SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Call of Duty 3

Advertisement

Avatar di -SolidSnake-

a cura di -SolidSnake-

Pubblicato il 14/11/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.3

Il periodo della seconda guerra mondiale è stato sfruttato da molti giochi: vari strategici, e ancor più sparatutto. Nonostante il mercato sia ricco di titoli con ambientazione storica, l’epicità delle battaglie affrontate durante la WWII non stanca gli amanti dei giochi in soggettiva ed eccoci qui pronti ad analizzare uno dei maggiori esponenti del campo giunto ormai al terzo capitolo, Call of Duty 3, sviluppato non più dai talentuosi ragazzi dell’Infinity Ward bensì dalla Treyarch, responsabile di Call of Duty 2: Big Red One… si torna alle armi soldato!

Squadra che vince non si cambia!Call of Duty 3 è ambientato poco dopo il terribile D-day, durante la campagna per la liberazione della Normandia dall’occupazione tedesca. Il gioco è suddiviso in 14 missioni che propongono una buona varietà di ambientazioni e situazioni, non mancheranno sezioni in cui sarà necessario scappare dal nemico a bordo di un’auto o avanzare a utilizzando un potente carro armato. Il gameplay è rimasto molto simile a quello che abbiamo apprezzato nel secondo capitolo, anche se ci sono state delle piccole, ma interessanti, aggiunte come per esempio la possibilità di rilanciare una granata al “mittente”; in questo caso basterà posizionarsi sopra alla bomba, premere il tasto “X” e velocemente il tasto ”RB”, una piccola innovazione che non dispiace affatto (dopotutto i nemici hanno questa abilità fin dal primo Medal of Honor, mentre il giocatore non hai mai potuto fare altrettanto). Interessante l’aggiunta di alcune cutscenes in pieno stile cinematografico che aumentano il coinvolgimento da parte del videogiocatore, donando la possibilità di respirare le emozioni che provano i soldati in quel preciso istante, peccato solo che non possono essere skippate anche quando sono già state visualizzate. Un’altra piccola innovazione è stata inserita nei combattimenti corpo a corpo: qualche volta ci saranno delle scene scriptate in cui, essendo presi di sprovvista, dovremo combattere faccia a faccia con un nazista, per far ciò bisognerà completare una sorta di Quick Time Event per sconfiggere la minaccia, peccato che questa particolarità è stata sfruttata un po’ troppo poco.Il single player è molto coinvolgente ed appagante, la longevità è nella media per questo genere di giochi, ma ciò che ha fatto grandi passi avanti è il multiplayer, giocabile fino a 24 giocatori (contro i soli 8 di Call of Duty 2).Questo aspetto è estremamente interessante: sono disponibili 9 mappe molto vaste, decisamente curate sia a livello di dettaglio grafico sia come design e offrono tantissime possibilità di azione, anche grazie alle 7 classi di soldati selezionabili sia per gli Alleati sia per l’Asse. Il fuciliere può utilizzare la granata da fucile, l’assaltatore leggero e quello pesante possono piazzare una mina a terra, il medico può rianimare i compagni, il ricognitore può richiedere l’aiuto dell’artiglieria, il supporto e l’anticarro possono consegnare munizioni agli alleati; ovviamente ogni classe ha anche un equipaggiamento consono al proprio ruolo.Le modalità di gioco disponibili sono 6: Guerra, dove bisognerà conquistare tutte le 5 aree indicate da un’apposita icona; cattura la bandiera; bandiera singola, dove c’è a disposizione una sola bandiera per vincere bisognerà raccoglierla e portarla nel punto indicato sulla mappa; centri di comando, dove i giocatori dovranno stabilire un punto di comando e difenderlo in modo da totalizzare il punteggio più alto; battaglia a squadre e battaglia singola. Peccato che le mappe siano tutte abbastanza vaste limitando un po’ le partite con pochi giocatori, speriamo quindi che in futuro vengano rilasciate sul marketplace delle mappe più piccole in modo da migliorare l’esperienza di gioco in partite dal ridotto numero di partecipanti.

