SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

F1 2001

Advertisement

Avatar di Bishop

a cura di Bishop

Pubblicato il 18/10/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.2

Un altro appassionato anno di F1 si è concluso con la vittoria esaltante della Ferrari di M. Schumacher e puntuale come un orologio, la EA Sports pubblica l’edizione 2001 del campionato di F1. La differenza rispetto agli altri anni è che questa volta la EA Sports dovrà vedersela con nientepopodimenoche mamma Sony che già da qualche mese ha tirato fuori Formula One 2001 in un cofanetto corredato da tanti di DVD con i momenti più esaltanti dei 17 GP della scorsa stagione. Chiaramente con lo spettro di tale concorrenza quello che ci sia aspetta da F1 2001 è qualcosa di più di un semplice aggiornamento dell’appena sufficiente F1 2000 e di seguito saprete qual è il verdetto.Ovviamente un gioco di F1 non necessita di lunghe introduzioni e quindi è meglio tuffarsi nel vivo del gioco (o simulazione). Dopo la breve presentazione, travolgente quanto a velocità e testacoda, si arriva nella schermata principale dove ci si accorge piacevolmente che la musica di sottofondo è diversa dalle solite ed è molto orecchiabile e soprattutto quasi priva di bassi frantuma timpani. Nel menu potrete scegliere di tuffarvi subito nel vivo con una GARA VELOCE, in pratica un mini gioco arcade dove si può scegliere solo tra 4 piste e man mano che si gareggia si sbloccano via via le altre. Chiaramente questa è la modalità più immediata e tutto ciò che si deve fare è concentrarsi sulla guida e memorizzare le piste. Per chi invece ha voglia di fare sul serio, allora, è bene selezionare la voce 1 GIOCATORE che permette di scegliere tra correre un GP personalizzato o quello ufficiale oppure entrare in un’appassionante MODALITA’ SFIDA. Sarà proprio in questa modalità che si comincia dato che la voce GP si sbloccherà solo quando si sarà dimostrato di essere piloti provetti. La sfida non è altro che un magnifico tutorial che consente di impratichirsi in tutte le condizioni di pista e macchina. Si parte, semplicemente, accelerando e frenando nel miglior modo possibile e poi ci si cimenta a guidare senza alettone, oppure con gomme usurate, o guidare seguendo le indicazioni delle bandiere esposte dai commissari di gara, guidare con il motore che perde olio senza farlo esplodere, effettuare soste interattive ai box, ovvero controllando la frenata all’ingresso della corsia dei box, la frenata e la sterzata per entrare ai box e infine l’accelerazione per l’uscita. Alla fine di ciascuna prova si ottiene un voto in percentuale.Come avrete già capito, questa fase di gioco somiglia molto alle patenti di GT3 e il risultato è molto piacevole e coinvolgente anche perché le stesse prove potranno essere effettuate in modalità arcade o simulazione (provare per capire la differenza).La modalità GP invece, non ha bisogno di commenti perché è la solita e si potrà fare sul serio. La parte di simulazione, infatti, è abbastanza curata e si potrà agire sulle impostazioni della vettura ottimizzando pneumatici, aereodinamica, sospensioni, freni e cambio.A chiudere le varie modalità disponibili non poteva mancare l’opzione MULTIPLAYER che oltre alla ben nota possibilità di sfidarsi in 2 a schermo condiviso, presenta altre appassionanti voci come la SFIDA A TEMPO (fino a 17 giocatori a turno), GARA A SQUADRE (tra squadre di 1-4 giocatori), VANTAGGIO (vincere più giri individuali possibili) e GARA A ELIMINAZIONE (originale gara in cui l’ultimo alla fine di ogni giro viene eliminato e quindi solo l’ultimo che resta sarà il vincitore).

GraficaDal punto di vista grafico ci sono stati diversi miglioramenti rispetto alla precedente versione e il livello di dettaglio è molto buono e si può, tra le altre cose, ammirare i piloti che si tolgono le pellicole dalla visiera del casco. La parte più bella graficamente è data dalle condizioni climatiche che variano in tempo reale e si passa dal sole al grigio delle nuvole, alla luminosità e visibilità ridotte di un temporale prima che torni di nuovo il sereno. Colpisce un po’, quando si usa la visuale dalla strada, vedere comparire il tipico specchietto retrovisore rettangolare titico delle berline!

SonoroE’ forse l’aspetto più curato del titolo. Le musiche sono piacevolissime, i rombi sono realistici, le telecronache sono efficaci ma soprattutto la novità di poter ascoltare le comunicazioni dei box è fantastica. Una voce via radio vi avvisa se ci sono incidenti sul percorso davanti a voi, se state girando su buoni tempi, se qualcuno si sta avvicinando ecc… Nell’insieme il sonoro di F1 2001 è davvero ottimo.

GiocabilitàLa giocabilità risulta buona anche grazie alla modalità di training che permette di prendere confidenza un po’ con tutte le condizioni di guida e questo torna certamente utile in gara. I controlli sono precisi e per chi ha il GT force acquistato con GT3 c’è la piacevole sorpresa che anche in F1 2001 è supportato.

LongevitàLa presenza di tante opzioni arcade, dal training alle tante possibilità di sfide multiplayer contribuiscono a rendere il gioco più longevo rispetto agli altri titoli del genere; tuttavia siamo ben lontani dalla longevità di Gran Turismo 3 e alla fine la cosa più interessante resta sempre il gran premio e finito quello c’è poco altro da fare.

Modalità training convincente. Ottimo sonoro.

Poco longevo.

8.2

Come commento finale va sicuramente detto che EA Sports ha sicuramente migliorato il suo prodotto rispetto a quello della passata stagione e non può mancare nella collezione degli appassionati della serie. Resta il rammarico che non si sia usato il supporto DVD per aggiungere filmati e altra roba per arricchire il gioco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 dovrebbe costare 100 dollari, ma c'è un perché

Uno sviluppatore auspica un prezzo di lancio di 100 dollari per GTA 6, ritenendo che l'ampia portata e gli anni di sviluppo giustifichino il costo.

Immagine di GTA 6 dovrebbe costare 100 dollari, ma c'è un perché
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive

Il mondo dei videogiochi è in lutto oggi per la scomparsa di Tomonobu Itagaki, noto come il creatore della serie Dead or Alive.

Immagine di È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è uno sparatutto gratis in arrivo oscuro e spietato

Rules of Engagement: The Grey State è il nuovo sparatutto horror PvPvE free-to-play annunciato da Grey State Studio. Guarda il trailer.

Immagine di C'è uno sparatutto gratis in arrivo oscuro e spietato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga

Nintendo prova a smorzare i toni dopo le rivendicazioni hacker, ma la nuova ondata di leak da Game Freak riapre ferite mai del tutto rimarginate.

Immagine di Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Altri 2 giochi gratis da oggi su Epic Store: ecco quali

Da oggi, giovedì 16 ottobre, e fino al 23 ottobre, gli utenti di Epic Games Store possono aggiungere gratuitamente alla propria libreria 2 giochi.

Immagine di Altri 2 giochi gratis da oggi su Epic Store: ecco quali
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
  • #3
    Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
  • #4
    Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
  • #5
    ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.