SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    • Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione Final Fantasy Tactics: T...
      SWITCH , SWITCH2 , PS5 , PS4 , XSX , PC , XONE
      8.2
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Crazy Taxi

Advertisement

Avatar di Iori Yagami

a cura di Iori Yagami

Pubblicato il 09/10/2000 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Informazioni sul prodotto

Immagine di Crazy Taxi
Crazy Taxi
  • Sviluppatore: Acclaim
  • Produttore: SEGA
  • Distributore: Halifax-Digital Bros Division
  • Piattaforme: PC , PS2 , PS3 , X360 , APPLE
  • Data di uscita: 24 Novembre 2010 XBL PSN - Ottobre 2012 (iOS) - 11 Luglio 2013 (Android)

In un periodo di crisi del settore coin-op, anche i racing game avevano conosciuto un periodo di declino. Sega allora cercò di rinnovare questo genere producendo un racing originale e diverso dal solito, capace di fare presa sul pubblico grazie ad una struttura semplice ed immediata. Il titolo in questione era Crazy Taxi e fu sviluppato dal geniale team AM 3. La versione casalinga di Crazy Taxi per Dreamcast presenta numerose modalità di gioco. Oltre all’Arcade Mode, che ripropone in maniera perfetta la versione da bar, troviamo l’Original Mode e il Crazy Box. L’Original Mode presenta un nuovo stage creato appositamente per il Dreamcast. Anche questa modalità si gioca come l’Arcade. Il Crazy Box invece è una raccolta di missioni, dove il giocatore potrà cimentarsi con le sfide più insolite. Potrete scegliere tra quattro differenti tassisti: Axel, B.D. Joe, Gena, e Gus. La struttura di Crazy Taxi è abbastanza semplice e consiste nel trasportare i passeggeri alla destinazione richiesta. A differenza della realtà, in questo gioco i vostri guadagni aumenteranno con il diminuire del tempo impiegato per ogni passeggero. Proprio questi ultimi avranno sempre una fretta del diavolo, e si preoccuperanno solo di non arrivare in ritardo ai loro appuntamenti. Questo è il motivo principale per cui non baderanno al vostro stile di guida. Una volta salito sul taxi il passeggero indicherà la sua destinazione, e sullo schermo comparirà una freccia di colore verde che ci indicherà la strada da seguire. Quest’ultima ci darà solo un’idea sulle varie destinazioni e quindi dovrete imparare a memoria tutte le strade, in modo da poter utilizzare anche le scorciatoie. Le due aree di gioco sono molto ampie e ben realizzate, dando l’impressione di trovarsi all’interno di una vera e propria città. Il coin-op girava su scheda Naomi e questa conversione per DC si difende molto bene. La realizzazione tecnica è superba. La grafica è colorata e ricca di dettagli, risultando spettacolare anche dopo diverse ore di gioco. Lo scrolling si mantiene quasi sempre sui 60 fps, raggiungendo una velocità davvero notevole. Occasionalmente si verificano dei leggeri rallentamenti, riscontrabili però solo nei momenti più critici. Si tratta comunque di una cosa lieve e che non da fastidio durante la partita. L’unico difetto grafico di Crazy Taxi consiste nella presenza di un lieve pop-up, visibile in alcuni punti come dossi e discese. Infatti capiterà che la strada scompaia o che una macchina appaia all’improvviso. Fortunatamente saranno assai rari questi momenti appena citati. Il sonoro presenta dei brani cantati da gruppi del calibro di Offspring e Bad Religion. Questi pezzi sono molto orecchiabili e ben si addicono allo spirito del gioco. Ottimi anche gli FX. Vero e proprio punto di forza di Crazy Taxi è la giocabilità. Il titolo infatti ha un sistema di controllo semplice ed immediato. Basteranno poche partite per avere il pieno controllo della vettura. La longevità è decisamente alta, anche grazie alle modalità di gioco aggiuntive. Crazy Taxi è il classico titolo che vi terrà incollati al video, soprattutto grazie al suo look spiccatamente arcade. Il gioco è così divertente che finita una partita si ha subito voglia di iniziarne un’altra.

9

Crazy Taxi è un classico che non dovrebbe mancare nella collezione di ogni possessore di Dreamcast. Per la sua estrema semplicità ed immediatezza può essere consigliato a tutti. In attesa di Crazy Taxi 2 potrete divertirvi senza problemi con questo gioiellino targato Sega.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

OD | Storia, gameplay e tutto quello che sappiamo sul gioco

In questo articolo vi raccontiamo tutto quello che sappiamo finora su OD, aggiornandolo man mano che verranno rilasciate nuove informazioni.

Immagine di OD | Storia, gameplay e tutto quello che sappiamo sul gioco
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un biglietto speciale celebra i 40 anni di Mario Bros!

Disponibile per circa un anno, il biglietto del Nintendo Museum offre un design commemorativo unico. Si tratta di un vero pezzo da collezione!

Immagine di Un biglietto speciale celebra i 40 anni di Mario Bros!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione

Nella mente di Sherlock Holmes è una escape da tavolo di breve durata della linea Unlock!: chi ha ucciso la mangiafuoco di strada Amara?

Immagine di Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Magic: The Gathering e PlayStation uniscono le forze

Wizards of the Coast e Sony Interactive Entertainment hanno presentato in anteprima i dettagli della nuova collezione Secret Lair x PlayStation Superdrop.

Immagine di Magic: The Gathering e PlayStation uniscono le forze
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I Pokémon si preparano a conquistare l'Europa partendo da qui

Un anno di Pokémon TCG Pocket: due eventi speciali in arrivo per celebrare il primo anniversario del gioco di carte collezionabili mobile.

Immagine di I Pokémon si preparano a conquistare l'Europa partendo da qui
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Metal Gear Solid Master Collection Vol. 2 è ufficiale
  • #3
    Forza Horizon 6: torna finalmente la meccanica più amata
  • #4
    ROG Xbox Ally: ecco il prezzo ufficiale
  • #5
    Borderlands 4: la nuova patch migliora, ma fa anche danni
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.