Tecnicamente parlando…Il titolo si presenta molto bene sotto l’aspetto tecnico, il frame rate è ancorato a 60 fps ed è davvero difficile sperimentare qualche calo, almeno nel single player, nella modalità multigiocatore invece i frame drops, nonostante i filtri siano stati disattivati lasciando un semplice filtraggio trilineare per le textures e l’assenza dell’antialiasing a 4 campionamenti, sono abbastanza frequenti, forse anche a causa della grande vastità delle mappe. I miglioramenti rispetto al precedente episodio sono notevoli, con un maggiore utilizzo di effetti in pixel shader, per quanto riguarda invece i modelli dei soldati a livello poligonale sono molto simili a Call of Duty 2, ma le normal map applicate su di essi sono molto più dettagliate, le animazioni sono anche qui di pregevole fattura.I miglioramenti grafici non si limitano solo ai soldati, l’ambiente è molto più dettagliato rispetto al prequel, il merito non è tutto del pixel shading, l’erba poligonale per esempio è stata una grande aggiunta, molto utile per mimetizzarsi mentre si cecchina per esempio. I programmatori naturalmente non si sono fermati a questo, infatti il vento influenzerà il movimento dell’erba dando un effetto molto realistico! Notevoli anche gli effetti di distorsione creati dal fuoco di un veicolo in fiamme o dal calore emanato da un MG-42 reduce di una raffica di proiettili.Purtroppo però non tutto è perfetto, si nota a volte il motore grafico che scala o aumenta a seconda della distanza in cui ci troviamo i poligoni che compongono vari elementi su schermo. Si nota anche un leggero effetto pop-up e qualche compenetrazione poligonale di troppo, ma sono comunque difetti marginali, un po’ deludente invece è l’interazione coi fondali che, pur essendo aumentata, risulta ancora un po’ superficiale, da un titolo di nuova generazione non ci si aspetta solo un maggiore dettaglio grafico, ci sono una serie di fattori che vanno migliorati o implementati, è un peccato vedere che, lanciando una granata vicino ad una scatola di legno, nella maggior parte dei casi, quest’ultima non si rompa in mille pezzi oppure sparare ad una lampada e scoprire che è “antiproiettile”. Parte degli elementi che compongono la scena 3D comunque rispondono in modo corretto anche se, come già detto, si poteva fare molto di più. Ad ogni modo un difetto sorvolabile considerando che nel precedente capitolo l’interazione con l’ambiente era quasi assente.Il sonoro come sempre è di una cura maniacale, musiche adatte alle varie situazioni di gioco e rumori delle armi fedeli alla realtà, peccato solo per il doppiaggio in italiano che, pur essendo di discreta qualità, pecca a volte come ad esempio per quanto riguarda certe intonazioni che risultano inappropriate alle circostanze o quando capita di sentir ripetere la stessa frase da un soldato un po’ troppe volte in un lasso di tempo ridotto. Si tratta comunque di un piccolo difetto che non compromette la grande esperienza di gioco che offre questo titolo.Riguardo l’intelligenza artificiale siamo su buoni livelli al pari del prequel, i nostri alleati si comporteranno di norma in modo corretto, riparandosi dal fuoco nemico e sfruttando in modo appropriato l’ambiente circostante. L’I.A. avversaria invece è a volte discutibile, capiterà di trovare tedeschi poco reattivi che invece di spararvi a vista esiteranno per più di un attimo, oppure può accadere che un nazista, invece di premere il grilletto, tenti un corpo a corpo (scelta buona in caso si stia a distanza molto ravvicinata, ma può succedere di vedere soldati nemici alla carica verso di noi a vari metri di distanza, in cui sarebbe molto più logico ed efficace sparare).

– Migliorie grafiche notevoli e 60 fps molto stabili

– Coinvolgimento elevato

– Ottimo multiplayer

– Interazione con l’ambiente migliorata…

– …anche se ancora un po’ superficiale

– I.A. a volte deludente

– Qualche glitch grafico di troppo

-Frame rate altalenante in

multiplayer

8.3

Call of Duty 3 è sicuramente un prodotto valido, la formula di gioco è la stessa del precedente capitolo con qualche interessante aggiunta che poteva comunque essere sfruttata di più. La modalità online con i miglioramenti apportati non può che far gola a tutti gli amanti degli sparatutto in soggettiva, sconsigliato invece a chi non ha amato il precedente capitolo visto il gameplay sostanzialmente uguale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Avete deciso: dopo l'aumento Game Pass non vi piace più

Il nostro sondaggio fotografa lo stato d’animo: su 577 partecipanti, ben il 64% ha dichiarato di voler annullare il proprio abbonamento Game Pass.

Immagine di Avete deciso: dopo l'aumento Game Pass non vi piace più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

L'aumento di Game Pass e i licenziamenti erano previsti: «Ve l'avevo detto»

L’ex presidente della Federal Trade Commission statunitense, Lina Khan, ha commentato la situazione Xbox e Game Pass con un netto “ve l’avevo detto”.

Immagine di L'aumento di Game Pass e i licenziamenti erano previsti: «Ve l'avevo detto»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La storia di Peter Molyneux, dai capolavori alla caduta

C'è un nome, che per chi è appassionato e ama i videogiochi evoca sentimenti contrastanti come nessun altro: Peter Molyneux

Immagine di La storia di Peter Molyneux, dai capolavori alla caduta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Presto vedremo i primi premiati di questo 2025

I Golden Joystick Awards 2025 prevedono più di due dozzine di categorie, con ben 22 premi affidati al voto dei giocatori.

Immagine di Presto vedremo i primi premiati di questo 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Electronic Arts dirà "addio" a 4 giochi a novembre

Electronic Arts ha confermato che il prossimo 8 novembre 2025 verranno chiusi i server online di quattro giochi del proprio catalogo.

Immagine di Electronic Arts dirà "addio" a 4 giochi a novembre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior cuffia gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Migliori videocamere e webcam per streaming: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior VPN per giocare: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior cuffia gaming per Xbox: classifica ottobre 2025
  • #5
    John Cena si ritira: la data del suo ultimo match in WWE
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.