SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Cossacks The Art of War

Advertisement

Avatar di Ryuken

a cura di Ryuken

Pubblicato il 30/03/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Il sottoscritto è famoso per odiare tutto ciò non sia immediato, quindi va da se che gli strategici siano uno dei generi videoludici da me meno preferiti, ma,come spesso succede, un bel giorno ci si imbatte in uno strategico che di prim’impatto pare essere come tutti gli altri (quindi noioso) ma successivamente capita di ritrovarsi fra le manine un titolo dal quale non ci si riesce più a staccare.Questo mi è successo l’estate scorsa in occasione della rece di Cossacks e, con mia somma incredulità, si è ripetuto con The Art of War, l’espansione ufficiale del titolo poco fa citato.Avrete già capito, quindi che TAoW (The Art of War) mi è piaciuto parecchio e senza riserve vi dico fin da subito che risulta essere un’esperienza videoludica da provare.

Un po’ di freddi numeriPrima di lanciarci nell’analisi approfondita del titolo ho il piacere di snocciolarvi le aggiunte rispetto a Cossacks: queste riguardano un po’ tutto, dalle campagne, alla navi, ai soldati fino ad arrivare ai livelli di difficoltà.Allora, prima di tutto vi troverete di fronte a cinque nuove campagne: Prussica, Austria, Sassonia, Algeria e Polonia, per un totale di oltre 30 missioni.Due new entry per quanto riguarda le nazioni in guerra, ovvero: Baviera e Danimarca.Durante le battaglie sarà possibile impartire una serie di nuovi ordini ai soldati, come: sorveglia, pattuglia, attacca e fai fuoco con i cannoni; in più gli ordini potranno essere, ora, impartiti nella modalità di pausa.In TAoW le mappe sono dannatamente più estese, si va da un minimo di quattro volte più grandi, rispetto a Cossacks, ad un massimo di sedici volte.Dal punto di vista delle battaglie storiche, ne sono state aggiunte sei, fra le quali la più interessante è senza dubbio la guerra civile inglese.Ah, quasi mi dimenticavo di dirvi che alle flotte navali sono stati messi a disposizione sei velieri nuovi di zecca da utilizzarsi nelle scorribande marine.Questi in sintesi i numeri di TAoW che approfondiremo via via nel corso della recensione.

Da grande voglio fare il signore della guerraCome ogni espansione che si rispetti TAoW è più grande, più grossa e più divertente dell’originale, infatti come detto, GSC Gameworld, ha deciso di implementare delle mappe non meno di quattro volte più grandi di quelle dell’originale Cossacks. Nonostante nessuna mappa dell’originale possa essere definita piccola, alcune tra quelle di TAoW sono davvero enormi e con ogni probabilità vi richiederanno una grande quantità di ragionamenti e strategie per venirne a capo. Purtroppo il rovescio negativo della medaglia è che per contemplare queste mappe in tutto il loro splendore avrete bisogno di 256 MB di RAM. Due altri splendidi elementi che sono stati aggiunti nel’add-on sono una nuova mappa ed un mission editor. Entrambi sono assolutamente fantastici: la terra si solleva ed abbassa nella stile di Populus mentre le risorse, le truppe e lo scenario possono semplicemente essere lasciati cadere sul paesaggio nel punto desiderato. C’è anche una nuova modalità Tempo di Pace per mezzo della quale l’uso delle vostre truppe può essere limitato; potete definire una quantità di tempo all’inizio di ogni partita dedicata ad un Cessate il Fuoco. C’è sempre l’opzione per impedire che i vostri contadini ed artiglieri vengano catturati ogni volta che nei paraggi si aggira un’unità nemica, una cosa che nell’originale in qualche occasione avrebbe potuto suscitare qualche fastidio. Inoltre le truppe hanno un po’ più di flessibilità. Ora possono essere assegnate alla guardia di palazzi specifici o di altre unità, e possono anche essere mandate in ricognizione. Ad essere onesti, tuttavia, la ricognizione è limitata a solo due waypoints e perciò è un po’ limitata nell’applicazione. Naturalmente, avete anche altre unità a disposizione di cui avvantaggiarvi. TAoW includerà sei nuove navi, due nuove unità Prussiane, sei nuovi palazzi e nuovi tipi di formazione. Fortunatamente, ora avete la possibilità di dare ordini mentre il gioco è in pausa, il che rende il tutto molto più gestibile e probabilmente vi darà la possibilità di usare veramente queste nuove formazioni piuttosto che costringervi a cliccare freneticamente dappertutto ogni volta che il nemico vi sembra anche solo vagamente ‘invadente’. Bene, in sostanza questo è tutto, c’è anche l’opzione multiplayer, ma di quella ve ne parlo nel box apposito.

Grafica e sonoroGraficamente parlando questo add-on pur non stravolgendo lo stile grafico dell’originale, lo riprende e lo amplia all’interno delle immense mappe,Il livello di dettaglio è eccellente, tutto è riprodotto alla perfezione, dai castelli, alle case, al mare, ai soldati, ai contadini……bellissima.La fluidità di gioco è anch’essa ottima, salvo piccolissimi rallentamenti nelle fasi concitate di gioco quando sullo schermo vi ritroverete una marea di omini che se le danno di santa ragione. I colori e lo stile grafico sono azzeccatissimi e ricordano in maniera assolutamente realistica le ambientazioni medievali delle quali il gioco è pregno.Su lato audio tutto ok, anche se qualche aggiunta in più rispetto all’originale poteva essere implementata, d’ogni modo le musichette d’accompagnamento sono molto belle e orecchiabili e gli effetti fanno egregiamente il loro dovere.

HARDWARE

CPU: Pentium 233 o superiore o 32 MB di RAMScheda video: compatibile con direct, minimo 1MB di memoria, 1024X768Scheda audio:
100% compatibile DirectSoundCD-ROM: a doppia velocità o superioreSistema operativo: Windows 95/98/ME/2000NT 4.0 (SP4) XPDisco: 400 MB di spazio libero

MULTIPLAYER

I signori della guerra dediti al multiplayer inoltre, potranno scoprire se sono davvero imbattibili come si ritenevano con il nuovo sistema di valutazione multiplayer. I giocatori via Internet vengono classificati a seconda di come svolgono le loro attività politiche o militari, e possono guadagnare diversi set di armi e persino nuovi titoli, da quello di scudiero a quello di re.

Moltissime aggiunte rispetto a Cossacks.

Multiplayer appagante.

Longevo e giocabile.

Il sonoro è troppo simile all’originale.

Poco altro…..(bazzecole).

8

Cos’altro dire di questa espansione……niente. TAoW è bellissimo, giocabile, longevo e soprattutto tradotto interamente in italiano; se avete amato Cossacks non potete farvi sfuggire il suo Add-on ufficiale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077

CD Projekt RED chiarisce che l'annuncio del 4 settembre per Cyberpunk 2077 non riguarderà nuove patch o contenuti aggiuntivi per il gioco.

Immagine di CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita

Secondo un nuovo report di Bloomberg, Take-Two era in trattativa con Xbox per provare ad acquisire l'IP Perfect Dark e salvare il reboot.

Immagine di Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto

L'app di accompagnamento di Red Dead Redemption 2 è stata rimossa dagli store e non è più disponibile per nuovi utenti: ecco i dettagli.

Immagine di Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.