SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Diddy Kong Racing

Advertisement

Avatar di Athreyu81

a cura di Athreyu81

Pubblicato il 07/06/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Mamma Nintendo sa bene che della loro figliol prodiga Rare si può fidare.Al nuovo hardware Nintendo 64 il compito di mostrare la verve creativa di questi talentuosi programmatori autori di capolavori generazionali (Battletoads, la saga di Donkey Kong Country, Killer instinct e il recente Goldeneye). Ecco quindi servita l’evoluzione concettuale del mitico party racing game “Mario Kart 64”; mascotte di eccezione la scimmietta Diddy che abbandona la vita nella jungla per mostrare le sue doti come pilota di kart.Racing game adventure e’ la nuova concezione nata dalla softco britannica che si diletta nell’unione tra meccaniche tipicamente adventure e meccaniche votate alla frenesia di un gioco di corse

Come on Diddy’s crew!Tutto ha inizio con una richiesta di aiuto da parte del giovane tigrotto Timber. Il povero malcapitato si trova invischiato nell’intrusione nel proprio regno da parte del crudele mago Wizpig; il quale interrompe le usuali corse che si stavano svolgendo nell’isola per far comprendere e mostrare a tutti la sua potenza e la sua perfidia ineguagliabile. Resta soltanto un’unica speranza per Timber: riunire attorno a se i suoi migliori amici e abili piloti al fine di scacciare per sempre il male che si e’ impossessato dell’isola.Il cast comprende un repertorio di personaggi molto caro a chi conosce le produzioni ludiche Rare. La star del gioco e’ il giovane Diddy, miglior amico di Timber ed eroe di tante avventure e al suo seguito abbiamo: Banjo, Pipsy, Conker, Bumper, Tip Tup e Krunch.

Terra,acqua,aria..La schermata principale di gioco ci offre due modalità distinte: adventure, vero fulcro del gioco e il racing, opzione dedita unicamente al fattore multiplayer. Scelto il nostro personaggio subito una sorpresa balza ai nostri occhi, un mondo esplorabile liberamente (Mario 64 docet!) in sella al nostro fido e scattante kart.. Ma non solo!! Grazie all’aiuto di un elefante di nome Taj e’ possibile trasformare il proprio kart in altri due mezzi, fattore che contribuisce a diversificare l’offerta del gameplay. Abbiamo un hovercraft per solcare le acque e un aeroplano per attraversare i cieli.Lo scopo principale del gioco è raccogliere i palloncini dorati attraverso l’isola principale e altri 4 sotto-mondi, quest’ultimi rappresentati da piste da percorrere e boss da sconfiggere. Solo la vittoria al primo posto nelle varie piste vi consentirà prima di tutto di accaparrarvi l’ambito palloncino e poi vi permetterà di accedere alle aree precedentemente precluse, secondo uno schema progressivo tipico dei prodotti made in Nintendo.Le corse presentano la classica competizione tra personaggi attraverso l’uso cospicuo di power-up potenziabili (3 livelli di potenziamento disponibile), si va dai classici missili, macchie d’olio, boost, scudi, fino ad arrivare a vere e proprie calamite. Completate le corse disponibili all’interno dei sotto-mondi ci aspetta un vero e proprio scontro con un ostico boss di fine livello; qui siamo di fronte a soluzioni ludiche che più di una volta ci faranno sorridere e capire la bontà e la varietà del gioco.

Caratteristiche RareL’hardware del Nintendo 64 ha sempre destato parecchie perplessità sul fronte grafico da parte dei videogiocatori. Bad clipping, fogging e scarsa definizione si presentavano quasi sistematicamente nelle prime produzioni software con relativo malcontento da parte dei gamers più pretenziosi.Diddy Kong racing riesce a destare stupore e a contrastare le critiche precedentemente fatte. Ambienti dettagliati assenti da fogging si ergono maestosi secondo un game design semplice ma strutturato e studiato perfettamente; completano il tutto personaggi e mezzi caratterizzati da un character design di nipponica ispirazione ma con elementi tipicamente occidentali.Velocità e fluidità corrono di pari passo, pur avendo a volte qualche incertezza, e a volte si denota l’ infelicità di alcune collisioni, ma è veramente poca cosa rispetto allo spettacolo offerto: ambientazioni preistoriche ricche di dettagli, splendide piste innevate, acque limpide e cristalline che denunciano un buon algoritmo fisico, percorsi lavici da solcare con maestria a cavallo del proprio velivolo e molte altre situazioni tutte da scoprire.Sul fronte della giocabilità ci troviamo di fronte a un controllo semplice e preciso, frutto anche dell’ergonomia e della qualità posizionale dei tasti del controller del nintendone; muovere il proprio personaggio risulterà istintivo e piacevole. Differenze stilistiche sostanziali nel guidare un personaggio rispetto ad un altro non ve ne sono e quindi la vostra scelta rispetterà solo un canone carismatico o una preferenza estetica. Invece differenze percettibili sono state apportate nel diverso approccio di guida tra i differenti mezzi: l’hovercraft risulterà avere un controllo basato più sulle correzioni di stick mentre l’aeroplano si baserà su virate e loop dove la precisione sarà fondamentale.Le qualità longeve del gioco ci assicureranno parecchie ore prima della fine della modalità adventure, finita essa ci sarà in serbo una sorpresa che ci garantirà altrettante ore di divertimento; unico neo e’la difficoltà elevata di alcune sfide che ci faranno ricorrere a una memorizzazione ludica forzata per riuscire a scoprire cosa il gioco ci riservi dopo.Confrontato con il diretto rivale in casa (Mario Kart 64) il fattore multiplayer in D.K.R riveste un ruolo di seconda scelta e in verità anche poco curata: poche modalità e non molto avvincenti.. mentre nel gioco Nintendo il multy puo’ essere rappresentato come un quadro, nel gioco Rare cosiddetta modalità rappresenta la cornice al quadro; potremmo definire i due games uno la perfetta antitesi dell’altro!Acusticamente parlando troveremo le migliori musiche e jingle nel genere, perfetta armonia tra gioco e musica rapiranno i nostri sensi dimostrando ancora la bravura della softco a confezionare divertenti colonne sonore di prima categoria.

– Grafica superba

– Gameplay avvincente

– Ottima longevità

– Difficoltà a tratti frustrante

9.0

Stupisce, diverte, innova.. il perfetto mix che riesce a ricreare è un’esperienza ludica che per ora non ha uguali nel filone dei fun racing game. I pochi difetti presenti non vanno ad inficiare per niente la qualità complessiva; un binomio di divertimento e innovazione che costituiscono due solide colonne su dove costruire i franchise e i seguiti del futuro.

Potremmo parlare di Mario Vs Diddy, ma come non considerare i due prodotti complementari:uno la manna del multiplayer, essenziale per strappare tante risate con gli amici, l’altro l’evoluzione in single player del prodotto made in Nintendo, seminale per la miscela di gameplay che riesce a creare.

Un gioco assolutamente da avere e ricordare, consigliato a chiunque ama il divertimento e le situazioni spassose; farsi rapire da un videogioco e i suoi personaggi non e’ mai stato cosi’ bello.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty

La beta di Battlefield 6 ha già battuto i record storici ottenuti da Call of Duty su Steam: la sfida tra gli sparatutto si rinnova ancora.

Immagine di Battlefield 6 ha vinto il primo round contro Call of Duty
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.