SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Daytona USA

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 12/10/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Quando Daytona USA uscì in sala giochi nel 1994, stupì tutti con la sua incredibile grafica, la musica adrenalinica e un gameplay che sapeva coinvolgere e riuscire a spremerci fino all’ultimo gettone per giocarci. Dello sviluppo se ne occupò l’Amusement Machine Department 2 (AM2), mitico gruppo di programmatori interni a Sega creatore di coin op quali Virtua Racing, Virtua Fighter e Virtua Fighter 2. La società nipponica promise una conversione praticamente perfetta per la macchina da gioco che doveva uscire qualche mese più tardi, il Saturn. Vediamo un po’ se sono riusciti a mantenere la promessa…

Gentleman.. start your engines!!!Daytona USA è un tipico gioco di corse automobilistiche arcade, veloce e immediato, in grado quindi di farsi apprezzare subito da tutti i giocatori, anche se, come al solito, per padroneggiarlo al meglio è necessaria un po’ di pratica. A nostra disposizione 3 tracciati, gli stessi del coin-op, suddivisi a seconda della loro difficoltà. Si va dalla pista per i principianti, Three-Seven Speedway, basata su un circuito Daytona realmente esistente, molto semplice e dove la parte più impegnativa è costituita dalla curva prima del traguardo, in cui è scolpita l’immagine di Sonic su un lato della parete rocciosa. Si passa poi a Dinosaur Canyon, la pista più “godibile” del gioco, per finire alla lunghissima Sea-Side Street Galaxy, percorso cittadino dove dovrete davvero mettere alla prova le vostre capacità di pilota. Tra le varie opzioni di gioco si può scegliere tra Normal, Grand Prix ed Endurance, in cui varia il numero di giri per gara. Inoltre sono presenti 2 modalità: Arcade Mode e Saturn Mode. La prima segue alla perfezione l’originale coin-op, alla guida di un bolide contro le altre 40 vetture dovrete cercare di guidare il meglio possibile in quanto lungo i percorsi sono disseminati vari checkpoint che, una volta superati, vi daranno del tempo extra per riuscire a completare la gara; nel caso il timer raggiunga lo zero, ovviamente comparirà la classica scritta “GAME OVER”. Nella modalità Saturn potrete scegliere fra 4 auto, ognuna dotata di diverse caratteristiche di accelerazione, tenuta di strada ecc. ma non dovrete preoccuparvi del tempo, in quanto il timer è stato rimosso. Sarà inoltre possibile ripercorrere i tracciati nella loro versione “mirror”, cioè al contrario. Purtroppo quello che potrete fare si ferma qui, infatti non sono state inserite altre opzioni che avrebbero allungato la longevità del titolo, come una modalità Campionato o anche la classica Time Attack. Probabilmente questo è dovuto al fatto che Daytona USA è stato sviluppato piuttosto in fretta in quanto doveva essere sugli scaffali dei negozi per il lancio della console. Da menzionare la presenza di 5 diversi levelli di difficoltà.

Da Model 2 a SaturnSega è riuscita ad effettuare una conversione arcade perfect del suo gioco di guida? Ovviamente no. Oltre alle ovvie differenze tecniche tra una scheda da bar Model 2 e il Sega Saturn, a mettere i bastoni tra le ruote ci si è messa la grande difficoltà di programmazione della console unita allo scarso tempo a disposizione per effettuare il porting del titolo. Risultato? Rispetto alla versione da bar il gioco “gira” ad un frame rate minore, le textures sono state ridimensionate e diventate molto più “pixellose”, ma il problema più grosso è costituito dall’eccessivo pop-up e draw-in, con la conseguenza che spesso vi ritroverete intere parti dello scenario comparire all’improvviso sullo schermo. C’è da ricordare però che i programmatori hanno cercato di implementare tutto quello presente nella versione arcade del titolo, compreso il riflesso delle nuvole sul parabrezza delle vetture, e che il tutto fa la sua bella figura, soprassedendo sul bad clipping.Fortunatamente la stessa sorte non è toccata alla parte sonora, perfettamente riprodotta.Per quanto riguarda la giocabilità, c’è poco da dire, in quanto Daytona USA, almeno in questo campo, è perfettamente identico alla versione coin-op, un gioco di guida estremamente spettacolare, veloce e coinvolgente.

– Giocabilità stellare

– Buon accompagnamento sonoro

– Pop-up eccessivo

– Solo 3 tracciati

8.0

Daytona USA è un gioco di corse arcade fortemente divertente ed adrenalico, in grado di divertirvi… ma non a lungo. Il titolo infatti propone solo 3 piste tra cui scegliere e la cronica mancanza di modalità aggiuntive importanti (tra cui anche il supporto per almeno 2 giocatori) di certo non aiuta la rigiocabilità. Oltre a questo le limitazioni tecniche della console hanno portato ad una resa visiva decisamente inferiore alla versione arcade, con un eccessivo pop-up e draw-in a peggiorare la situazione. Fortunatamente il cuore pulsante del gioco, la giocabilità, riesce a risollevare le sorti di questo driving game, che ben si presta a partite veloci e sicuramente in grado di divertirvi. Se avete amato alla follia il coin-op non potrete non acquistare la sua conversione su Saturn perché, grafica a parte, si tratta sempre dello stesso, adrenalinico, gioco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre

Parlare oggi di Uncharted 2 significa parlare di un gioco che non cambiò soltanto Naughty Dog, ma cambiò anche il modo in cui guardavamo i single-player.

Immagine di 16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco

Black Myth: Wukong si aggiorna domani con un file da 100GB che porta nuovi contenuti e miglioramenti al gioco d'azione basato sulla mitologia cinese.

Immagine di Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?

Target e Walmart non rimuoveranno i prodotti Xbox dai loro negozi, contrariamente ai rumor diffusi durante il weekend secondo varie fonti.

Immagine di Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?

Secondo una nuova indiscrezione, il primo trailer di Resident Evil Requiem mostrerebbe Leon Kennedy in due brevi scene. Ecco i dettagli.

Immagine di Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

No, Silent Hill 2 non starebbe per tornare di nuovo

Salóme Gunnarsdóttir, l'attrice che ha prestato la voce al personaggio di Maria nel remake di Silent Hill 2, ha spento le speranze di migliaia di fan.

Immagine di No, Silent Hill 2 non starebbe per tornare di nuovo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Uncharted e John Wick si "fondono" in un nuovo gioco
  • #5
    Need for Speed Underground 2, il remake dei fan è bellissimo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.