SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Curse: The Eye of Isis

Advertisement

Avatar di Sgranz

a cura di Sgranz

Pubblicato il 26/03/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Che il genere delle avventure, sia che si parli di PC che di console, sia un genere meno gettonato di altri è un fatto ormai assodato: da fan delle avventure in generale, soprattutto quelle punta e clicca, quale sono, questo sempre più evidente accantonamento di questo genere non può che farmi storcere il naso. Fortunatamente per me (e per molti altri sicuramente), ci sono ancora software house convinte che le avventure abbiano ancora molto da dire, come appunto Wanadoo che, dopo aver sfornato ottimi (ma a mio avviso troppo sottovalutati) titoli come quelli della serie di Dracula, ci propone questo Curse: The Eye of Isis sulla nostra Xbox, console che forse più di tutte aveva bisogno di un nuovo titolo horror.

La storiaCurse: The Eye of Isis inizia con il solito filmato introduttivo, il quale brevemente vi saranno illustrati gli avvenimenti subito precedenti il momento in cui comincerete a giocare e vi immergerà in quella che sarà l’atmosfera del gioco.Ci troviamo in Inghilterra nel 1890, in particolare al British Museum, dove è custodita una statuetta egizia dall’enorme valore, chiamata “L’Occhio di Iside”.In una notte non ben identificata, la suddetta statua scompare dal museo, e ciò che rende l’avvenimento ancora più grave è il fatto che si narra che sul manufatto aleggi una maledizione capace di manifestarsi su chiunque lo tocchi.Quella stessa sera infatti la maledizione comincia ad “espandersi” nell’edificio, trasformando gli esseri umani in famelici zombie ed è in quell’istante che inizierete l’avventura nei panni dell’ingegner Darien Dane, che – infischiandosi della polizia – entra nel museo, quanto mai deciso ad andare fino in fondo a questo mistero e a riportare la statuetta nel suo luogo di origine per porre fine alla maledizione.Ma perchè Darien è così interessato alla faccenda?Beh, perchè… è figlio di suo padre, il famoso archeologo Stanley Dane, il quale anni prima venne in possesso della statuetta e stranamente più tardi fu rinchiuso in manicomio dove poi morì.In aiuto del nostro avventuroso ingegnere ci sarà, durante l’avventura, tale Victoria Sutten, della quale dovrete vestire i panni in determinate situazioni, come quando Darien si troverà sotto l’influenza della maledizione.

Il giocoI controlli sono i medesimi per ambedue i personaggi, così come per entrambi sono presenti su schermo un indicatore dell’energia ed uno per la maledizione, che in pratica vi segnala quando nelle vicinanze si trova qualcuno da essa infestato.Come avrete avuto modo di vedere dalle foto, si tratta fondamentalmente di un titolo adventure in terza persona, che in effetti presenta delle somiglianze con la famosissima serie Capcom, quella di Resident Evil, cosa che d’altra parte non ha nulla di misterioso, dato che gli stessi sviluppatori hanno ammesso di aver preso spunto dalla suddetta saga. Sostanzialmente parlo non solo dell’atmosfera generale cupa e tesa, e della presenza di zombie assetati di sangue, ma anche della gestione degli oggetti da raccogliere durante lo svolgimento della storia: infatti, come in Resident Evil sarà possibile combinare più oggetti tra loro per la risoluzione di alcuni enigmi.Ma cosa si deve fare in questo gioco? Purtroppo ben poco: il tutto è limitato a esplorare gli ambienti in cerca di chiavi per aprire la porta successiva ed ogni tanto sparare agli zombie che si incontrano… d ‘altro canto nemmeno gli enigmi molto semplici e lineari risollevano le sorti del prodotto, piuttosto monotono e noioso.Ma il problema più grande di questo Curse a mio avviso è il sistema di controllo del personaggio, piuttosto ostico almeno inizialmente, e ve ne spiego subito il perché: in pratica vi trovate in un ambiente completamente tridimensionale; ora, immaginate di far muovere il personaggio in avanti, grazie alla pressione in su della levetta sinistra del pad; a questo punto la telecamera cambia angolazione e voi sarete costretti a premere la levetta non più in avanti ma in giù, in modo da adattarvi alla nuova visuale. Purtroppo repentini cambi del genere saranno frequenti e dovuti al fatto che non è possibile correggere manualmente la posizione della telecamera virtuale: piuttosto fastidioso!Note stonate giungono poi dall’intelligenza artificiale dei vostri nemici: non è raro che vi troverete a distanza ravvicinata con qualche zombie il quale si accorgerà di voi solo dopo una manciata di secondi, sufficienti perché ve la diate a gambe!Il fattore longevità è da definire nella media per questo genere: circa dieci ore a livello di difficoltà normale, se non meno, vista la già citata linearità degli enigmi.

