SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Disney Planes - Il Videogioco

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 03/01/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5

Planes, il film, è stato bollato da numerosi critici cinematografici come uno spin-off poco ispirato della serie Cars – Motori Ruggenti. Eppure la premessa sembrava abbastanza buona: un titolo ambientato nello stesso universo di Saetta McQueen & Co., ma con protagonisti gli aeroplani. Il punto è che tutti, o quasi, percepirono il film come un tentativo maldestro e low-cost di spremere il brand Cars come un pompelmo, cercando di riconquistare un pubblico già cresciuto. Cosa potevamo attenderci dal videogioco ufficiale, se non un titolo altrettanto poco ispirato?
I believe I can fly
Diney Planes – Il Videogioco è un titolo in cui si vola. E basta. Gli aerei antropomorfi non possono atterrare, non possono fermarsi, non possono nemmeno schiantarsi. In altre parole, si sta per aria dall’inizio alla fine dell’esperienza. Fin qui nulla di sbagliato, se non fosse che in aria c’è davvero poco da fare e tutto sfocia ben presto nella monotonia.
Il gioco è diviso in quattro modalità, capeggiate dallo story mode. In questa modalità il giocatore può seguire le vicende di sette diversi aerei, ognuna delle quali è costituita da quattro missioni. I compiti assegnati nel corso dell’avventura sono chiaramente ispirati al personaggio scelto. Ad esempio, la vicenda legata a Dusty – un aereo agricolo Air Tractor AT-400 – vede il protagonista impegnato nei lavori tipici di un aeromobile della sua categoria. Di conseguenza, ci ritroviamo impegnati a concimare campi, irrorare il mais con l’antiparassitario o sgomberare dei mucchi di neve con una speciale pala. Questi compiti si ripetono in maniera ciclica all’interno delle varie missioni, le quali si limitano a cambiare l’obiettivo. In breve, i mucchi di neve da sgomberare possono diventare dei detriti, un granaio da pitturare può diventare un altro tipo di edificio da ripulire, eccetera.
Sfortunatamente, le cose non cambiano di molto nel momento in cui si seleziona un altro tipo di aereo. Le missioni fanno sempre uso delle stesse meccaniche, e l’unico elemento di varietà è costituito dall’ambiente di gioco e dall’obiettivo. Ritroviamo in continuazione banalissime corse attraverso gli anelli, qualche missione a tempo e alcune missioni in cui dobbiamo “sparare”. Le virgolette sono d’obbligo, in quanto Planes – come prevedibile e auspicabile – non è un gioco violento. Le uniche battaglie, infatti, si combattono a suon di vernice spray.
Una volta concluso un livello, l’ambiente di gioco viene reso disponibile nelle altre tre modalità. Possiamo cimentarci nella modalità volo libero, che permette di esplorare la mappa e di ritrovare i pezzi perduti di un puzzle su nove diverse mappe, con dieci aerei subito disponibili. In alternativa, è possibile lanciarsi in una corsa contro altri aerei in un rally con meccaniche e bonus ispirati a Mario Kart. Infine, vi è una modalità in cui è necessario volare attraverso dei palloncini per farli esplodere, cercando di ottenere il massimo punteggio prima che scada il tempo.
Interessante la possibilità di giocare in multiplayer attraverso un sistema drop-in/drop-out immediato, che certamente contribuisce a rompere la monotonia delle modalità di gioco. In solitaria, infatti, Planes è un titolo davvero tedioso.
Da segnalare, infine, gli unlockables del gioco – ottenibili completando i puzzle nella modalità Volo Libero – che danno accesso a una (UNA!) immagine di ciascun livello, in formato francobollo a bassa risoluzione.
I controlli e le manovre
Il sistema di controllo fa uso di una configurazione molto semplice, ma efficace. Lo stick sinistro si comporta esattamente come la cloche di un aeroplano: se lo si spinge verso il basso si sale, verso il basso si scende, a sinistra e a destra si vira. Lo stick destro, invece, permette di effettuare alcune manovre evasive, tra cui il tonneau, il looping e la manovra Immelmann, quest’ultima usata spessissimo per invertire la rotta. L’uso delle manovre è fondamentale nella modalità rally, nella quale gli avversari ci sparano in continuazione i power up ottenuti durante il percorso, con un’intelligenza artificiale sorprendentemente aggressiva. In alternativa, su Nintendo Wii U è possibile attivare i controlli di movimento, che si sono rivelati molto precisi e funzionali. Peccato che il GamePad non venga sfruttato in alcun modo, se non per replicare l’immagine del televisore.
L’aereo procede a una velocità media, ma è possibile accelerare con il grilletto destro o sinistro, e attivare gli aerofreni con un tasto frontale. Quando si urta un ostacolo – come abbiamo detto – l’aereo non si schianta ma indietreggia (e si lamenta). L’unico aspetto negativo di un incidente è dato dalla perdita di benzina, la quale determina la velocità massima ottenibile in accelerazione. Per nostra fortuna, i cieli sono pieni di tachimetri da raccogliere che riprisitinano rapidamente l’indicatore.
La difficoltà è tarata su livelli bassi, e qualunque giocatore – anche il più piccino – può apprendere le meccaniche di gioco in pochi minuti. Un aspetto fondamentale in un gioco che ha come target i bambini sotto i 10 anni.
Un cielo scalettato
La realizzazione tecnica di Planes è quella di un gioco evidentemente sviluppato con poco tempo, pochi soldi e poche idee a disposizione. Il risultato è costituito da una grafica scialba, gravida di aliasing e di imbarazzanti popup degli elementi. Per non parlare delle texture, praticamente inesistenti. Su Nintendo Wii potremmo chiudere un occhio, ma su Wii U la resa grafica è assolutamente inaccettabile.
A controbilanciare un reparto grafico di pessima qualità vi è un sonoro quantomeno decente, con musiche orchestrate tratte dal film e un doppiaggio italiano di ottima fattura.

