SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Blade Lords

Advertisement

Avatar di Spoudaios

a cura di Spoudaios

Pubblicato il 16/03/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Gioco testato su iPhone 4S. Compatibile con iPhone 4S, iPhone 5, iPod Touch (5a generazione), iPad 2, iPad (3a generazione), iPad (4a generazione), iPad mini. Richiede iOS 5.0 o successivo.

Una lama per domarli tuttiTentare di mediare tra assenza dei controlli fisici e gameplay da picchiaduro classico può essere una vera sfida. Come risolvere il problema? I ragazzi di Playsoft si sono cimentati nell’impresa sfornando un free-to-play a tratti sorprendente. Potete sin da subito dimenticare i caratteristici “swipe” di Infinity Blade et similia: seppur in maniera piuttosto semplificata, Blade Lords presenta un’interfaccia “purista”.Sono a disposizione del giocatore due tasti virtuali per le mosse base e uno per gli attacchi speciali, il cui numero è ampliato dalla possibilità di combinare la pressione del tasto a una direzione del pad di movimento (anch’esso virtuale ovviamente). Tali attacchi speciali sono, come in ogni picchiaduro che si rispetti, limitati da una barra da riempire, evitando così l’abuso di mosse particolarmente efficaci.I controlli virtuali si comportano, tutto sommato, piuttosto bene. E’ innanzitutto da apprezzare lo sforzo fatto dai programmatori. Sebbene non paragonabili a tasti, levette e croci fisicamente tangibili, l’interfaccia virtuale fa il suo discreto lavoro, permettendo di concatenare combo fluide e mai troppo complesse.

Purtroppo l’app Playsoft conta, almeno per il momento, sulla sola modalità in singolo giocatore. L’utente si ritroverà ad esplorare una mappa e a portare a termine le relative missioni, ovvero i combattimenti. Ogni giorno viene poi lanciata una sfida differente da portare a termine attraverso il Chaos Portal, grazie a cui è possibile testare in anteprima personaggio non ancora sbloccati. Detto così potrebbe suonare piuttosto monotono e scarsamente originale. Fortunatamente è presente una marcata componente GDR, per cui sarà necessario prepararsi adeguatamente prima di ogni sfida. Il giocatore deve tenere conto di vari parametri tra cui livello, abilità speciali ed equipaggiamento. Ogni oggetto che costituisce quest’ultimo è contraddistinto da una determinata durata, la quale, una volta esaurita, costringerà il giocatore ad attendere la rigenerazione o spendere denaro (vero) per accelerarla. Proprio la presenza della valuta in-game, l’oro, rallenta un po’ l’esperienza . Per molte operazioni di rigenerazione, acquisto di equipaggiamento e lo stesso unlock dei personaggi giocabili sarà necessario spendere tale oro. Nel caso in cui vogliate giocare senza spendere alcun euro dovrete necssariamente aspettare di accumularne a sufficienza proprio giocando. E’, ovviamente, lo stesso meccanismo presente negli altri free-to-play, ed è il “prezzo” da pagare per poter ottenere l’app gratuitamente.

– Giocabile gratuitamente

– Il miglior picchiaduro “classico” su iOS

– Caratteristiche GRD interessanti

– Esteticamente gradevole

– I controlli fisici restano inarrivabili

– Manca il multiplayer

– Non dura molto

– Non localizzato in italiano

7.5

Il modello free-to-play, unito al tentativo di portare qualcosa di nuovo per la piattaforma iOS ma “classico” per la storia dei videogames su console, creano un’ottima combinazione in grado di far assumere a Blade Lords lo scettro di miglior picchiaduro su App Store, escludendo il filone Infinity Blade e compagni. Manca purtroppo il multiplayer, è presente tuttavia un ottima meccanica da gioco di ruolo che obbligherà i giocatori a stare attenti alle caratteristiche del proprio personaggio. Considerando che è scaricabile gratuitamente, non c’è motivo per cui non dovreste provarlo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quando esce PS6? Parla Mark Cerny

PS6 è in lavorazione, ma quando uscirà nei negozi? Secondo Mark Cerny ci sarà ancora da aspettare. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Quando esce PS6? Parla Mark Cerny
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Perfect Dark cancellato, Xbox chiude The Initiative

Dopo le prime indiscrezioni arriva la conferma: Microsoft e Xbox cancellano Perfect Dark e decidono di chiudere The Initiative.

Immagine di Perfect Dark cancellato, Xbox chiude The Initiative
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Anche il prossimo Tomb Raider sarebbe nei guai

Crystal Dynamics in difficoltà con il nuovo Tomb Raider, secondo un insider: sviluppo turbolento a pochi passi da GTA 6.

Immagine di Anche il prossimo Tomb Raider sarebbe nei guai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

5 fumetti J-POP Manga e Edizioni BD da acquistare a luglio 2025

Fra le uscite Edizioni BD e J-POP Manga di luglio 2025, da segnalare La Voce della Strada 1, con protagonista le rime arrabbiate del rapper Yukito Oji, e Frieren – Oltre la fine del viaggio Anthology, raccolta di storie brevi e spin-off.

Immagine di 5 fumetti J-POP Manga e Edizioni BD da acquistare a luglio 2025
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #3
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.