SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Big Win Soccer

Advertisement

Avatar di SketchT

a cura di SketchT

Pubblicato il 12/05/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Il culto del software free-to-play sta piano piano radicandosi nell’AppStore, come una vera moda tra gli sviluppatori che vogliono mostrare le proprie capacità e il proprio ingegno, senza obbligare il giocatore all’acquisto del prodotto. La soluzione effettivamente fa storcere il naso a molti dato che il più delle volte è necessario spendere sonanti euro per accelerare la crescita del proprio personaggio o l’acquisto di oggetti particolarmente utili. Hothead Games riesce però a bilanciare perfettamente il sistema creando Big Win Soccer, un titolo manageriale a sfondo calcistico particolarmente accattivante e soprattutto in grado di premiare anche i giocatori meno pazienti.

Nei costosi panni di un managerIn effetti Big Win Soccer è più di un gioco di calcio totalmente basato sulla gestione della squadra e il potenziamento delle statistiche ma impreziosisce il tutto incentrando il più delle azioni su speciali carte da gioco. Effettivamente la soluzione si avvicina alla concezione introdotta dalla celebre modalità Ultimate Team, introdotta dal pupillo di Electronic Arts Fifa, in cui vedremo il giocatore aprire una serie di bustine, differenziate per colore, e trovare così tutti gli elementi indispensabili per la gestione di una squadra di calcio. Giocatori, magliette, stemmi, tattiche e abilità speciali sono solamente alcune delle carte disponibili, caratterizzate dalla tonalità: partiamo dal meno costoso bronzo al più impegnativo oro o addirittura all’acquisto diretto di giocatori particolarmente performanti. Il tutto ovviamente si basa sulla spesa di monete d’oro (o Euro), i quali possono essere guadagnati in diversi modi. Ovviamente la strada più veloce è acquistare tramite carta di credito i crediti desiderati, come effettivamente prevede un classico titolo free-to-play, oppure giocando partite dopo partite è possibile intascare ingenti somme. Esistono inoltre metodi alternativi per raggranellare un buon numero di verdoni, ad esempio guardando un particolare filmato o registrandosi su di un sito direttamente seguendo i link proposti all’interno del titolo. Inoltre la classica barra di energia della squadra scandisce il tempo di gioco la quale, una volta terminata, è necessario far risposare la squadra per un determinato tempo, oppure acquistare speciali ricariche, spendendo ovviamente i costosi Dollari virtuali.

Dar calci a un palloneUna volta acquistati i pacchetti desiderati, il giocatore può scegliere la formazione ideale, impostare la strategia e selezionare i vari ruoli, basandosi classicamente sulle skill di ogni giocatore. Prima di ogni sfida è inoltre possibile scegliere se utilizzare le speciali carte Abilità, fino a un massimo di tre, in grado di dare alla squadra alcuni bonus durante il match. Maggior precisione su cross, potenza innalzata sui tiri in porta o tackle quasi infallibili sono solamente alcune citazioni delle carte che si possono trovare, davvero adatte a ogni situazione. Da sottolineare però che ogni potenziamento è monouso, e quindi utilizzabile solamente per la partita desiderata. Per la precisione ci sono alcune carte che fungono da vero e proprio allenamento, in grado di potenziare in maniera perenne un giocatore, accrescendo così l’abilità nel ruolo preferito. Una volta entrati nel match il display si trasformerà in un campo di calcio in tutti gli effetti, mostrando una visuale dall’alto molto simile a quella vista nell’immortale Sensible Soccer, vera pietra miliare degli anni 90. La partita è totalmente nella mani della IA, basata quindi sulle statistiche del proprio team. Come in tutti i manageriali che si rispettino, più la squadra possiede giocatori di qualità e maggiori sono le probabilità di portare a casa la vittoria.

Sempre in rete Big Win Soccer accomuna le sezioni videoludiche con un comune denominatore, incentrato totalmente sul gioco in rete. Ogni partita infatti viene eseguita online, contrapponendo il proprio team a quello di avversari reali, dislocati per il globo.Le modalità di gioco sono solamente due, denominate Daily Trophy e Quick Match. Se la Partita Veloce incentra prettamente il proprio scopo nel portare a casa la mera vittoria, la Coppa pone il giocatore in un compito leggermente più complicato. Entro un determinato tempo limite infatti l’utente deve affrontare venti partite, cercando di portare a casa ovviamente il maggior numero di successi. Al termine di ogni match viene stilata una classifica, nella quale in base alle vittorie ogni giocatore trova il suo posizionamento. Inutile dire che la consapevolezza di affrontare le competizioni direttamente in rete aggiunge quel pizzico di voglia di vincere in più rispetto alla mera esperienza contro la IA del proprio dispositivo.

Tra un pixel e l’altro Il comparto grafico di Big Win Soccer è senza dubbio di ottima qualità e soprattutto piacevole da guardare. Le caratteristiche fisiche dei giocatori presentati sulle carte inoltre vengono riprodotte in campo in maniera certosina, mantenendo così il character desing presentato. I modelli poligonali legati ai movimenti dei giocatori sono ovviamente ridotti all’osso ma sempre fluidi e convincenti. Il comparto audio compie perfettamente il proprio lavoro e si amalgama perfettamente allo stile di gioco, senza però presentare soundtrack di particolare fattura.

– Semplice e immediato

– Gestione delle carte in stile Trading Card Game

– Tecnicamente adatto a tutti

– E’ Free-to-Play

– Non proprio profondo

7.5

Big Win Soccer è senza ombra di dubbio un ottimo titolo in grado di avvicinare i giocatori al genere manageriale, senza riempire il giocatore di numeri e statistiche ma accompagnandolo in una avventura adatta davvero a tutti. Semplicità, immediatezza e un pizzico di strategia sono le caratteristiche principe del gioco, seppur il tutto deve essere combinato in maniera pensata, in modo da raggiungere la vetta della classifica.

La soluzione Free-To-Play potrebbe infastidire i giocatori che non amano la soluzione, anche se in verità Big Win Soccer presenta questa concezione ormai di moda. in maniera davvero differente rispetto ad altri titoli, senza mai avvolgere il giocatore nella frustrazione più totale. Resta comunque il fatto che i giocatori più pazienti o che hanno voglia di investire cospicui fondi monetari avranno modo di potenziare il proprio team velocemente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.