– Ottimo doppiaggio e musiche

– Sensori di movimento ben calibrati

– Multiplayer drop-in e drop-out

– Gameplay ripetitivo e noiosissimo

– Grafica di pessima qualità

– Unlockables quasi ridicoli

– Cutscene scattosissime

5.0

Non avevamo grosse aspettative nei confronti di Planes, ma considerando che Cars si era rivelato un buon gioco (oltre che un ottimo lungometraggio) ci aspettavamo qualcosa di discreto. Non è stato così: Planes – Il videogioco ci ha delusi almeno quanto Planes – Il film, con un reparto tecnico gravemente insufficiente e meccaniche di gioco poco ispirate ed estremamente ripetitive. Il gioco si potrebbe definire come un vero e proprio disastro aereo, se non fosse per il doppiaggio e le musiche che sollevano di poco la qualità complessiva del prodotto, che si configura come un gioco rivolto solo a chi ha amato alla follia il film.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Far Cry 7, un leak svela i primi dettagli sulla storia

Un casting call rivela le prime informazioni sul prossimo capitolo della serie Ubisoft: protagonisti una famiglia in lotta per il potere.

Immagine di Far Cry 7, un leak svela i primi dettagli sulla storia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong costa troppo poco e i fan si sentono quasi in colpa

Alcuni utenti, tra il serio e il faceto, hanno chiesto a Team Cherry di alzare la cifra di Silksong a 30 o 40 dollari per dare il giusto valore al gioco.

Immagine di Silksong costa troppo poco e i fan si sentono quasi in colpa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Su Steam c'è un gioco gratis che vi farà piangere parecchio

Road Trip to the End of the World, sviluppato da Shark and Pelican Games insieme ad Alex M. Lee, è gratis su Steam: scaricalo ora.

Immagine di Su Steam c'è un gioco gratis che vi farà piangere parecchio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Rayman 3, il remake non ufficiale in prova gratis

Disponibile la demo giocabile di Rayman 3 Havoc Reignited, un remake dei fan di Rayman 3: Hoodlum Havoc sviluppato in Unreal Engine 5.

Immagine di Rayman 3, il remake non ufficiale in prova gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La serie TV di Life Is Strange è ufficiale

Amazon Prime Video ha ufficialmente dato il via libera alla produzione di una serie live-action ispirata a Life Is Strange.

Immagine di La serie TV di Life Is Strange è ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #3
    [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
  • #4
    Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
  • #5
    In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.