SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Biohazard: Outbreak

Advertisement

Avatar di BIOALEX

a cura di BIOALEX

Pubblicato il 27/04/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

La serie di Biohazard (meglio nota come Resident Evil al di fuori dell’Asia) ha da tempo stabilito lo standard per il genere del “survival horror game”. La Capcom, principale software house di questo genere, con questa serie ha dato vita ad un genere nuovo di intrattenimento videoludico, perfezionato sempre più col passare degli anni. Quello che andrò ad analizzare è l’ultimo capitolo approdato sul mercato asiatico che presenta un nuovo motore grafico poligonale e non più in 2D con fondali statici. I cambiamenti sono molti, primo fra tutti è la compatibilità con l’on-line che permette di giocare con altri tre utenti contemporaneamente; premetto subito che la modalità on-line non sarà inclusa nella versione europea (Pal), a causa delle troppe differenze linguistiche e dell’assenza, nei nostri lidi, dell’hard disk per PS2. La versione giapponese di Biohazard: Outbreak è ottima, i dialoghi parlati sono in inglese mentre i testi in lingua madre, supporta l’installazione su HDD quindi i caricamenti sono più rapidi di quando si usa la modalità DVD-ROM.

E Capcom disse Horror: e Horror fu…Dopo aver inserito il DVD nella PS2, il logo Capcom vi introdurrà al menù principale di gioco che si presenta ricco di opzioni. Chi possiede una PS2 giapponese, coreana o cinese provvista di hard disk e adattatore Ethernet può tranquillamente procedere con l’installazione; fatto questo modificate a vostra discrezione, come sempre, le impostazioni di gioco. Adesso è il momento di cominciare l’avventura, potrete scegliere di giocare nella modalità Network o in quella Outbreak, ovviamente questa scelta dipenderà dal tipo di hardware che avete. Premete il tasto Start e verrete portati nella schermata di selezione del personaggio: ne avrete a disposizione otto, tutti con caratteristiche diverse uno dall’altro e con particolari abilità tramite le quali la storia subirà dei radicali cambiamenti.– Kevin Ryman sembra il clone di Leon (ricordate RE 2?), scritta RPD sulla giacca, mano dal grilletto facile, è il personaggio che probabilmente userete di più: la sua caratteristica è quella di avere a disposizione fin dal principio una pistola (molto utile nelle prime fasi di gioco);– Mark Wilkins è il classico energumeno, molto resistente ma capace di infliggere solo modesti danni fisici;– George Hamilton, il medico professionista, indispensabile per chi vuole essere curato dalle infezioni susseguenti al contagio dagli zombies;– Cindy Lennox, affascinante barista ma praticamente inutile negli scontri cruenti con gli esseri mutati…vuole sempre essere aiutata…Please help me!;– David King, un energico meccanico capace di costruire gli oggetti più strani è il Mac Giver di Biohazard;– Alyssa Ashcroft è una bella impiegata di ufficio che ha l’abilità di saper scassinare qualsiasi porta o cassetto chiuso, utile in parecchie occasioni;– Jim Chapman è una simpatica guardia della metropolitana, un po’ pazzo (si capisce dai suoi movimenti), ma abile nel combattimento corpo a corpo… ops, corpo a cadavere;– Yoko Suzuki, la bella giapponesina, si rivela utile per il suo ampio inventario capace di archiviare un numero maggiore di oggetti utili.Un aspetto interessante che caratterizza questo Biohazard è il fatto che potrete comunicare con i vostri amici ed anche se giocherete la modalità single player sarete sempre affiancati da altri tre personaggi che parleranno con voi, vi chiederanno se avete trovato notizie utili ai fini della vicenda, se avete bisogno di aiuto, ecc. Naturalmente non ci sarà una totale libertà di parola, ogni tasto del controller corrisponde ad una frase specifica che verrà modificata a seconda di chi si troverà insieme a voi. Potrete addirittura “raccogliere” i vostri compagni feriti in battaglia e trascinarli insieme a voi verso la salvezza.