Grafica e audioParlando dell’aspetto tecnico vediamo che il gioco in questione si avvale della presenza di quattro aree diverse, che sono: il museo, una stazione dei treni, una nave ed una tomba egizia. Questi ambienti sono caratterizzati tutti da una realizzazione grafica discreta, soprattutto per quanto riguarda l’attenzione ai dettagli. Infatti l’atmosfera è resa piuttosto bene grazie ad un sapiente (seppur non miracoloso) uso di fonti di luce e ombre e ad un’ugualmente ben fatta realizzazione degli effetti atmosferici come nebbia e pioggia. Insomma, giocando si ha la sensazione di essere davvero calati nell’avventura con quel pizzico di suspence e di tensione continua, che in un gioco del genere non possono mancare. Ovviamente ci sono anche dei lati negativi di cui tener conto: principalmente essi si racchiudono nelle parole “poca interattività”: infatti, a parte ovviamente gli oggetti con i quali è prevista un’interazione (e cioè tutto ciò che sarà archiviato nel vostro inventario), il resto in pratica è lì “per bellezza”, senza che si abbia la possibilità, ad esempio, di poter fracassare qualche cosa sparandoci contro.La realizzazione dei personaggi infine si attesta sulla sufficienza, in quanto le animazioni che li caratterizzano, non sono, per così dire, ai massimi livelli. Il frame rate si dimostra invece ottimo, non ci sono episodi di rallentamenti o scatti di vario genere, ma questo in effetti ce lo potevamo aspettare dato che, in fin dei conti, i poligoni da muovere sullo schermo non sono mai tanti…Per quanto riguarda l’altro aspetto tecnico, e cioè l’audio, c’è da dire che nel gioco abbondano gli effetti sonori a discapito delle musiche, le quali si limitano ad incalzare durante gli scontri con qualche zombie, giusto per rendere l’azione più frenetica: per il resto, ciò che udirete saranno scricchiolii, rumori di passi e tutto quello che di notte, al buio e da soli in camera potrà tenervi in tensione quel tanto che basta…

– Ottima atmosfera

– Un survival horror su Xbox

– Buon comparto audio

– Dispiace dirlo: la giocabilità

– Grafica solo sufficiente

– Monotono e a tratti noioso

6

Curse: The Eye of Isis è consigliato solo agli appassionati del genere che abbiano già giocato gli altri titoli disponibili e cercano una nuova avventura.

Ci saremmo aspettati di più da un prodotto basato su di una storia “credibile” e una buona ambientazione e atmosfera; purtroppo, uno sviluppo frettoloso e semplicistico ne ha precluso la buona riuscita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Far Cry 7, un leak svela i primi dettagli sulla storia

Un casting call rivela le prime informazioni sul prossimo capitolo della serie Ubisoft: protagonisti una famiglia in lotta per il potere.

Immagine di Far Cry 7, un leak svela i primi dettagli sulla storia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong costa troppo poco e i fan si sentono quasi in colpa

Alcuni utenti, tra il serio e il faceto, hanno chiesto a Team Cherry di alzare la cifra di Silksong a 30 o 40 dollari per dare il giusto valore al gioco.

Immagine di Silksong costa troppo poco e i fan si sentono quasi in colpa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Su Steam c'è un gioco gratis che vi farà piangere parecchio

Road Trip to the End of the World, sviluppato da Shark and Pelican Games insieme ad Alex M. Lee, è gratis su Steam: scaricalo ora.

Immagine di Su Steam c'è un gioco gratis che vi farà piangere parecchio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Rayman 3, il remake non ufficiale in prova gratis

Disponibile la demo giocabile di Rayman 3 Havoc Reignited, un remake dei fan di Rayman 3: Hoodlum Havoc sviluppato in Unreal Engine 5.

Immagine di Rayman 3, il remake non ufficiale in prova gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La serie TV di Life Is Strange è ufficiale

Amazon Prime Video ha ufficialmente dato il via libera alla produzione di una serie live-action ispirata a Life Is Strange.

Immagine di La serie TV di Life Is Strange è ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #3
    [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
  • #4
    Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
  • #5
    In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.