SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

FIFA 13

Advertisement

Avatar di ViKtor

a cura di ViKtor

Pubblicato il 17/10/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Abbiamo lodato FIFA 13 in versione ammiraglia, l’avete fatto voi e l’ha fatto il mercato, premiandolo con vendite senza precedenti. E la trasposizione per iOS cos’è, la figlia della serva? Naturalmente no, quindi è ora di darle spazio.

“Tocco” di classeIl calcio di EA, su iPhone e iPad, si è rivelato un prodotto di qualità, soprattutto negli ultimi anni. Va detto, però, che era tutt’altro che perfetto, a causa di un sistema di controllo semplice ma poco reattivo e di alcune mancanze abbastanza pesanti.FIFA 13 prova a riempire questi buchi e lo si capisce lanciando una partita veloce. La risposta dei giocatori in campo, qualunque sia la squadra scelta, è ora più immediata e pronta, grazie ad un sistema di controllo rivisto e semplificato. Nella configurazione standard, quattro grossi pulsantoni riempiono l’angolo inferiore destro dello schermo senza risultare eccessivamente invasivi. La loro funzione cambia se si è in difesa o in attacco ed è sempre chiaramente scritta: ecco che il tiro diventa scivolata e la mossa abilità diventa “chiama secondo difensore”, in un meccanismo efficace e di facile memorizzazione.Rispetto alla versione dello scorso anno, la vera novità in tal senso è rappresentata proprio dal pulsante “mossa abilità”: quando premuto, viene visualizzata una griglia dalla quale selezionare un trick da circense del prato verde, sia esso il doppio passo o la veronica. Spettacolari quanto utili, le magie sono studiate per essere un momento fondamentale del gameplay, da sfruttare in connubio con tutte le altre peculiarità. Tornano infatti i tiri, cross e filtranti gestiti a seconda del tipo di pressione portato sul relativo tasto, nel medesimo modo già testato e approvato in passato e con cui gli appassionati si sentiranno immediatamente a proprio agio.

Numeri onlineDal punto di vista delle modalità di gioco, FIFA 13 portatile soddisfa finalmente quella che era la più grande richiesta della community: il multiplayer online. Nel minimalista menu iniziale di gioco, infatti, spicca la voce “Online”, tramite la quale si accede a una partita veloce classificata o a un’amichevole online. Il net-code è molto semplice e richiede esclusivamente di scegliere la squadra prima di iniziare la ricerca dell’avversario. A parte qualche fisiologico problema di disconnessione, dobbiamo dire che come primo esperimento funziona discretamente bene. A patto di giocare in wireless naturalmente.Per il resto, oltre alla solita partita veloce affrontabile scegliendo tra 500 squadre di 30 campionati, torna la modalità allenatore, ancora più completa e godibile. Il vero fulcro del gioco, volenti o nolenti, rimane qui.Tecnicamente parlando il motore grafico è sempre lo stesso, leggermente ottimizzato e abbellito. Ciò significa sostanzialmente due cose: la prima è che rimane dannatamente pesante e la fluidità perfetta la si ottiene solo utilizzando un iPhone dal 4S in su. La seconda è che offre un impatto generalmente godibile e soddisfacente, ma tradisce ancora una scarsissima cura per la riproduzione dei giocatori non di primissima fascia nonché per gli stadi e vari altri elementi di contorno. Un difetto, questo, non degno di un brand come EA Sport e che per questo fa ancora più arrabbiare.

– Sistema di controllo migliorato

– Finalmente il multiplayer online!

– E’ sempre il miglior calcio su iOS

– Motore grafico sempre pesante

– Cura per i dettagli minori insufficiente

8.5

La versione “light” di FIFA 13 è ancora una volta, al netto di pregi e difetti, il miglior modo di giocare a pallone su iOS. Il rinnovamento sostanziale del sistema di controllo e l’introduzione del multiplayer online rappresentano due incentivi più che sufficienti per procedere con l’acquisto, nonostante il prezzo non sia, attualmente, proprio popolare. Lo promuoviamo sperando che dal prossimo anno anche i dettagli minori vengano curati a dovere. E che Pazzini abbia i capelli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.