SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Broken Sword: Il Sonno del Drago

Advertisement

Avatar di Alexd3

a cura di Alexd3

Pubblicato il 09/12/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.2

Se siete amanti dei giochi in cui il vostro scopo primario è quello di uccidere o distruggere qualunque cosa vi venga incontro Broken Sword: il sonno del drago (BS3) potrebbe non essere proprio il titolo più adatto ma se siete alla ricerca di un titolo con una storia intrigante e con complessi enigmi da superare BS3 è il titolo che cercavate da tempo e che vi farà rimanere a lungo vicino alla vostra TV.

Le vicendeDurante il gioco sarete chiamati a controllare 2 personaggi, James e Nico. Lo svolgersi della storia è leggermente contorto e solo dopo aver giocato per un bel lasso di tempo il tutto si comincerà a far più chiaro. Inizierete la vostra avventura nei panni di James; costui deve recarsi in Congo per incontrare un famoso scienziato che ha qualcosa di importante da rivelargli. James prende il volo con un suo carissimo amico ma sfortunatamente una volta arrivati nei cieli del Congo un’improvvisa tempesta mette fuori uso i comandi dell’aereo e quest’ultimo precipita. Per fortuna James ed il suo fido compagno di viaggio riescono a mettersi in salvo e una volta fuoriusciti dall’aereo si recano nel luogo dell’appuntamento con lo scienziato; ma i guai sarebbero potuti finire lì? Certo che no e quindi una volta arrivati a destinazione James farà la brutta scoperta di trovare lo scienziato deceduto. A questo punto lascerete per un po’ di tempo James e inizierete la vostra avventura con Nico. Quasi simile la storia di Nico a quella di James, ovvero, anche questa bella Parigina sarà chiamata da un qualcuno, che però questa volta non sarà uno scienziato bensì uno specialista in computer ma anche (e soprattutto) uno specialista nella traduzione di antichi manoscritti. Sfortunatamente una volta arrivati a casa del tizio, anche Nico avrà la brutta sorpresa di trovare soltanto un cadavere e per di più venire anche ingiustamente accusata di omicidio. Ad un primo impatto vi chiederete, ma cosa centrano due storie assieme? La risposta è semplice, molto presto infatti questi due personaggi si ritroveranno e capiranno che questi 2 omicidi sono collegati e specialmente che degli strani avvenimenti e delle strane Sorgenti di energia saranno legate ad una malefica setta. Quindi a questo punto il vostro scopo sarà quello di investigare, trovare indizi e riuscire a distruggere questa setta ma, attenzione, per fare tutto ciò non avrete a disposizione grandi arsenali ma solamente la vostra testa e con questa dovrete riuscire a risolvere tutti i complicati enigmi.

Il gameplay:Durante il gioco, come già accennato prima, non avrete a disposizione alcuna arma e dovrete cavarvela con la vostra testa. BS3 è basato quasi completamente sull’esplorazione infatti dovrete girovagare per molti ambienti come il Congo, Praga, Parigi e altri ancora. In queste ambientazioni dovrete raccogliere tutti gli oggetti che troverete in quanto ogni oggetto vi sarà sempre utile. In basso a destra saranno presenti quattro cerchietti e questa zona può essere intesa come zona di interazione infatti, ogni qual volta che vi ritroverete a contatto con qualche oggetto utile oppure sarete accanto ad una persona, in questi cerchietti compariranno delle icone interattive e cliccando rispettivamente il tasto corrispondente sul pad, il vostro personaggio eseguirà quell’azione come ad esempio: parla, raccogli, utilizza etc. Andando avanti in BS3 vi ritroverete ad affrontare indovinelli sempre più complicati che saranno risolvibili in svariati modi per esempio muovendo oggetti, combinando qualcosa che avete precedentemente raccolto, combinando la bravura di Nico e James o ancora in altri modi.

