SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Bujingai Swordmaster

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 22/11/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Lan Won è uno strano spadaccino effeminato che vaga nello spazio come una cometa (ne assume l’aspetto roteando le sue lame a velocità vorticosa), che si veste in maniera tremendamente kitch e per il quale lo scorrere del tempo ha poco significato: Lan Won sta tornando nel suo mondo dopo un esilio di 1000 anni (passati, naturalmente, a perfezionare la propria tecnica) per affrontare il suo vecchio amico d’infanzia, Lei Gendo, che l’aveva sconfitto ed esiliato dopo averlo tradito ed essere diventato cattivone. Perchè ci abbia messo tanto a decidersi di tornare a salvare il mondo dal male non è dato sapere, ma ora che finalmente si è deciso forse è meglio non contrariarlo troppo…

La via della spadaBujingai è dunque un classico action in 3D caratterizzato principalmente dalla particolare tenuta del protagonista e dall’insensatezza di una trama ambientata in una sorta di terra futuristica in cui, dopo il consueto abuso tecnologico dell’umanità, le porte dell’inferno si sono aperte e i demoni scorazzano liberamente seminando morte e distruzione. Il protagonista, che non parla praticamente mai, preferendo esibirsi in pose più o meno assurde (non fraintendete, eh?), è modellato sull’idol nipponico Gackt, molto famoso in patria e con la sua schiera di appassionati anche qui da noi.Il gioco si colloca sulla falsariga di un Devil May Cry o, ancora meglio, di un Otogi: il personaggio, che maneggia due letali spade ma può far ricorso anche ad attacchi magici, è semplice da controllare, ha due pulsanti per l’attacco e uno per il salto e combinandoli tra loro può dare vita a tutta una serie più o meno lunga di devastanti combo. Il gameplay è basato su un intrigante sistema di contromosse per cui contrastando i colpi degli avversari col giusto tempismo, è possibile sbilanciali e penetrare più agevolmente le loro difese: va detto, però, che la maggior parte dei nemici comuni sono troppo deboli per creare seri grattacapi, cosicché le tecniche più elaborate finirete col riservarle ai soli boss. Una volta terminato il gioco, potrete comunque sbloccare un ulteriore livello di difficoltà in grado di rendere la sfida decisamente più avvincente.Dai nemici abbattuti si sprigionano delle sfere blu da raccogliere e spendere per i potenziamenti di Lan, potendo così incrementare la sua barra di energia vitale, la sua potenza offensiva o l’efficacia degli incantesimi di cui dispone: a seconda della prestazione messa in atto, inoltre, si riceve una ricompensa extra al termine di ogni livello, basata sul tempo impiegato, i danni subiti ed i continua usati.Nel corso dei livelli non ci sarà soltanto da combattere, ma anche da risolvere enigmi per poter proseguire nel gioco: in genere questi si risolvono nel raggiungere locazioni posizionate in punti strategici utilizzando le abilità acrobatiche di Lan. Se, tuttavia, nei combattimenti i controlli del personaggio sono ottimi, quando si tratta di correre sulle pareti e di saltare per darsi spinte sui muri la faccenda si fa assai meno agevole e talvolta persino frustrante.

Lo spadaccino col rossettoGraficamente il gioco si attesta su buoni livelli anche se, stranamente, proprio i primi sono in assoluto i peggiori: quindi non demordete se anche il primo impatto sarà negativo, proseguendo ne ricaverete grandi soddisfazioni. Il character design del protagonista è stato curato nientemeno che da Toshihiro Kawamoto, lo stesso del celebre “Cowboy Bebop”, e se l’aspetto è stato modellato alla perfezione sulla figura di Gackt, bisogna dire che è stata usata molta fantasia nella realizzazione del suo aspetto, dei suoi vestiti e delle sue movenze, anche se proprio questa sua particolarità potrebbe non piacere a tutti. Insomma, se cercate un truzzo come Dante avete proprio sbagliato indirizzo, anche se il glamour Lan non è da meno del mezzo demone quando si tratta di massacrare i nemici.Il design dei livelli è piuttosto riuscito, sia per varietà che per qualità, anche se è evidente che il livello di dettaglio è piuttosto basso. Ottima per incrementare la frenesia dei combattimenti anche l’inclusione della possibilità di scegliere tra 50 e 60hz (con preferenza per questi ultimi, se il vostro televisore li supporta). Assolutamente anonimo, invece, il comparto sonoro.Resta da parlare della longevità, che è discreta ma non del tutto soddisfacente: i più navigati tra gli appassionati di action troveranno poche difficoltà a portare a termine gli 8 livelli in cui è divisa l’avventura. Solo a questo punto, purtroppo, si rende disponibile un ulteriore livello di difficoltà che rende le cose decisamente più interessanti: ma per molti potrebbe essere troppo tardi, visto che a parte il grado di sfida incrementato, non ci sono veri stimoli alla rigiocabilità…

– Veloce e frenetico

– Look oriental-kitch

– Il protagonista è Gackt

– Tecnicamente migliorabile

– Controlli non sempre perfetti

7.0

Bujingai è un discreto action stranamente passato sotto silenzio qui da noi: d’accordo che la presenza dell’idol Gackt non esercita la medesima attrattiva che sull’utenza orientale, ma gli amanti dei giochi alla DMC dovrebbero farci un pensierino. Se il look kitch del protagonista non vi spaventa, il titolo potrebbe rivelarsi una piacevole sorpresa!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il director di Ghost of Yotei parla delle dimensioni della mappa

Secondo Nate Fox la mappa sarà paragonabile a quella di Tsushima, ma con più libertà di movimento ed esplorazione su Hokkaido.

Immagine di Il director di Ghost of Yotei parla delle dimensioni della mappa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.