però si fanno ascoltare senza mai risultare fastidiose. 
C’è però un fattore per il quale Fairune mostra davvero il fianco, ovvero la longevità. L’avventura può essere portata a termine in meno di 4 ore, ed una volta finita gli spunti a rigiocarla sono davvero minimi: alcuni oggetti e nemici segreti e una serie di achievement faranno venire l’acquolina in bocca solo ai maniaci del completamento, mentre lasceranno indifferenti tutti gli altri. Nel complesso ci troviamo comunque davanti ad un ottimo titolo che, nonostante le sue origini mobile, non sfigura assolutamente all’interno del parco titoli di Nintendo 3DS. Un acquisto davvero consigliato, visto anche il prezzo contenuto di soli 2,99 euro.

– Ottima grafica 8-bit

– Alcune trovate davvero originali

– Enigmi semplici ma divertenti

– Troppo corto

– Alcuni passaggi possono risultare frustranti

7.5

Semplice ma genuinamente divertente, Fairune è uno di quei titoli fatti apposta per essere giocati tutti d’un fiato durante una giornata piovosa. Riesce nell’obiettivo di suscitare attenzione e curiosità pur mantenendo innegabilmente un basso profilo. Potete tranquillamente comprarlo ad occhi chiusi ma non pensate di aver trovato il nuovo Zelda o resterete sicuramente delusi. Menzione speciale per le fasi finali: davvero inaspettate!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta

Chi sperava nell'esordio di Helldivers 2 su Xbox Game Pass resterà deluso: Arrowhead ha chiarito che non arriverà sul servizio in abbonamento.

Immagine di Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I fan ora chiedono a Electronic Arts di "salvare" Anthem

Anthem presto non sarà più giocabile neanche da chi l'ha già acquistato: i fan sperano che EA e BioWare possano rilasciare una modalità offline.

Immagine di I fan ora chiedono a Electronic Arts di "salvare" Anthem
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #3
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
  • #4
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.