Un sonoro da film:A livello di tecnica realizzativa, l’aspetto migliore è il sonoro. BS3 è completamente localizzato in Italiano con un doppiaggio ottimo; quando vedrete e ascolterete le lunghe scene di intermezzo vi sembrerà quasi di vedere un film per l’ottima fattura del sonoro. Un altro fattore molto importante che mi ha portato a dare un voto molto alto è quello delle musiche di sottofondo che, anche se assenti o leggermente percepibili in alcuni momenti, in altri luoghi maggiormente udibili, risulteranno davvero fantastiche e sempre coerenti con il luogo in cui ci troviamo e specialmente con l’avvenimento che sta accadendo.

Magnifiche ambientazioni ma personaggi da migliorare:Parlando della grafica posso affermare che le ambientazioni in cui vivrete la vostra avventura sono davvero molto ben realizzate e specialmente molto varie, infatti come già accennato prima l’avventura di BS3 si svolgerà praticamente per tutto il mondo, dal caldo Congo alla romantica Parigi per poi viaggiare fino alla fredda Praga ed altre località ancora. Ogni città è molto ben realizzata gli effetti di luce sono ben concepiti e una nota di merito va alle ottime ombreggiature in tempo reale che vanno, per fare un esempio, dalla ben realizzata ombra dei personaggi a quelle magnifiche degli alberi. Sfortunatamente non mi ha convinto la realizzazione facciale dei personaggi che, seppur abbastanza espressivi risultano spesso freddi e alcune volte con facce un po’ come dire… tonte, beh ci siamo capiti. L’altra unica nota negativa, oltre la realizzazione facciale, è quella delle capigliature dei vari personaggi, davvero pessimamente realizzate; osservando il gioco vi sembrerà (specialmente nelle scene di intermezzo) che i capelli siano tutti compatti, divisi in grandi pezzi e a volte vi daranno l’effetto di un qualcosa tipo la gomma… Quindi concludendo per quanto riguarda la grafica c’è da dire che è discretamente realizzata ma uno sforzo in più sarebbe stato certamente gradito.

Longevità:Riguardo la longevità di BS3 questa risulta più che sufficiente anche se non eccelsa. Per portare a termine il gioco avrete bisogno di una quindicina di ore ma a volte, grazie a suoi complicati enigmi, potrete rimanere a lungo su un certo scenario e quindi provare e riprovare facendo salire notevolmente la longevità. Quindi si può dire che in parte la longevità dipenderà da voi e anche dalle vostre capacità, in quanto potreste rimanere a lungo bloccati così come potreste anche superare in 5 minuti un complicatissimo indovinello. Sfortunatamente non sono presenti fattori di rigiocabilità e credo che una volta completato sarà difficile riprenderlo in mano.

– Ottimo sonoro e doppiaggio

– Trama magnifica

– Enigmi ben strutturati…

– … alcuni davvero difficili

– Grafica da migliorare

8.2

Broken Sword: Il Sonno del Drago offre una storia complessa ed articolata: avanzando nell’avventura tutti i pezzi del puzzle torneranno al loro posto e comprendere tutti gli avvenimenti risulterà una vera soddisfazione. Il gioco in sé stesso risulta davvero complesso in certi punti e questo potrebbe anche diventare frustrante. Sarà sufficiente comunque un minimo di impegno per rendere il tutto davvero piacevole. Per concludere vi ricordo che durante questa magnifica storia non potrete mai partecipare ad accese risse oppure utilizzare armi di vario genere ma dovrete fare ricorso solo alla vostra arguzia, quindi, se credete che il non poter mai uccidere un nemico vi possa annoiare, vi consiglio di provare il gioco per non rischiare di restare dleusi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077

CD Projekt RED chiarisce che l'annuncio del 4 settembre per Cyberpunk 2077 non riguarderà nuove patch o contenuti aggiuntivi per il gioco.

Immagine di CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto

L'app di accompagnamento di Red Dead Redemption 2 è stata rimossa dagli store e non è più disponibile per nuovi utenti: ecco i dettagli.

Immagine di Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita

Secondo un nuovo report di Bloomberg, Take-Two era in trattativa con Xbox per provare ad acquisire l'IP Perfect Dark e salvare il reboot.

Immagine di Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.