SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Buffy the Vampire Slayer - Chaos Bleeds

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 25/11/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

IntroduzioneRitornano su Xbox le avventure di Buffy, l’ammazza vampiri più famosa del piccolo schermo.La serie tv ormai è giunta alla settima edizione ottenendo un vastissimo successo di pubblico in tutto il mondo. Anche il primo gioco dedicato a Buffy, uscito lo scorso anno solo su Xbox, aveva sorpreso favorevolmente la critica rivelandosi un buon gioco d’azione ricco di elementi interessanti.E’ dunque il momento di scoprire se questo seguito è riuscito a confermare quanto di positivo è stato fatto nel primo episodio migliorando gli aspetti che invece non avevano convinto completamente.

Il mito della CacciatriceIl mito della Cacciatrice non è stato inventato dal regista della serie. Si tratta infatti di una leggenda che risale ai tempi del Medioevo. Sono numerosi gli episodi in cui si racconta di strane morti che sono poi improvvisamente cessate all’arrivo di una donna sul luogo del delitto.Non posso sapere se siano solo leggende popolari oppure fatti reali, però di questa figura, così affascinante, c’è una traccia nella storia.

La storiaNata nel gennaio del 1981, Buffy Summers era una cheerleader alla Hemery High di Los Angeles e conduceva una vita da normale teenager. Un giorno un personaggio misterioso la contattò e le svelò il suo destino di cacciatrice di vampiri. La battaglia contro i demoni la portò ad essere espulsa dalla sua scuola e a cercare di rifarsi una vita a Sunnydale, una cittadina della California dove hanno inizo le vicende raccontate nel telefilm. Nella nuova scuola, la Sunnydale High, Buffy fa amicizia con Willow Rosemberg che diventerà una potente strega, Xander che si rivelerà il suo migliore amico e Giles, il suo nuovo istruttore che la guiderà con preziosi consigli. Successivamente si uniranno alla gang nuovi personaggi tra cui: Faith, un’altra cacciatrice di vampiri, Spike, un vampiro a cui è stato inserito un chip che lo rende inoffensivo per gli umani, Tara, la ragazza di Willow e anche lei un strega esperta, Anya un’ex demone ora innamorata di Xander.

I nemiciIn Chaos Bleeds, incontreremo alcuni volti noti agli appassionati della serie tv a cominciare da Ethan Rayne, una volta amico di Giles: ora ogni sua apparizione è solo sinonimo di guai! Tra i vampiri, il più pericoloso è sicuramente Kakistos, un vampiro antichissimo nemico di Faith. Segnaliamo poi Anyanka, un demone in grado di esaudire i desideri di vendetta delle donne deluse, Adam, una creatura ibrida tra una macchina, un demone e un uomo e infine l’avversario più pericoloso: The First, la prima vera forma del male che è apparsa sulla terra. Accanto a questi boss ruotano tutta una serie di zombie, demoni, lupi mannari, mummie e vampiri di vario genere.

Il giocoUno degli elementi più interessanti di questo seguito è che Buffy non combatterà da sola le forze del male: accanto a lei prenderanno parte all’azione anche gli altri protagosti della serie televisiva che abbiamo descritto nel paragrafo precedente. In Chaos Beeds potremo prendere il controllo anche di: Willow, Xander, Faith, Spike, Sid mentre Giles, Tara e Anya saranno presenti come personaggi di supporto.Gli attacchi che potrete eseguire sono numerosi, soprattutto quelli di Buffy che vanta il maggior numero di combo a disposizione. Willow potrà sfruttare i suoi poteri magici per attaccare i nemici permettendo così un diverso approccio all’azione. Sid essendo un personaggio molto piccolo dovrà sfruttare la sua velocità per sorprendere gli avversari mentre Spike e Xander potranno contare su una buona forza fisica.Durante l’avventura sarete chiamati a passare da un personaggio all’altro, ad esempio potrà capitarvi di essere bloccati in corrispondenza di un passaggio stretto e quindi dovrete prendere il controllo del piccolo Sid per sgattaiolare negli spazi angusti ed aprire la porta a Buffy.In certe situazioni invece dovrete assicurarvi che il vostro personaggio di supporto non venga ucciso come ad esempio quando dovrete scortare Giles che è stato ferito.I comandi sono intuitivi e l’azione è frenetica anche se le combo non sono molto varie. Vi saranno utili però per stordire i nemici che non possono essere uccisi a mani nude. Per eliminare i “cattivi” infatti dovrete trafiggerli con un’arma oppure scagliarli contro qualcosa di accuminato.Per avere la meglio sui vostri avversari è importante usare sapientemente gli oggetti che troverete nelle ambientazioni. Tra le armi più efficaci abbiamo: bastoni, asce, spade, torce, forconi, fucili ad acqua (quella benedetta che brucia i vampiri!), lanciafiamme, frecce, granate di fuoco e molte altre amenità di questo genere oltre all’immancabile e fidato paletto utile per dare il colpo di grazia ai mostri. Il problema principale del gioco sul fronte della giocabilità (come del resto era successo per il suo predecessore) è senza dubbio l’intelligenza artificiale che hanno (anzi non hanno!) i nemici che vi attaccheranno senza delle precise strategie e basando la loro forza sul numero. Vi troverete in difficoltà infatti solo quando dovrete fronteggiare più avversari che vi attaccano contemporaneamente.

