SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Cuboid

Advertisement

Avatar di bl4ckm4x

a cura di bl4ckm4x

Pubblicato il 10/07/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Non è necessario fare affidamento su idee intricate e complesse per proporre un’esperienza coinvolgente, divertente e appagante. Cuboid è la dimostrazione di questa teorema videoludico. Su iOS (e quest’estate anche su Android) la sfida proposta riprende da dove era stata lasciata su PlayStation Network ormai tre anni fa, quando già aveva colpito nel segno divenendo in breve tra i titoli più scaricati del servizio digitale di Sony Computer Entertainment. La semplicissima meccanica alla base della produzione di Creat Studios (portare il parallelepipedo fino a destinazione) è quanto basta per proporre un elevato tasso di sfida, rigiocabilità e intrattenimento.

Design semplice ma efficaceLa fruizione dell’intera esperienza non sarebbe altrettanto efficace se non adeguatamente supportata da un level design sempre fresco che, di livello in livello, non innova, non mette in gioco elementi e ostacoli diversi da quanto visto sino a quel momento, ma amalgama ciò a cui il giocatore ha già fatto abitudine nei primi livelli (dai teletrasporti che dividono il Cuboid in due parti gestibili singolarmente alle fragili assi di legno su cui non potremo soffermarci con un’unica faccia, passando per i vari pulsanti di gestione dei ponti) per stupirlo con trovate interessanti che possono richiedere più di qualche minuto per venirne a capo. La longevità di Cuboid non è infatti da ricercarsi nel tempo effettivo impiegato per i singoli livelli (una volta trovata la risoluzione dell’enigma basteranno pochi secondi per portarlo a termine) ma nel numero di questi e nel tempo richiesto per capire non solo qual è la via per arrivare a destinazione, ma anche qual è quella più rapida e con il minor impiego di mosse, caratteristica che porta a ripercorrere più volte ciascun livello se non completato al 100% la prima volta.

Un gameplay che si avvicina per approccio a quello dei classici “trial and error”: anziché seguire la giusta pista con gli occhi, il giocatore è portato a testare sul campo una possibile strada verso il foro luminoso, destinazione di ogni livello, per poter invece scoprire che non è quella corretta o che si può giungere allo stesso punto con un numero minore di mosse e ottenere quindi un punteggio (da 1 a 3 stelle) più alto. Una continua sfida contro sé stessi che, come da tradizione del genere, viene superata con la totale perfezione, l’assimilazione delle mosse basilari e la loro esecuzione nel minor tempo possibile, che raggiunge il suo apice nei livelli “extra” che rappresentano la summa della filosofia del gioco, proponendo un variegato insieme di elementi e una mappa molto ampia la cui risoluzione può richiedere anche 150-200 mosse, oltre a svariati tentativi falliti. I 77 livelli, suddivisi in 4 “mondi”, sono più che sufficienti per garantire una buona longevità e la difficoltà crescente, bilanciata per non divenire frustrante, si mantiene su alti livelli, grazie a un level design sempre diverso che garantisce a ciascuno stage la giusta attenzione da parte del giocatore senza annoiarlo o scoraggiarlo.

Da PSN a iOSNel trasloco da PlayStation Network a iOS Cuboid ha sicuramente giovato, senza perdere nulla del pacchetto pubblicato nel 2009: un’interfaccia intuitiva e resa comoda dall’utilizzo del touch screen di iPod Touch, iPhone e iPad è la principale differenza tra le due versioni. Il gameplay, rimasto invariato, rimane tutt’oggi altamente divertente e impegnativo. Anche graficamente il gioco non ha subito differenze. Lo stile utilizzato è semplice ma efficace per il tipo di esperienza che s’intende offrire che non punta sull’impatto visivo. Seppure infatti di buona fattura, dalla pulizia dell’immagine fino alla scelta cromatica sabbiosa azzeccata e suggestiva, il lato artistico del gioco è secondario e totalmente subordinato alla componente ludica: compie bene il suo dovere ma non è l’elemento che caratterizza l’intera produzione di Creat Studios.

– Divertente e intuitivo

– Longevo

– Livello di sfida alta ma bilanciata

– Gratuito

– Non originalissimo

8.5

Cuboid è piccolo gioiello. Nella sua semplicità l’esperienza proposta riesce a essere appagante, longeva, sempre nuova e divertente, grazie a un livello di sfida esponenzialmente crescente, un ottimo level design, oltre 70 livelli rigiocabili e un gameplay intuitivo ma mai ripetitivo. Su iOS, l’utilizzo dei comandi touch porta quest’aspetto alla massima potenza attestandolo di diritto nei “must have” per questa piattaforma.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.