SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

CoH 2: The Western Front Armies

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 27/06/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Nel competitivo e decadente mondo degli rts, i Company of Heroes sono tra i pochi dominatori rimasti. Il secondo capitolo della serie, uscito l’anno scorso, ha dato una bella lucidata alla corona duramente conquistata dai Relic, ma non è riuscito da solo a ravvivare un genere ormai abbandonato dalla maggior parte dei suoi vecchi fan, in favore dei sempre più diffusi MOBA. Questo però non significa che gli strategici non abbiano più presa sui videogiocatori: c’è sempre un pubblico di fedeli veterani pronti a combattere, e buona parte delle software house dedite alla ricostruzione di questa tipologia di giochi non manca di coccolare questi instancabili guerrieri del mouse con qualche novità di tanto in tanto. 
Per chi, appunto, ancora bazzica tra i server di Company of Heroes 2, oggi arriva un bel dlc chiamato The Western Front Armies. L’espansione aggiunge a tutti gli effetti due armate, le forze americane e gli Oberkommando tedeschi, ricollegandosi al predecessore e offrendo due stili di gioco estremamente diversificati rispetto alle forze preesistenti. Saranno novità gradevoli, o insufficienti a riaccendere la scintilla degli appassionati?
Leggero o pesante? Scelta dura
Partiamo subito precisando che, se vi aspettate una campagna o un tutorial dedicato alle due nuove armate, cascate purtroppo malissimo. The Western Front Armies non offre praticamente nulla dal punto di vista del singleplayer, al di fuori di un ribilanciamento dell’IA nella modalità Skirmish. Se prima, infatti, anche a facile l’intelligenza artificiale aveva tutte le carte in regola per fare a pezzi i giocatori meno esperti, ora i settaggi sono più sensati e la cpu meno aggressiva, dunque se vorrete testare le nuove unità con tutta calma non ci saranno problemi.
Gli extra sono tutti concentrati sull’online. C’è una chiara opzione per cercare le partite pubbliche, varie nuove mappe, e la possibilità di giocare in rete anche per chi non possiede il gioco originale. Le star dello spettacolo, ad ogni modo, sono le due nuove fazioni, che vanno come al solito analizzate a fondo e sfruttate in modo intelligente per dominare i campi di battaglia di Company of Heroes.
Usare gli americani è da subito un’esperienza abbastanza unica. Quest’armata parte subito con una comoda base già formata e rinforzata a dovere, ma può costruire le unità avanzate solo una volta messe in campo delle unità dotate di specifici comandanti. Le forze statunitensi sono simili ai russi per l’enfasi sulla fanteria, ma devono essere usate in modo molto più offensivo, poiché sono estremamente mobili, dotate di granate fumogene per coprire la ritirata, hanno accesso in poco tempo ad armi anticarro e brillano davvero solo quando vengono divise per conquistare rapidamente più punti di controllo e risorse possibili. Questo esercito sfrutta anche i reparti di paracadutisti, che permettono di cogliere di sorpresa gli avversari con un attacco dal fianco e non fanno che sottolineare ulteriormente l’aggressività e adattabilità dell’armata. In parole povere, una manna per chi ama mettere subito sotto pressione il nemico.
Gli Oberkommando invece sono l’esatto contrario. Qui la potenza deriva dei mezzi corazzati, pesanti tank che dominano la battaglia dopo molti minuti di strenua resistenza. Sono un esercito difensivo, caratterizzato dalla necessità di prendere subito il controllo di vari punti strategici e dalla presenza di strutture mobili, che possono venir “montate” in prossimità delle risorse per difenderle con più facilità. Contro gli Oberkommando le partite si trasformano in una guerra d’attrito. Più si avanza, più facile diventa per loro mettere le mani su tank poderosi, e peggiore diventa la situazione per il nemico. È un’armata costruita attorno all’attenta analisi del campo di battaglia e al controllo tattico degli scontri, vista la mobilità dei suoi edifici e la presenza di unità pesanti estremamente variegate. 
In parole povere, due stili di gioco freschi freschi per i fan di Company of Heroes 2, che riempiranno di gioia gli appassionati. Persino le nuove mappe ci sono parse bilanciate a dovere, e accompagnate da qualche ritocco all’ottimizzazione del motore di gioco, che sembra rendere il tutto più stabile. Meno bene i bug, che portano ancora qualche truppa a pietrificarsi senza motivo alcuno e il pathing ad andare a casaccio, ma perlomeno si tratta di eventualità rare.
Il vero difetto del dlc è, pertanto, la scarsità dei contenuti. Il costo non è bassissimo e per chi già possiede il gioco base la spesa potrebbe sembrare eccessiva per due armate extra. Per i neofiti invece l’accesso al comparto online a quel prezzo è un affare… tolto un problema: senza campagne né tutorial dedicati, il processo di apprendimento risulterà a dir poco traumatico. 

– Le due nuove armate sono uniche e interessanti

– Nuove mappe ben bilanciate

– IA ritoccata alle difficoltà minori

– Completamente priva di contenuti single player

– Niente tutorial extra per aiutare i neofiti con le nuove armate

– Permangono dei fastidiosi bug

7.0

The Western Front Armies è un dlc di qualità, ma praticamente solo per chi è già un veterano della serie e desidera più opzioni online. Le nuove armate sono uniche e divertenti da usare, e le mappe extra sembrano ben bilanciate, ma se cercate contenuti singleplayer o un’espansione capace di introdurvi con grazia al mondo dei Company of Heroes, non è qui che la troverete. La consigliamo solo ai giocatori esperti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita

Marvel’s Venom: slitta al 2026 l’uscita del gioco PS5 secondo un nuovo report. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ecco i giochi che potrebbero lasciare Game Pass ad agosto

Xbox Game Pass, agosto 2025: ecco i giochi che (potrebbero) lasciare il catalogo. Li trovi elencati nella nostra notizia.

Immagine di Ecco i giochi che potrebbero lasciare Game Pass ad agosto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni
  • #5
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.