SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Economic War

Advertisement

Avatar di Marco

a cura di Marco

Pubblicato il 07/04/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Essere a capo di una nazione… non ci avete mai pensato?Ecco cosa vi offre Economic War il nuovo videogioco di casa Microids: una simulazione strategica davvero ben riuscita in cui dovrete vestire i panni (completo grigio) del presidente o premier di una nazione.E come facilmente potete immaginare sono panni che non sono per nulla semplici da indossare: tutto è sulle vostre spalle: dalla gestione della produzione interna e del commercio, alla gestione politica evitando di perdere il consenso popolare, alla diplomazia e al commercio estero con gli altri stati che deve essere sempre in attivo. Per non parlare poi delle cose sporche come spionaggio, controspionaggio vendita d’armi, minacce di guerra, rappresaglie militari in cui dovrete decidere di lanciare i missili atomici con il famoso tasto rosso nella valigetta.Insomma un gioco veramente intrigante per chi volesse intraprendere una carriera politica perché dà un’idea di tutto quanto si deve gestire durante una vita da premier. Ma un gioco interessante anche per chi ha sempre sognato di dominare il mondo…Beninteso questo non è un gioco di guerra: niente carri armati o navi con cui attaccare una nazione, è un gioco molto più sottile: non vi si chiederà mai di conquistare una nazione, ma se mai di far cadere il governo o vincere sul piano degli scambi commerciali o farsi rieleggere; cose se vogliamo ben più complesse del semplice portare una nazione in guerra occupandosi solo degli eserciti.Negli 8 scenari che sono presenti nel gioco e che vanno dal 1950 al 2050 dovrai gestire massimizzandola la produzione interna e così influire sul benessere generale, dovrai inoltre contrastare i tuoi avversari inviando spie che sabotino, ricattino o corrompano i tuoi rivali. Dovrai sempre inoltre tenere d’occhio il consenso popolare magari inserendo spie nel partito di opposizione che riescano a indebolire il fronte opposto, dovrai inoltra evitare con il controspionaggio che le nazioni ostili sabotino o corrompano i tuoi affari e che comprino i tuoi ministri.Infine subirai e potrai far subire il rischio di una guerra nucleare. Insomma direi niente male come incarico!Molto belli sono gli scenari che potranno essere giocati: ad esempio la crisi petrolifera in cui dovrete affrontare i paesi produttori, la guerra alimentare fra Europa e America, la corsa aglia armamenti in cui potrete rivivere il clima da guerra fredda. Il gioco poi sa essere anche abbastanza intrigante grazie alla grafica ben riuscita e a qualche elemento spiritoso come lo sventolio delle bandiere in cima ai palazzi che indica la tua popolarità o le relazioni internazionali oppure lo spostamento dei funzionari che avviene letteralmente prendendoli per il colletto e portandoli verso l’edificio desiderato.

Grafica Non aspettiamoci nulla di spettacolare da uno strategico come questo. La maggior pate del gioco avviene guardando delle semplici, ma per questo non austere schermate di dati in cui potremo decidere le sorti del nostro paese. La miglior grafica si ha solo nell’utilizzo della mappa tridimensionale del nostro paese dove sorgono i centri di governo di ricerca e di produzione. Tutti questi sono resi abbastanza bene e solo guardandoli ( ad esempio lo sventolio delle bandiere si collezionano parecchie informazioni.

Sonoro La colonna sonora è molto piacevole: una musichetta simpatica ci accompagna durante tutto il gioco e non stanca troppo le orecchie: certo che dopo parecchie ore di gioco può iniziare a dare fastidio data la sua ripetitività.Le informazioni di maggior interesse sono date con un semplice bip o con la voce dello speaker che è molto ben registrata, ma che alla fine dà veramente poche informazioni come la proposizione di un’alleanza o la conclusione di un accordo commerciale.

GiocabilitàTutto viene controllato attraverso il mouse: non vi sono combinazioni di tasti che creano delle scorciatoie. All’inizio non è per niente facile dirigersi fra la moltitudine di menù che sono tutti simili graficamente e che quindi possono creare parecchia confusione. Quando opereremo sulla mappa 3d sarà molto utile controllare la mini mappa che ci indirizzerà sul territorio. Inoltre sarà disponibile una mappa mondiale quando vorremo o dovremo contrattaccare qualcuno.

AttrattivitàBisogna essere dei veri appassionati di politica per apprezzare questo gioco altrimenti sono soldi buttati. Questo è un prodotto che è una vera e propria simulazione politica e come tale va intesa. Riuscirà certamente noiosa a tutti quelli che credono che la politica fra nazioni si faccia solo con la forza. Controllare una superpotenza non vuol dire in questo gioco essere il capo del mondo: anzi molti più grattacapi!Comunque anche gli appassionati saranno messi a dura prova dalla ripetitività apparente del gioco e dall’assenza assoluta di istanti per così dire adrenalinici!

RealismoIl grado di realismo è molto alto! Si rivivono praticamente tutte le fasi cruciali della storia mondiale del secondo dopoguerra fino ai giorni nostri e ai possibili scenari del futuro prossimo.Un ottimo prodotto, lo ripeto, per tutti gli appassionati di politica che vogliono imentarsi nell’affrontare i complessi problemi di un capo di stato.

HARDWARE

Processore: P 200 Mhz Sistema operativo: Win 98952000RAM: 32 Mb Hard disk: 160 Mb Cd Rom: 4x Scheda video: 2 Mb

MULTIPLAYER

non presente

Grande realismo nella ricostruzione degli scenari mondiali

Indicato solo a un ristrettissimo gruppo di veri appassionati

7

Un gioco dedicato ai veri appassionati di politica, solo queste persone infatti potranno apprezzare l’alto realismo di questo gioco! Se al contrario vi piace la politica fra stati regolata dalle armi astenetevi dal comprarlo!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077

CD Projekt RED chiarisce che l'annuncio del 4 settembre per Cyberpunk 2077 non riguarderà nuove patch o contenuti aggiuntivi per il gioco.

Immagine di CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto

L'app di accompagnamento di Red Dead Redemption 2 è stata rimossa dagli store e non è più disponibile per nuovi utenti: ecco i dettagli.

Immagine di Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita

Secondo un nuovo report di Bloomberg, Take-Two era in trattativa con Xbox per provare ad acquisire l'IP Perfect Dark e salvare il reboot.

Immagine di Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.