SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Blade

Advertisement

Avatar di Mirai Trunks

a cura di Mirai Trunks

Pubblicato il 03/04/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Quanti di voi sapevano che questo gioco è un tie-in scaglino la prima pietra. Ecco, ora che ho qualche livido in più sparso per il corpo posso cominciare a parlarvi di codesto Blade, tratto da appunto da un film con (credo) Wesley Snipes uscito circa un anno fa, a sua volta tratto da un fumetto della Marvel. Chi ha avuto l’occasione dunque di guardare il film o leggere il fumetto saprà (credo) che Blade è un dampiro. No, non ho sbagliato a scrivere, ho detto proprio dampiro. Quando infatti una donna incinta viene morsa da un vampiro con la v, il nascituro diventerà una specie di ibrido tra l’uomo ed il vampiro stesso, dotato delle tipiche virtù di Dracula e soci ma non delle loro debolezze e viene appunto definito dampiro con la d (altresì dhampir o dampyre). L’unico problema rimangono le abitudini alimentari, limitate purtroppo al solito sangue. Per fortuna Blade non deve girare per le città seminando morte e distruzione, perché un tizio di nome Abraham ha sperimentato una sostanza capace di sostituirsi al rosso liquido; in tal modo può deidcarsi senza problemi al suo passatempo preferito: cercare di liberare il mondo dalla piaga dei vampiri con la v. Chiudiamo ora questa premessa e veniamo al gioco vero e proprio. Blade è in sostanza un’avventura-sparatutto (ma l’apostrofo ci vuole o no in questo caso?? Avventura è femminile, sparatutto no…bah, la prima parola è avventura, io lo metto e chi s’è visto s’è visto)in terza persona, paragonabile, tanto per fare un paio di esempi, a Tomb Raider ed a quello stupendo gioco che è Shadowman (la cui grafica su PSX però lascia alquanto a desiderare). Ciò che voi dovrete fare sarà dunque girare per le varie locazioni alla ricerca di qualche pulsante o passaggio che vi possa permettere di accedere a nuovi luoghi esplorabili. Molto originale direi…a rallegrare un po’ la situazione ci pensano i vari nemici sparsi qua e là per i livelli, che possono essere non-morti od umani (non i livelli eh, i nemici!). Esistono per fortuna diversi oggetti con i quali spedirli o rispedirli all’altro mondo: innanzitutto vanno distinte le armi da taglio e le armi da fuoco. Le prime sono adatte soprattutto in spazi stretti, quando non si ha il tempo di tirar fuori una pistola, puntare e sparare, e sono molto efficaci contro i non-morti: essi infatti non risentono eccessivamente dei proiettili (se non quelli d’argento) e vista poi la loro velocità è meglio agire di spada. Le armi da fuoco servono invece contro altri esseri umani, spesso armati a loro volta: avicinarsi a loro con la spada d’altro canto non è molto furbo, si rischia infatti di venire impallinati per benino. Contro i non morti usate questo tipo di armi solo se siete a debita distanza o avete proiettili appositi per l’occasione (i già citati proiettili d’argento). Oltre alle armi, potrete raccogliere oggetti come medikit di varia efficacia oppure cose necessarie per la continuazione dell’avventura (che sbloccano cioè luoghi altrimenti inaccessibili) o ancora soldi che vi saranno necessari per comprare armi più potenti.Cerchiamo ora di dare un giudizio a questo gioco, cercando di non infierire troppo…allora, la grafica. Inizialmente Blade può anche dare una discreta impressione, ma dopo poco tempo ci si accorge delle textures non all’altezza, della pessima gestione delle collisioni e conseguente presenza dell’irritante pop-up (a volte sembra di essere sospesi per aria!), dello scarso numero di poligoni e della poca cura con cui quasi tutto è realizzato…una festa insomma. Roba del genere poteva anche andar bene qualche anno fa, ma ora davvero no. Poi c’è una monotonia assoluta: gli ambienti sono tutti molto simili, la varietà è minima e come non bastasse alcune scelte cromatiche sono alquanto discutibili. Il sonoro poi…le musiche sono già bruttine per i fatti loro, per di più ogni tanto (evidentemente quando finisce la traccia) s’inchiodano e per un po’ tutto tace. Alquanto fastidioso. Ma l’importante è che un gioco sia bello ‘da giocare’, no? Sì, può essere, ma non è questo il nostro caso. Il sistema di controllo può anche essere appreso in fretta, soprattutto perché ha un livello di originalità pari a zero ed è dunque riconducibile a quello di altre migliaia di giochi, ma su questo si può anche sorvolare. Quello su cui invece bisogna spendere due parole è la gestione della telecamera: disgustosa. Innanzitutto voi non avete nessun potere decisionale su di essa; lei deciderà per voi; e lo farà davvero male, dandovi delle visuali scabrose che spesso precludono la vista di nemici o comunque di ciò che vi sta intorno. Poi, cosa ancora più bella, il controllo del personaggio passerà a discrezione del gioco e senza nessun preavviso da assoluto (il personaggio si sposta nella direzione in cui premete il tasto direzionale) a relativo (il personaggio avanza se premete il direzionale verso l’alto, indietreggia se premete il direzionale verso il basso e così via, indipendentemente dalla direzione in cui è rivolto e dalla posizione rispetto a voi) e vice versa. Siamo veramente su infimi livelli. La longevità…oddio. Personalmente dopo 20 minuti di gioco ho cominciato a sentire un irrefrenabile bisogno di spegnere la Playstation e bruciare il cd, ma per motivi tecnici ho potuto esaudire solo la prima parte del mio desiderio. Voglio dire, ‘sto Blade è sempre uguale, non c’è un minimo di varietà, la spinta ad andare avanti ed a finirlo è nulla. Poco altro ho da dire, ma lo dirò comunque nel commento finale.

6

Non compratelo. Graficamente sembra un gioco di svariati anni fa, il sonoro è brutto, la giocabilità è già bassa per i fatti suoi, ma mai doma è coadiuvata da una gestione della telecamera indefinibilmente squallida. L’originalità è pari a zero, la spinta a continuare è nulla…fate voi.

Direi che Soul Reaver costituisce un’alternativa senz’altro migliore. Se proprio volete c’è pure Tomb Raider.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 dovrebbe costare 100 dollari, ma c'è un perché

Uno sviluppatore auspica un prezzo di lancio di 100 dollari per GTA 6, ritenendo che l'ampia portata e gli anni di sviluppo giustifichino il costo.

Immagine di GTA 6 dovrebbe costare 100 dollari, ma c'è un perché
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive

Il mondo dei videogiochi è in lutto oggi per la scomparsa di Tomonobu Itagaki, noto come il creatore della serie Dead or Alive.

Immagine di È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è uno sparatutto gratis in arrivo oscuro e spietato

Rules of Engagement: The Grey State è il nuovo sparatutto horror PvPvE free-to-play annunciato da Grey State Studio. Guarda il trailer.

Immagine di C'è uno sparatutto gratis in arrivo oscuro e spietato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga

Nintendo prova a smorzare i toni dopo le rivendicazioni hacker, ma la nuova ondata di leak da Game Freak riapre ferite mai del tutto rimarginate.

Immagine di Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Altri 2 giochi gratis da oggi su Epic Store: ecco quali

Da oggi, giovedì 16 ottobre, e fino al 23 ottobre, gli utenti di Epic Games Store possono aggiungere gratuitamente alla propria libreria 2 giochi.

Immagine di Altri 2 giochi gratis da oggi su Epic Store: ecco quali
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
  • #3
    Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
  • #4
    Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
  • #5
    ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.