SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Bubble Bobble Old&New

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 17/01/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Benvenuti, signori, nell’ennesimo pezzo di storia videoludica lanciata sul nostra amato Game Boy Advance (SP, presumibilmente…): questa volta è il turno nientepopodimeno che di Bubble Bobble, uno di quei capolavori di un’era che fu (uscì nel 1986), continuamente presi a paragone da incalliti retrogamers, smaniosi di convincerci che non ci sono più i giochi di una volta e che gli effetti speciali di oggi non valgono un decimo dei due pixel di allora.Bubble Bobble ci fornisce l’occasione per smentirli clamorosamente, o per prendere atto che forse quello che ci hanno detto non sono solo vane chiacchiere da nostalgico…

I due draghettiIl protagonista del gioco è il draghetto Bub che sconfigge i nemici intrappolandoli nelle bolle e facendoli esplodere; c’è poi il fratello Bob, che entra in gioco quando alla partita si unisce un secondo giocatore oppure quando Bub avrà raggiunto determinati obiettivi.In singolo oppure insieme i due draghetti dovranno affrontare livelli sempre più affollati di nemici come i robottini Zenchan, i Monsta, che rimbalzano sulle pareti, o il temibile Skull Monsta, che appare quando ci si impiega troppo tempo a comporre le varie frasi.Lo schema di gioco è quanto di più semplice ed immediato si possa immaginare: il giocatore affronta tutta una serie di livelli in sequenza, tutti rigorosamente bidimensionali e caratterizzati da piattaforme sempre differenti, e il suo scopo è quello di ripulirli dai mostri che li infestano. Una volta eliminati tutti i mostri si passa al livello successivo e poi ancora a quello dopo e così via per oltre un centinaio di stage! L’unica arma a disposizione sono le bolle che i due draghetti sparano dalla bocca, lanciandola contro un nemico, questi vi rimane intrappolato: a questo punto non resta altro che farla scoppiare, trasformandolo in un item che, se raccolto, ci fornirà preziosi punti. Il nostro draghetto salta agilmente tra le varie piattaforme e, infilandosi nei buchi a fondo schermo, ricompare dall’alto: nel suo peregrinare deve evitare accuratamente ogni contatto con i mostri mentre aspetta l’occasione giusta per inglobarli.La difficoltà è data dal fatto che ogni azione va eseguita con la dovuta celerità: più passa il tempo più veloci diventano i movimenti dei nemici ed è quindi difficile evitarli ed imprigionarli, ed anche i mostri rinchiusi nella bolla si libereranno se questa non viene fatta scoppiare in tempo!Il gioco è tutto qui, evita i nemici, imprigionali nelle bolle, falle scoppiare, raccogli gli item ed incrementa il tuo punteggio: saltuariamente per lo schermo gireranno delle bolle speciali, contenenti elementi (Tuono, Fuoco e Acqua) che, se fatte esplodere, possono darci una mano contro i nemici, oppure lettere, raccogliendo le quali potremo a formare la parola Extended che ci regalerà una vita extra. Esistono anche degli item particolari come le caramelle, che aiutano a sparare le bolle più lontano (caramella rosa), più rapidamente (blu) o far saltare molte bolle in contemporanea (gialla): le scarpe, invece, se raccolte, aumentano la velocità del draghetto.Tutto qui, ma Bubble Bobble è uno di quei titoli che proprio per la semplicità dello schema di gioco ipnotizzano irrimediabilmente il giocatore impedendogli di abbandonare la partita per il consueto schema del “ancora un livello e me ne vado”…

Due bolle così…La particolarità di questa riedizione per GBA, come facilmente deducibile dal titolo Bubble Bobble Old&New, è quella di presentare due versioni dello stesso gioco, quella classica, identica al gioco uscito quasi vent’anni fa e una moderna riedizione dello stesso: purtroppo in entrambi i casi il prodotto finale non appare del tutto soddisfacente!La versione classica è identica a come ce la ricordavamo tranne che per una piccola ma determinante differenza: a seguito delle piccole dimensioni dello schermo del GBA, non in grado di racchiudere l’intero livello di gioco, è stato introdotto (in entrambe le versioni, Old&New) un scrolling verticale che crea parecchi problemi per l’impossibilità di vedere quello che ci aspetta sopra o sotto. In realtà è stata implementata anche una funzione di zoom che però riduce in maniera drastica la dimensione degli sprites: aumenta la giocabilità ma a discapito della qualità grafica, già non eccelsa a dimensioni normali.La versione New è una rivisitazione della Old, ma in realtà non sussistono significative differenze: il restyling grafico è davvero ridotto al minimo, anche la traccia musicale è solo un riarrangiamento dell’originale (sono state però introdotte le voci per i due draghetti) e l’unica vera novità rispetto al predecessore è la possibilità, una volta terminate le vite a disposizione, di usufruire di un Continua. In entrambe le versioni, comunque, il gioco salva automaticamente i progressi e sarà sempre possibile ricominciare dall’ultimo livello affrontato.Al termine di ogni partita se il vostro punteggio rientra tra i primi cinque, questo verrà memorizzato assieme alla vostra sigla.Il gioco offre, infine, una doppia modalità multigiocatore (per usufruire delle quali occorrono, naturalmente, 2 GBA e il cavo Link incluso nella confezione): con una sola cartuccia potrete giocare in cooperazione alla versione Old del gioco, con due cartucce ad entrambe!

– Un grande classico

– Longevo

– Giocabilità e divertimento

– Lo scrolling verticale

– Nessuna significativa differenza tra Old & New

– I salvataggi automatici rendono tutto facilissimo

– L’ennesimo remake senza un briciolo di innovazione

7

Bubble Bobble Old & New porta sul piccolo schermo del GBA un classico senza tempo ed una sua versione “aggiornata” in realtà troppo simile all’originale per avere una qualunque ragione d’esistere: evidentemente i programmatori non hanno voluto perderci troppo tempo e si sono limitati a qualche limatura superficiale senza tentare di innovare veramente.

Quindi, a conti fatti, il gioco è uno solo perché una volta terminato l’Old, ad esempio, non c’è ragione di rigiocarsi un New praticamente identico e viceversa.

Un titolo, in sostanza, consigliatissimo ai nostalgici ma che potrebbe sollevare più di qualche riserva in un giocatore meno scafato ed abituato a ben altri tipi di giochi: il consiglio rimane comunque quello di provarlo, è probabile che il vecchio Bubble Bobble vi tenga incollati al vostro GBA ben più tempo di tante diavolerie recenti…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077

CD Projekt RED chiarisce che l'annuncio del 4 settembre per Cyberpunk 2077 non riguarderà nuove patch o contenuti aggiuntivi per il gioco.

Immagine di CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto

L'app di accompagnamento di Red Dead Redemption 2 è stata rimossa dagli store e non è più disponibile per nuovi utenti: ecco i dettagli.

Immagine di Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita

Secondo un nuovo report di Bloomberg, Take-Two era in trattativa con Xbox per provare ad acquisire l'IP Perfect Dark e salvare il reboot.

Immagine di Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.