SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Escape Dead Island

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 21/11/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Con oltre 5 milioni di copie vendute tra PC e console, Dead Island rimane a oggi il bestseller assoluto di Techland e, a conti fatti, uno dei migliori “frullati” di shooter in prima persona, GdR, co-op e open world a sfondo horror degli ultimi tempi. Mentre tutti i fan del gioco aspettano dicembre per Dead Island 2, che però porterà la firma di Yager Entertainment e si preannuncia parecchio diverso dal primo episodio, Deep Silver ha continuato a investire nella serie prima con il MOBA Dead Island: Epidemic (che non ha convinto granché) e ora con il nuovissimo Escape Dead Island. Disponibile per PC (versione qui recensita), Xbox 360 e PlayStation 3, questo spin-off della serie targato Fatshark dovrebbe fungere da ponte tra Dead Island e relativo sequel, pur cambiando profondamente stile e proponendo, invece della formula originale, un action-stealth in terza persona con grafica in cel-shading.
Fotografando l’orrore
Già, proprio una cosa completamente diversa da quanto ci si potrebbe aspettare in un gioco con Dead Island nel titolo, ma la sua natura di spin-off è fatta apposta anche per rimescolare completamente le carte in tavola e proporre qualcosa di diverso. Anzi, tutto, a ben vedere, è diverso in Escape Dead Island. Certo, la trama si ricollega all’epidemia di zombie che ha scatenato la turistica isola di Banoi in un inferno, ma per il resto aspettatevi un’esperienza completamente nuova. Nei panni del fotoreporter Cliff Calo ci ritroviamo innanzitutto in una location molto più piccola e ristretta di quella di Dead Island, tanto che per assicurare un minimo di longevità e la sensazione di muoversi e spostarsi gli sviluppatori ci obbligano a un continuo backtracking tra le poche ambientazioni disponibili, soprattutto caverne e spiagge. Lo stesso gameplay è molto più lineare e risaputo rispetto a quello di Dead Island. Gli elementi ruolistici non esistono quasi, gli upgrade sono limitati al minimo indispensabile e di fatto solo la raccolta dei collezionabili tra cartoline, inquadrature da fotografare, messaggi audio e documenti vari (c’è la solita corporazione malefica sullo sfondo) spinge a esplorare l’isola.
Allucinazioni rosso sangue
Il gameplay, tolto l’elemento stealth che diventa ben presto secondario e non così letale e funzionale come ci si aspetterebbe, è quello classico di ogni hack’n’slash. Si combatte senza sosta con attacchi ravvicinati (non mancano spinta e schivata) o con le poche armi da fuoco che troveremo nel corso della Campagna, affrontando diversi tipi di zombie che non richiedono però chissà quale abilità per essere fatti fuori con i soliti effetti splatter (ci sono ettolitri ed ettolitri di sangue). Il tutto diventa presto molto ripetitivo e non mancano problemi un po’ in tutti i settori di gioco. La difficoltà è mal calibrata e passa troppo spesso da scontri facilissimi a vere e proprie orde di zombie, la gestione della telecamera rende spesso gli scontri ravvicinati confusi e i movimenti limitatissimi di Cliff impediscono di optare per la fuga là dove sarebbe invece necessario. 
Occasione mancata
Peccato anche che la trovata delle allucinazioni, durante le quali il quadro grafico si trasforma in una specie di tavolozza rossa-nera-bianca, non sia stata implementata con grande cura, rimanendo alla fine solo un simpatico diversivo ma nulla di più. Lo stesso comparto grafico, affidato a un cel-shading di vecchio (ma proprio vecchio) stampo convince poco e non mancano bug e glitch grafici almeno nella versione PC da noi provata, che in più di un’occasione ci hanno costretto a ricaricare un salvataggio precedente perché il povero Cliff si era incastrato da qualche parte e non riusciva più a muoversi. Insomma, alla fine potreste trovare Escape Dead Island simpatico giusto per la sua esagerazione sanguinosa, per i collezionabili da scovare sull’isola (che potrebbero far aumentare di molto la longevità) e per qualche trovata narrativa inaspettata, ma oltre non si va. Speriamo almeno che Dead Island 2 possa darci molte più soddisfazioni.

Molti collezionabili da scovare

Splatter e sangue a volontà

Gameplay immediato…

…ma anche molto ripetitivo

Comparto grafico trascurato

Troppo backtracking

Meccaniche stealth appena abbozzate

5.5

Escape Dead Island aveva potenzialmente parecchie cose da dire. Grafica in cel-shading, mix di azione e stealth in terza persona, le allucinazioni del protagonista, un’isola da esplorare e in cui combattere. Peccato però che a parte qualche simpatica trovata (le fotografie, i collezionabili, il sangue a catinelle) questo spin-off di Dead Island convinca davvero poco. Ripetitivo, non privo di bug e glitch, graficamente superato e con una formula di gioco priva di mordente (tenete conto che non ci si spaventa quasi mai), la nuova fatica di Fatshark delude un po’ su tutta la linea, soprattutto per chi si aspettava qualcosa di più vicino alla formula originale di Dead Island.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077

CD Projekt RED chiarisce che l'annuncio del 4 settembre per Cyberpunk 2077 non riguarderà nuove patch o contenuti aggiuntivi per il gioco.

Immagine di CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita

Secondo un nuovo report di Bloomberg, Take-Two era in trattativa con Xbox per provare ad acquisire l'IP Perfect Dark e salvare il reboot.

Immagine di Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto

L'app di accompagnamento di Red Dead Redemption 2 è stata rimossa dagli store e non è più disponibile per nuovi utenti: ecco i dettagli.

Immagine di Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.