SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Chopper Mike

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 06/05/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Provato su iPad

Si sente spesso parlare, in campo videoludico e non solo, di team di sviluppo o di gruppo di lavoro, ma per Chopper Mike il discorso è completamente diverso. Jamie Lowes, che vanta nel suo curriculum collaborazioni con SEGA, Sony e Codemasters, ha creato praticamente da solo questo game arcade “aereo” in cui dovremo impersonare Mike e guidare il suo elicottero verso l’obiettivo, possibilmente entro un determinato lasso di tempo.

Si decollaNon appena avviato il gioco ci troveremo di fronte alla possibilità di iniziare immediatamente a giocare o di accedere al breve tutorial (necessario la prima volta) oppure alle opzioni che ci consentiranno di consultare le nostre statistiche e scegliere se attivare il sonoro oppure no. I comandi di gioco sono sì semplici ma non sempre perfetti: per sollevare il nostro elicottero basterà fare pressione sulla parte destra dello schermo e più manterremo la pressione sul display più l’aeromobile salirà verso l’altro. Se invece toccheremo la parte sinistra dello schermo comparirà una sorta di joystick che useremo per controllare la direzione dell’elicottero; questo secondo tasto non è sempre accurato e capiterà a volta che ci sposteremo troppo con il pollice finendo con l’annullare il comando dovendo, di fatto, riprendere repentinamente il controllo. La grafica, realizzata interamente in 3D con uno stile cartoonesco appare gradevole anche se non manca qualche difetto: al di là dell’ambientazione scarna e uno sfondo troppo minimalista, spesso l’inquadratura rende difficolzoso portare a termine il livello, diventando più un ostacolo che una possibile agevolazione per il giocatore.

Una volta presa confidenza con i controlli potremo iniziare a giocare sul serio selezionando uno tre livelli di difficoltà presenti. Ogni livello presenta al suo interno 16 tracciati, per un totale così di 48 percorsi. Le regole del gioco sono molto semplici e intuitive: dovremo pilotare l’elicottero di Mike, raccogliere tutte le gemme disseminate lungo il percorso e infine atterrare sulla piattaforma che è contrassegnata dalla lettera “H”. Fino a quando non avremo raccolto tutte le gemme presenti sul campo di gioco la pedana finale non si illuminerà e non potremo quindi completare il livello.

E si atterraOgni volta che termineremo un percorso potremo conquistare un massimo di tre stelle come valutazione: ne otterremo una quando finiremo il livello (valutazione complete), due se non urteremo nessun ostacolo (valutazione perfect), tre se invece riuscissimo a fare tutto entro il limite di tempo prestabilito (valutazione fast). Come citato, saranno presenti degli ostacoli lungo la strada verso la piattaforma finale e questi aumenteranno di difficoltà con il passare dei livelli fino a raggiungere l’ultimo percorso della categoria esperto che rasenta l’impossibilità. Gli ostacoli sono rappresentati da blocchi di diverso colore: per i primi due livelli questi saranno di colore verde e se li urteremo ci costeranno un secondo di penalità, mentre nell’ultimo livello appariranno quelli di colore rosso che se colpiti ci faranno immediatamente vedere la schermata del game over. Oltre ad essere predisposti come semplici blocchi sparpagliati qua e là gli ostacoli assumeranno anche la forma di piattaforme rotanti, mulini o ascensori per aumentare il livello di difficoltà. In quale percorso incontreremo anche dei tasti sulla quale dovremo atterrare per sbloccare delle gemme che altrimenti non potremmo raggiungere.

In Chopper Mike è presente anche una buona personalizzazione dei contenuti, anche se non massiccia. Prima di iniziare un percorso potremo scegliere quale tipo di elicottero utilizzare, ognuno dei quali con caratteristiche particolari: il primo aeromobile disponibile è di colore verde, è facile da maneggiare ma non veloce (quindi sconsigliabile se si vogliono ottenere tre stelle nei livelli normale ed esperto); il secondo elicottero è sarà quello militare a doppia elica, più pesante rispetto al primo ma con maggiore potenza; il terzo, di colore rosso, è molto veloce ma a discapito di una controllabilità non sempre ottimale. Dopo questi primi tre elicotteri potremo sbloccarne altri con il raggiungimento di determinati obiettivi: un UFO, un elicottero da combattimento (dovremo conquistare due stelle in tutti i percorsi dei livelli facile e normale) e infine un velivolo ad elica futuristica, ma per sbloccare quest’ultimo servirà conquistare tutte le stelle del gioco. Il comparto sonoro non è di grande rilievo ma risulta comunque un piacevole sottofondo per ogni percorso con effetti sonori gradevoli rendendo Chopper Mike un titolo nel complesso piacevole, anche se più vicino alla categoria “passatempo” che vero e proprio gioco.

– Idea originale

– Assenza di acquisti In-App

– Ultimi livelli impegnativi

– Controlli non sempre efficaci

– Camera da rivedere

– Prima parte fino troppo semplice

– Può stancare in fretta

7.0

Chopper Mike risulta un buon titolo, con qualche difetto ma anche con qualche pregio come la sua ideazione prima di tutto. Il costo di 1,79 €, per App Store, e di 1,99 € per Play Store, appare un po’ eccessivo per la brevità con cui si può finire il gioco anche se l’assenza di acquisti In-App tende decisamente a favore del titolo creato da Jamie Lowes. Chopper Mike resta un gioco dalle grandi potenzialità che però non sono state sfruttate pienamente lasciando un po’ di amaro in bocca nel giocatore, con l’impressione che si sia mancato l’appuntamento con un grande titolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"

L'ex-capo di Rockstar si rivolge per la prima volta al team di Build A Rocket Boy, segnando un momento significativo per lo studio di MindsEye.

Immagine di MindsEye non è un disastro: secondo il suo creatore è stato "sabotato"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #3
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.