SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Dark Nebula

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 08/01/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Gioco testato con Iphone 3GS.

Senza dubbio iPhone ha portato una ventata di aria fresca nello stagnante panorama videoludico di questi ultimi tempi, come fece, all’epoca, anche lo schermo tattile del Nintendo DS. L’accelerometro, nello specifico, è una caratteristica base, esclusiva del device Apple, di cui i giochi disponibili su App Store, dai racing game ai rompicapo, stanno facendo un uso intensivo, con risultati spesso notevoli.Dark Nebula è di sicuro uno dei giochi che più punta su questa feature relativamente “vergine” per il mercato videoludico. Ma con quali risultati?

Trama, questa sconosciutaAbbiamo detto dell’ingrediente principale, l’accelerometro. Aggiungeteci Anders Hejdenberg (una delle menti dietro Battlefield 2) e la sua 1337 Game Design, software house giovane e poco conosciuta, ma non per questo meno dotata di talento, e un prezzo irrisorio (appena 79 centesimi), e capirete perché il risultato non poteva che essere un titolo divertente nella sua semplicità, seppure molto breve e monocromatico.Scopo del gioco: condurre una sfera di metallo (tanto vivida che pare quasi di toccarla) attraverso dieci livelli di difficoltà crescente, tra buche, cannoni, pareti respingenti e precipizi improvvisi. Niente più, niente meno. Pochi fronzoli e completa assenza di qualsivoglia modalità secondaria o alternativa. Alla stregua dei vecchi arcade (pensiamo all’immortale Pac-Man, e scusateci se il paragone è un pò irriverente per il classico Namco), c’è una sola cosa da fare, e vi toccherà farla bene.

La sfera è nulla senza controlloCiò che più stupisce, per la risposta eccellente e per l’immediatezza, è il sistema di controllo, affidato esclusivamente al suddetto accelerometro, che restituisce al giocatore la sensazione di avere pienamente in pungo la situazione, senza che dobbiate mai perdere una vita per colpe non vostre. La sfera risponde alle nostre sollecitazioni in maniera realistica, molto di più rispetto a quelle nei vecchi giochi da bar (li ricordate?), in cui bastava sollevare il flipper per godere di una facile vittoria.In un gioco di questa semplicità, una buona riuscita dei controlli basterebbe, di per sé, a valutare positivamente l’esperienza di gioco, ma qui c’è di più, come una curva di apprendimento tarata perfettamente e una fisica estremamente realistica anche per quanto concerne elementi “di contorno”, come i proiettili dei piccoli cannoni o la differente resistenza della sfera a seconda del tipo di terreno su cui si muove.

Trionfo del minimalismoCome se non bastasse, e per quanto questo non sia il fattore più significativo nell’ambito dei giochi come questo, una realizzazione tecnica minimale ma virtualmente perfetta ci accompagnerà lungo tutti i livelli di gioco, che, ahinoi, saranno solo 10, e, per quanto ben congeniati, nemmeno troppo lunghi.La sfera, come detto, sembrerà balzare al di fuori dallo schermo del vostro Melafonino, tutto sarà pulito e ben colorato, senza un minimo rallentamento, e anche le musiche faranno la loro parte, offrendo quel giusto mix di rilassatezza e concentrazione che soprattutto gli ultimi stage richiederanno.La mancanza di alternative alla modalità principale e una certa brevità del tutto non possono comunque minare una tra le più originali esperienze di gioco degli ultimi mesi.Consigliato, seppur con qualche piccola riserva.

– Controlli eccellenti

– Minimalista ma con stile

– Sfrutta come pochi le caratteristiche di iPhone

– Eccessivamente breve

– Niente da fare a parte la modalità principale

7.5

Questo gioco potrebbe tranquillamente essere stato concepito come una demo tecnica per mostrare quanto preciso, e quanto funzionale a livello di giochi e intrattenimento possa essere l’accelerometro integrato del nostro iPhone: la sua brevità e la mancanza di qualsivoglia modalità alternativa allora sarebbero pienamente plausibili.

Ma allo stesso, bassissimo prezzo, ci sono diverse applicazioni ludiche che offrono una maggior mole di contenuti, tenendo il giocatore impegnato per più tempo.

Qualità o quantità?A voi l’ultima parola, ma a noi Dark Nebula è piaciuto, e speriamo in un sequel che ne migliori gli aspetti meno riusciti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ryu, Ken e Chun-Li diventano panini da McDonald’s

Street Fighter incontra il fast food: hamburger ispirati a Ryu, Ken e Chun-Li in una campagna promozionale a tema videoludico

Immagine di Ryu, Ken e Chun-Li diventano panini da McDonald’s
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Infinity torna a vivere su Game Boy Color dopo 23 anni

Il RPG tattico Infinity per Game Boy Color, cancellato 23 anni fa, arriva finalmente nel Q4 2025. Preordini aperti per l'edizione standard e da collezione.

Immagine di Infinity torna a vivere su Game Boy Color dopo 23 anni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La storia di Masahiro Sakurai diventa un manga

Un volume biografico ripercorre la carriera del creatore di Kirby e Super Smash Bros, tra genio creativo e umiltà senza pari.

Immagine di La storia di Masahiro Sakurai diventa un manga
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Patch a sorpresa per I Have No Mouth and I must Scream!

A quasi trent’anni dal debutto, il cult dell’orrore psicologico trova nuova linfa grazie a un aggiornamento sorprendentemente raffinato.

Immagine di Patch a sorpresa per I Have No Mouth and I must Scream!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation Store aggiunge una nuova funzionalità sul prezzo

Sony ha implementato su PS Store una funzione che i fan chiedevano da tempo: l’indicazione del “Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni”.

Immagine di PlayStation Store aggiunge una nuova funzionalità sul prezzo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.