GraficaDa un punto di vista prettamente visivo Chaos Bleeds è decisamente piacevole: gli ambienti sono particolareggiati, ricoperti con textures dettagliate e sono senza dubbio il punto di forza del gioco. Sottotono invece le animazioni ma soprattutto da rimproverare il movimento della telecamera che non è stato migliorato in modo sufficiente rispetto al primo episodio.

SonoroGli effetti sonori sono realizzati con cura. Le musiche invece potrebbero risultare alla lunga un po’ noiose anche se si rivelano comunque d’atmosfera. Il parlato purtroppo non è stato localizzato in italiano (anche i sottotitoli sono in inglese) ma le voci dei personaggi sono buone e vi faranno sentire all’intenro di una puntata del telefilm.

LongevitàIl gioco non è difficilissimo ma neppure una passeggiata. In alcuni tratti dell’avventura oltre a riempire di botte i nemici dovrete anche risolvere dei piccoli enigmi che vi terranno impiegati per un po’. Fortunatamente i livelli sono numerosi, dodici per l’esattezza e ricalcano alcune ambientazioni che i fan di Buffy apprezzeranno moltissimo. Gli stage inoltre sono molto vasti per cui contate pure oltre una decina di ore per arrivare alla conclusione del gioco.

MultiplayerLa modalità multiplayer non mi ha soddisfatto in modo particalre in quanto ci sono troppo pochi livelli giocabili e soprattutto sono molto piccoli e con poche modalità di gioco.Sinceramente avrei apprezzato moltissimo una modalità cooperativa per completare l’avventura.

– Numerosi personaggi da selezionare

– Ambienti di gioco vasti e ben differenziati

– I fan di Buffy ritroveranno tutti i loro personaggi preferiti

– Divertente, immediato e sicuramente d’atmosfera

– Il sistema di gestione della telecamera non è dei migliori

– Animazioni dei personaggi non impeccabili

– Manca la localizzazione in italiano

7.5

In conclusione Chaos Bleed ripropone la struttura del suo predecessore con alcuni miglioramenti tipo la possibilità di controllare più personaggi e una grafica più definita e particolareggiata. Molti dei difetti tuttavia non sono stati eliminati, primi fra tutti la bassa AI dei nemici, il movimento della telecamera e le animazioni non fluide dei personaggi.

Alla luce di questa considerazione il gioco resta comunque consigliato agli amanti dei beat-’em-up a carattere horror-avventuroso e ai fan dei telefilm che ritroveranno i loro personaggi preferiti e un’ottima ricostruzione delle atmosfere originali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077

CD Projekt RED chiarisce che l'annuncio del 4 settembre per Cyberpunk 2077 non riguarderà nuove patch o contenuti aggiuntivi per il gioco.

Immagine di CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto

L'app di accompagnamento di Red Dead Redemption 2 è stata rimossa dagli store e non è più disponibile per nuovi utenti: ecco i dettagli.

Immagine di Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Spunta una finestra di lancio per il remake di Rayman

Ubisoft sarebbe al lavoro sul remake di Rayman con lancio previsto per il 2026, mentre Rayman 4 dovrebbe essere in fase di pianificazione.

Immagine di Spunta una finestra di lancio per il remake di Rayman
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.