SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Book of Unwritten Tales:Critter Chronicle

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 03/01/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Qui in Italia The Book of Unwritten Tales lo hanno giocato giusto i fan sfegatati delle avventure grafiche, ma in Germania il bel titolo di King Art Games si è rivelato un successone, almeno per quanto riguarda un mercato non certo di massa come quello avventuroso. Non ci stupiamo quindi di vedere il team tedesco alle prese con un secondo capitolo della serie, anche se The Book of Unwritten Tales: The Critter Chronicles non è un sequel del predecessore bensì un prequel. Questa volta, al posto dei quattro protagonisti del primo capitolo, impersoneremo solo Nathaniel e Critter, personaggi già visti nel predecessore dove però avevano poco spazio per mettersi in mostra come avrebbero meritato. 
La strana coppia
La trama di questo prequel è ambientata poco prima degli avvenimenti di The Book of Unwritten Tales e il racconto, sempre pervaso di grande umorismo e di tantissimi riferimenti alla miglior tradizione sci-fi (soprattutto Star Trek e Star Wars), assomiglia molto al predecessore per atmosfere, tipo di battute e omaggi vari. Su questo versante quindi chi ha apprezzato il gioco precedente troverà qui lo stesso spirito narrativo, anche se la presenza di soli due protagonisti, la longevità leggermente minore e le poche macrolocation disponibili (praticamente cinque) rendono il mondo di gioco un po’ più ripetitivo rispetto a quanto visto lo scorso in The Book of Unwritten Tales. La strana coppia di protagonisti, con il mostriciattolo rosa Critter in testa, funziona però bene e la possibilità di controllarli entrambi nel corso dell’avventura è apprezzabile, soprattutto perchè Nathaniel e Critter hanno capacità diverse che vanno sfruttate a seconda delle situazioni, con il primo che sfrutta più la forza e il secondo più piccolo e capace di passare più inosservato. Inoltre i due possono scambiarsi oggetti e ciò aumenta leggermente il livello di difficoltà degli enigmi, che rimane comunque su standard medi senza eccessivi picchi di difficoltà.
Poco di nuovo sotto il sole
Su questo versante abbiamo però notato la presenza di qualche combinazione di oggetti piuttosto assurda a partire dal terzo capitolo, che in alcuni casi, come nella Torre di Seastone, ci ha costretti a provare soluzioni un po’ a casaccio per proseguire. Si tratta comunque di episodi sporadici e anche la presenza di pochi puzzle, tutti tra l’altro abbordabili, non cambia l’impostazione molto classica dell’avventura, che trova appunto nell’esplorazione delle location e negli enigmi con gli oggetti i suoi punti forti. Per quanto riguarda la longevità e scegliendo il livello Hard piuttosto che quello Normal, mettete in conto almeno 9-10 ore di gioco. Durata di tutto rispetto per un’avventura grafica, ma pur sempre qualcosa in meno rispetto al predecessore e ad essere sinceri certi passaggi vicini al finale possono diventare un po’ “stanchi” e un po’ risaputi, almeno per chi ha già giocato al precedente capitolo. 
Presto lo giocherete in italiano
Difetti che però non tolgono la piena riuscita del gioco, che grazie soprattutto alla strana (ma funzionale) alchimia dei due protagonisti sa strappare più di una risata, propone enigmi piacevoli, ambientazioni poche ma buone (lande ghiacciate, una caverna, la nave volante Mary, un sottomarino, la già citata Torre dall’architettura indefinibile) e omaggi e citazioni a non finire. Manca giusto quel qualcosa in più capace di elevare il tutto a livelli di eccellenza, ma contando anche il discreto comparto grafico e il valido doppiaggio inglese non ci si può davvero lamentare. Se siete interessati, potete scaricare il gioco in versione inglese da Zodiac a 19,99 euro, ma nelle prossime settimane dovrebbe essere disponibile anche la versione italiana. 

– Avventura divertente e ricca di citazioni

– Due personaggi giocabili

– Buon livello di enigmi…

– …seppur con qualche caduta da metà gioco in poi

– Ritmo non sempre avvincente

– Manca un po’ la freschezza del predecessore

7.5

The Book of Unwritten Tales: The Critter Chronicles è la classica avventura “media”, priva cioè di elementi davvero innovativi o di un’elevata caratura ma capace comunque di divertire e di tenere impegnati per una decina di ore. A King Art Games va dato il merito di aver creato dialoghi, situazioni e personaggi buffi e simpatici, condendo il tutto con un valido comparto tecnico (i fondali sono sempre bellissimi), con enigmi quasi sempre azzeccati e con qualche puzzle un po’ cervellotico. Se avete giocato al predecessore, passate pure a questo prequel senza esitazioni; in caso contrario tenetelo come seconda scelta e fiondatevi su The Book of Unwritten Tales.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Prime Gaming, ecco i giochi gratis di luglio 2025

Amazon ha svelato i nuovi giochi gratis in arrivo su Prime Gaming per il mese di luglio 2025: scopriamo la lista completa.

Immagine di Prime Gaming, ecco i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Steam offre altri 4 giochi gratis che potete scaricare ora

Qui trovate altri quattro giochi da non perdere da Steam: nella notizia trovate link per il download gratis e facile su PC.

Immagine di Steam offre altri 4 giochi gratis che potete scaricare ora
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un film di Crash Bandicoot è girato per anni a Hollywood

Il pitch di un film di Crash Bandicoot è girato per tanto tempo negli anni '90 a Hollywood, ma all'epoca non c'era interesse per i videogiochi.

Immagine di Un film di Crash Bandicoot è girato per anni a Hollywood
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Adesso sappiamo chi sta davvero sviluppando Donkey Kong Bananza

C'erano dicerie sul team di Nintendo che sta lavorando a Donkey Kong Bananza, ma ora sappiamo che sono gli autori di Super Mario Odyssey.

Immagine di Adesso sappiamo chi sta davvero sviluppando Donkey Kong Bananza
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Blasphemous: The Board Game è il soulslike da tavolo che serviva

Blasphemous: The Board Game adatta il titolo metroidvania in un’oscura avventura da tavolo, completa di miniature dettagliate e atmosfere gotiche.

Immagine di Blasphemous: The Board Game è il soulslike da tavolo che serviva
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.