SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Cafeteria Nipponica

Advertisement

Avatar di Spoudaios

a cura di Spoudaios

Pubblicato il 29/09/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Mentre i giapponesi tentano di occidentalizzarsi, dalle nostre parti alcuni elementi della cultura nipponica sono diventati delle mode, innanzitutto quelli culinari. Anche in Italia si è ormai diffuso il fenomeno dei sushi bar, e non possiamo che essere lieti di poter mettere le mani su un titolo interessante come Cafeteria Nipponica.

Age of food-empiresArriva dall’ormai famosa Kairosoft un nuovo simulatore, questa volta di ristorante giapponese. Ricalcando lo stile di celeberrimi titoli dello stesso genere, cominceremo la nostra scalata al successo con un modesto ristorantino in grado di accogliere pochi clienti. L’importante è comunque servirli bene perché solo così si potrà sperare di ottenere il ristorante lussuoso dei nostri sogni. Il miglioramento passa innanzitutto dalla cucina: il giocatore dovrà combinare differenti ingredienti fino ad ottenere il piatto migliore tale da invogliare i clienti a provarlo. I parametri di giudizio di una portata sono ben otto, tra cui l’aspetto, il profumo e l’essere più o meno salutare. Ma Cafeteria Nipponica non è soltanto un surrogato di Cooking Mama, e prende infatti sul serio la componente manageriale. Le cose da fare sono davvero numerose: acquisto dei migliori ingredienti al miglior prezzo, assumere uno staff più numeroso e capace, fare campagna pubblicitaria, spostarsi eventualmente in una nuova città più grande e dunque con più clienti. Tra questi, una volta che gli affari abbiano ben ingranato e vadano a gonfie vele, sarà possibile avere personaggi importanti e famosi, come persino cantanti, manager e magnati del petrolio. Un’esperienza a tutto tondo insomma. Persino i propri dipendenti potranno aumentare la propria esperienza, salire di livello e dunque specializzarsi in un particolare piatto. Tutto ciò possibile gestendo fino a tre ristoranti contemporaneamente.

Proprio per la mole di contenuti e cose da fare Cafeteria Nipponica rischia pericolosamente di divenire confusionario e difficile da gestire. Prima che il ritmo di gioco diventi incalzante sarà necessario un po’ troppo tempo e a causa delle istruzioni alcune volte un po’ avare alcuni meccanismi risulteranno poco chiari. Trovare gli ingredienti giusti per un piatto potrebbe diventare una vera sfida, al punto da arrivare a fine carriera senza poter cucinare alcune portate. Si tratta di un difetto non da poco considerando la natura del titolo e le sue potenzialità.

Sushi 2DE’ ormai chiaro che molti titoli possono essere estremamente piacevoli da giocare pur contando su di un aspetto grafico non proprio all’ultimo grido, specie sui device portatili. Sebbene oggi gli smartphone siano capaci di ben altro, Kairosoft opta per una realizzazione bidimensionale costruita con sprite disegnati con discreta cura. Cafeteria Nipponica supporta anche le risoluzioni retina, pertanto sui dispositivi Apple più recenti la visibilità si rivela ottima. Meno ottimizzato il comparto comandi: si ha l’impressione che il titolo abbia ereditato un’impostazione derivante dai cellulari con tastiera fisica, dunque i controlli tendono a diventare macchinosi.

– Tantissime ricette disponibili

– Parte manageriale profonda e interessante

– Tanta potenzialità mal sfruttata

– Tutorial riuscito male

– Comandi da rifinire

6.5

Se adorate la cucina giapponese non potrà passarvi inosservato il nuovo simulatore firmato Kairosoft. cafeteria Nipponica è un titolo dalle grandi potenzialità purtroppo malamente sfruttate. Le idee e le meccaniche di base sono interessanti e avrebbero potuto funzionare davvero bene se solo si fosse dotato il titolo almeno di un tutorial più chiaro. Considerando i 2,99 Euro richiesti vi consigliamo di acquistarlo soltanto se adorate l’idea di gestire un ristorante, passando sopra gli evidenti difetti di ottimizzazione. Se divenire magnati del sushi non è il vostro scopo nella vita, potrete ripiegare sugli altri ottimi titoli della software house.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.