SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Eye Toy Play 2

Advertisement

Avatar di Castigo

a cura di Castigo

Pubblicato il 19/12/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.4

Un anno fa Sony propose un gioco, che si può definire tra i più originali e innovativi degli ultimi anni: Eye Toy Play. Per chi non lo sapesse, il concetto del gioco si basava su una web cam che inquadra il giocatore trasportando la sua immagine nello schermo della TV. A questo punto, tramite il movimento del proprio corpo, si può interagire con gli oggetti e le situazioni che il gioco ci propone nel teleschermo, in modo semplice e intuitivo.Un’idea assolutamente geniale “presa in prestito” da applicazioni freeware che giravano su PC (funzionanti con le normali web cam da computer), ma che su Playstation 2 veniva sfruttata senza dubbio in maniera più completa. Dopo il successo del primo titolo, è il momento di riproporre il concetto dello stesso, ma con qualche interessante aggiunta!

Agitandosi ancoraSe il primo Eye Toy Play era poco più di una demo, in questa secondo capitolo troviamo molti più giochi e, soprattutto, nuovi concept interessanti.Prima di tutto ogni serie di giochi è suddivisa per categorie. Ci sono quindi quella musicale, quella sportiva, quella di abilità e così via. Si può scegliere di affrontare il gioco seguendo uno schema ordinato, partecipando quindi ai minigiochi categoria per categoria, o cimentarsi per ore in quello che piace di più. Inoltre ci sono una serie di mini giochi nel minigioco che non puntano su un obbiettivo particolare, ma, come succedeva nel primo Eye Toy, semplicemente all’intrattenimento (divertente ma futile e immotivato), al far perdere un po’ di tempo facendo gli scemi davanti allo schermo trastullandosi con alcuni effetti visivi che vengono influenzati dai nostri movimenti.Tra le idee più originali va assolutamente segnalata la possibilità di “costruire” il proprio volto in 3D grazie a un software davvero sorprendente: posizionandosi di fronte alla cam, dobbiamo scattare due istantanee del nostro viso, una frontale e una del profilo. Impostare il tipo di pettinatura, età e sesso, e dopo qualche minuto il nostro viso sarà lì, realizzato in modo davvero convincente e pronto per essere usato come pungiball! O ancora è possibile impostare la telecamera in modo che registri qualunque movimento avvenga nel suo raggio visivo in nostra assenza(una specie di “antifurto” se vogliamo), poco utile ma simpatico.

La lista della spesa

Air Guitar: Un gioco musicale dove, manco a dirlo, dovrete suonare la chitarra!

Knock Out: Ottimo esempio di gioco di boxe, davvero ben realizzato!

Giochi Cameo: Mini giochi senza uno scopo

Home Run: Baseball. Dovrete ribattere la palla e correre alla base.

Scoppia Bolle: Diversi giochi dove si fanno punti scoppiando il maggior numero possibile di indovinate cosa….

Super Fai da Te: Costruite muri, avvitate valvole e maneggiate utensili di vario genere come solo un vero carpentiere sa fare!

Percussioni: Tamburi, tam tam e bonghi a ritmo primitivo!

Kung Fu: Simile al primo Eye Toy, combattete samurai, draghi e qualunque altra cosa vi salti addosso!

Mr. Chef: La dura vita del fast food! Riuscirete a stare dietro alle ordinazioni preparando i panini nel modo giusto? Riuscrirete ad affettare il pane e a grattugiare il formaggio? Sarete riconoscenti alle vostre mamme per il pasto quotidiano!

Parate Impossibili: Tanti mini giochi sul mondo del calcio. Goooooaall!!

Scimmie Volanti: Appesi da una parte all’altra dello schermo raccogliendo bonus e schivando bombe.

Agente Segreto: Nascondetevi nell’ombra stando immobili, e non fatevi beccare dalle guardie!

In gruppo ci si diverte di piùCome già accennato, i giochi disponibili questa volta sono davvero tanti, e vale la pena di alternarsi con un gruppo di amici, per aumentare il divertimento. Se nel primo Eye Toy Play c’era la possibilità di scattarsi delle foto per personalizzare il proprio turno di gioco, in ETP2, si può fare di meglio: dopo la foto, infatti, il nostro viso viene inglobato nel casco di piccoli robottini 3D, trasformandoli in nostri alter ego virtuali che fanno la loro comparsa quando tocca a noi giocare.Sempre parlando dei giochi disponibili, le idee degli sviluppatori del gioco si sono raffinate moltissimo. Ad esempio, il giocatore in alcuni situazioni non sarà più la figura grande al centro della TV, ma la sua immagine potrebbe essere proiettata in un piccolo rettangolo che raffigura, ad esempio, la cabina di pilotaggio di un marchingegno che si muove per lo schermo agganciandosi ai muri, e per guidarlo è necessario toccare i tasti agli angoli dello stesso. Oppure siamo i portieri al centro della porta, e dobbiamo muoverci per parare i rigori, o ancora i battitori in una partita di Baseba!!Ci sono anche specialità basate sul microfono della cam, che rilevano i toni bassi o acuti della voce permettendoci di guidare, ad esempio, un sommergibile facendogli evitare gli ostacoli subacquei!!Grafica e sonoro sono elementi di contorno per un titolo di questo genere, ma sono comunque realizzati con la cura sufficiente e soprattutto adatti alle situazioni (senza contare che il titolo è ancora una volta totalmente localizzato in Italiano).

– Divertente in compagnia

– Pieno di minigiochi

– Privo di un vero obbiettivo

– Poco longevo da soli

7.4

Con Eye Toy 2, Sony dimostra che la Eye Toy Camera può essere utilizzata in modi molto, molto originali, anche di più di quello che è stato fatto fino ad ora. Infatti anche se gli sviluppatori esterni hanno tentato di produrre qualche applicazione per questo simpatico gadget, nessuno fino ad ora era riuscito a sfruttare a dovere le potenzialità di questo hardware che vedeva nel primo ETP ancora il software più divertente realizzato per la periferica. Nonostante le innovazioni e le idee simpatiche incluse in questo seguito, però, la freschezza rappresentata dal primo episodio non può più essere la stessa, e i giochi, per quanto numerosi, restano poco più che scacciapensieri, senza un vero e proprio scopo finale(in pratica si tratta solo di fare più punti possibile). Questi fattori potrebbero portare la maggior parte degli utenti a stancarsi di giocare perché demotivati, riducendo ancora una volta Eye Toy Play in un diversivo da fare in compagnia (per sudare tutti come bestie!). A parte questo comunque, tanto di cappello per il divertimento che il titolo può offrire in compagnia, infatti nessuno ha detto che dovete giocarlo da solo, anzi….. un ottimo acquisto: originale e divertente!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.