GameCube o PS2?Un aspetto importante di questo gioco è la grafica, la migliore che si sia mai vista su PS2 per quanto riguarda questa serie. Utilizza un motore grafico interamente poligonale e devo ammettere che alle prime indiscrezioni che trapelavano su questo Biohazard ero un po’ perplesso; è risaputo in effetti che il livello di dettaglio cala quando si usa il disegno poligonale. Testato personalmente il gioco, mi sono ricreduto; la grafica è ultradettagliata e di altissimo livello anche se ci sono i soliti difetti come poligoni che si compenetrano allegramente: comunque niente che distolga l’attenzione dal gioco. Le due versioni uscite per GameCube, rispettivamente “Biohazard Rebirth” e “Biohazard 0” furono e sono tuttora le migliori mai realizzate, ma hanno i fondali statici e un motore grafico in 2D, questo toglie molta interattività con l’ambiente circostante e di conseguenza limita l’azione del giocatore a sparare e tirare leve. In “Biohazard: Outbreak” si possono fare tante cose come ad esempio barricare un corridoio con delle tavole onde evitare intrusioni abusive, raccogliere oggetti come spranghe di ferro, manici di scope, paletti di legno, tubi metallici, ecc, oggetti questi che verranno deformati ad ogni colpo inferto agli zombies fino a quando non si romperanno del tutto.

Dove sono quei simpatici bauletti?Finalmente sono spariti quegli odiosi cassonetti, ora gli oggetti che troverete potrete lasciarli nel posto in cui siete come avviene in “Biohazard 0”, ed anche in questo caso possono essere presi dagli altri componenti del vostro gruppo. Potrete anche scambiarli tra di voi, ad esempio potrete dare una pistola scarica ad una ragazza indifesa come Cindy e prendervi il suo lanciarazzi carico per fare una carneficina…uhuh. Rimane da menzionare che adesso i controlli sono in 3D, per cui usando la levetta analogica potrete andare nelle quattro direzioni, come avviene in “Silent Hill 3” per capirci. Per quanto riguarda il sonoro c’è da dire che è ottimo, ma la Capcom si “dimentica” ogni volta della codifica Dolby Digital…pazienza, aspetteremo il prossimo…E ricordate… for japan use only…

– Grafica bellissima e dettagliata

– Installazione su HDD

– Sonoro horror

– Longevo

– Modalità multiplayer

– Non si è più da soli

contro gli zombies

– Manca il Dolby Digital

– Piccoli difetti in grafica

– Sconsigliato ai cardiopatici

e ai minori di 15 anni

8.5

Questo è indubbiamente il miglior episodio uscito su PS2, lo consiglio caldamente a chi possieda una PS2 giapponese, coreana o cinese, mentre gli altri dovranno aspettare ancora un bel po’. Anche se presenta qualche difetto è un prodotto di alta qualità che sicuramente non mancherà nella vostra collezione. Insomma un acquisto obbligato per i fan della serie.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Far Cry 7, un leak svela i primi dettagli sulla storia

Un casting call rivela le prime informazioni sul prossimo capitolo della serie Ubisoft: protagonisti una famiglia in lotta per il potere.

Immagine di Far Cry 7, un leak svela i primi dettagli sulla storia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong costa troppo poco e i fan si sentono quasi in colpa

Alcuni utenti, tra il serio e il faceto, hanno chiesto a Team Cherry di alzare la cifra di Silksong a 30 o 40 dollari per dare il giusto valore al gioco.

Immagine di Silksong costa troppo poco e i fan si sentono quasi in colpa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

In Silksong c’è una scelta di design che sta dividendo i fan

Il sequel di Team Cherry conquista numeri da record, ma la community si divide sulle lunghe sezioni da rifare prima di ogni scontro con i boss.

Immagine di In Silksong c’è una scelta di design che sta dividendo i fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Rayman 3, il remake non ufficiale in prova gratis

Disponibile la demo giocabile di Rayman 3 Havoc Reignited, un remake dei fan di Rayman 3: Hoodlum Havoc sviluppato in Unreal Engine 5.

Immagine di Rayman 3, il remake non ufficiale in prova gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Su Steam c'è un gioco gratis che vi farà piangere parecchio

Road Trip to the End of the World, sviluppato da Shark and Pelican Games insieme ad Alex M. Lee, è gratis su Steam: scaricalo ora.

Immagine di Su Steam c'è un gioco gratis che vi farà piangere parecchio
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #3
    [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
  • #4
    Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
  • #5
    In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.