SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Bloody Roar Extreme

Advertisement

Avatar di Fabfab

a cura di Fabfab

Pubblicato il 06/03/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Per quando riguarda il settore picchiaduro, Xbox può tutto sommato dirsi ben coperta: c’è lo storico ed ancora bellissimo “Dead or Alive 3”, c’è la versione con Spawn di “Soul Calibur II” e presto esordirà il primo picchiaduro 3D online della storia, “Dead or Alive Ultimate”.Schiacciati da questi grandi nomi, tutti gli altri possibili concorrenti – compreso il “Tao Feng” di Microsoft – non sono mai riusciti ad imporsi sul mercato: tocca ora alla Hudson che con la sua serie “Bloody Roar” ha sempre potuto contare su una schiera di appassionati dei suoi combattenti “bestiali”. Avrà maggior fortuna?

C’era una volta…Probabilmente una delle cose più inutili e perfino dannose per un picchiaduro è il voler a tutti i costi inserire una trama che giustifichi i combattimenti: solitamente la cosa è del tutto superflua ma, peggio ancora, quando si esagera rischia di cadere nel ridicolo.Nel mondo di Bloody Roar Extreme esistono persone, dette Zoantropi, in grado di trasformarsi in feroci belve da combattimento! Tali eccezionali capacità da un lato hanno spinto parte degli uomini normali a guardare con diffidenza simili scherzi di natura, dall’altro ha indotto alcuni individui senza scrupoli a cercare di appropriarsi di un simile potere.A seguito di questi avvenimenti nacque un regno fondato sui principi di pace ed eguaglianza tra umani e Zoantropi (sic!), in cui finalmente questi ultimi potevano vivere senza essere perseguitati grazie al possente esercito che ne garantiva la stabilità (ma non è una contraddizione in termini?).Nel tentativo estremo di unire davvero la nazione (qualunque cosa significhi, mi limito a citare testualmente dal manuale) il regno organizza il Torneo Definitivo di combattimento Zoantrope, dietro il quale si nasconde, naturalmente, la solita losca macchinazione…brrr, che paura!Quanti di voi avrebbero preferito massacrarsi di botte senza che ci fosse un sì nobile ideale dietro? Tutti? Lo supponevo…

Ma sei una bbbestia!La particolarità di questa serie di picchiaduro è da sempre quella di presentare personaggi in grado di migliorare le proprie prestazioni combattive trasformandosi in animali antropomorfi: tutti i contendenti (sedici disponibili subito più due da sbloccare) sono infatti in grado di trasformarsi in bestie più o meno strane (dai prevedibili lupo, tigre o leone ai più originali coniglio, elefante, talpa e camaleonte). La trasformazione è effettuabile una volta riempita un’apposita barra (combattendo in forma umana) e si sostanzia in due livelli di potere: col tasto B si attiva la trasformazione standard, premendo il pulsante Nero ci evolveremo, invece, nella forma hyper-bestiale, più potente ma attivabile un’unica volta durante lo scontro. Ogni trasformazione permette di recuperare parte dei punti ferita eventualmente persi e conferisce un maggior potere d’attacco.Il sistema di controllo è semplice ed immediato, c’è un tasto per il pugno (X), uno per il calcio (A), uno per proiezioni e parate (Y), due per le trasformazioni (B e Nero), due per le schivate laterali (i grilletti destro e sinistro): a questi si aggiungono tutta una serie di spettacolari combo eseguibili abbinando il movimento della levetta analogica alla pressione dei pulsanti.Le modalità di gioco a disposizione sono le solite: c’è l’Arcade, la Modalità VS, la Sfida a tempo, la Sopravvivenza, la Sfida a squadre e la Sfida VS a squadre, oltre all’immancabile (ma molto ben realizzato) Allenamento: si tratta di modalità tipiche di questo genere di prodotti, spero capirete se non le illustrerò per l’ennesima volta!La giocabilità tende all’immediatezza, senza avvicinarsi alla profondità di un “Virtua Fighter”: il che sostanzialmente significa che padroneggiare i lottatori non richiede molto tempo e la pressione casuale dei tasti troppo spesso porta ugualmente alla vittoria. Nonostante ciò il livello di sfida non è basso come ci si aspetterebbe e portare a termine vittoriosamente le varie modalità richiede sempre un certo impegno.Peccato solo che l’elemento strategico scaturente dalle mutazioni non sia adeguatamente sfruttato: finirete col trasformarvi sempre non appena ne avrete l’occasione, finendo col ridurre il tutto ad un semplice elemento coreografico.

Zanne, artigli e musi ferociPur trattandosi di un gioco sviluppato unicamente per Xbox, “Bloody Roar Extreme” non ne sfrutta a dovere le potenzalità: a fronte, dunque, di un motore grafico che non fatica a mantenere i suoi fluidissimi 60 fps abbiamo un comparto tecnico discreto ma decisamente lontano dai vari “Dead or Alive 3” e “Soul Calibur II”.I personaggi sono grandi, discretamente dettagliati ma caratterizzati in maniera abbastanza classica: ci sono il figo, la bambinetta, la vamp, l’armadio tutto muscoli, il bel tenebroso, l’emulo di Bruce Lee, il mostro…Gli scenari sono sufficientemente vari anche se non particolarmente innovativi né interattivi; colpi e movenze sono abbastanza credibili e spettacolari, le trasformazioni molto belle ed i mostri quasi tutti carismatici (non riesco proprio ad abituarmi a coniglio e talpa).Gli effetti sonori rendono efficacemente la brutalità degli scontri, mentre le varie musiche ci accompagnano nella lotta senza mai infastidire: un plauso anche all’ottima localizzazione in italiano che, pur non indispensabile in un prodotto del genere, fa comunque piacere.La longevità è quella solita dei titoli di questo tipo; diciotto personaggi non sono pochi ed il divertimento aumenta esponenzialmente se giocate con qualche amico: da segnalare anche la presenza di soddisfacenti (ed appaganti, altro che le schermate statiche di SC2!) filmati in fmv dedicati ai vari lottatori una volta portati a termine con successo tutti i combattimenti.

– Combattenti “bestiali”

– Veloce e frenetico

– Fluidissimo a 60 fps

– Nulla di innovativo

– Comparto tecnico migliorabile

7

Bloody Roar Extreme non rappresenta un’alternativa a titoli più blasonati quali “Dead or Alive 3” o “Soul Calibur II”, non ne ha le capacità né probabilmente è stato concepito con questo scopo; il gioco Hudson è piuttosto un’aggiunta per chi possieda già i titoli sopra citati ma brami ancora altri combattimenti. Si tratta di un titolo discreto, che non innova nè eccelle in nessun campo, ma che non ha nemmeno significativi punti deboli e che non deluderà chi abbia già sviscerato i due titoli maggiori e sia alla ricerca di nuove sfide frenetiche e divertenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

C'è un nuovo "gioco" gratis di Assassin's Creed da scaricare

Discovery Tour: Medieval Baghdad è un nuovo gioco mobile che approfondisce l'universo narrativo di Assassin's Creed Mirage, totalmente gratis.

Immagine di C'è un nuovo "gioco" gratis di Assassin's Creed da scaricare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prezzi da lusso, giochi incompleti: quale futuro vogliamo?

I giochi AAA costano ormai 79,99 euro e spesso anche di più, ma troppo spesso al lancio non offrono un’esperienza rifinita. È solo una scelta commerciale?

Immagine di Prezzi da lusso, giochi incompleti: quale futuro vogliamo?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Sono tre i giochi gratis disponibili da ora su Epic Store

Epic Games Store: gratis da oggi Monument Valley, in arrivo The Battle of Polytopia e Σ∫ỹriȱŋ. Nella notizia il link per il download.

Immagine di Sono tre i giochi gratis disponibili da ora su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong è finalmente uscito, ma scaricarlo è un incubo

Il lancio del Metroidvania più atteso dell’anno ha messo in crisi Steam e Nintendo Switch 2, con errori e download bloccati

Immagine di Silksong è finalmente uscito, ma scaricarlo è un incubo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Indiana Jones, gli sviluppatori su Game Pass: «I giocatori mollano subito»

Il team di MachineGames racconta le difficoltà di sviluppare per il servizio: tra onboarding semplificato e utenti che abbandonano dopo pochi minuti

Immagine di Indiana Jones, gli sviluppatori su Game Pass: «I giocatori mollano subito»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Micro SD per Steam Deck del 2025
  • #4
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #5
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.