SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Beat Sneak Bandit

Advertisement

Avatar di P.squalo

a cura di P.squalo

Pubblicato il 26/02/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Gioco testato su iPad 2. Compatibile con iPhone, iPod touch e iPad.Richiede l’iOS 3.1.3 o successive

Arriva dal lavoro degli sviluppatori di Simodo un interessante titolo che unisce ad un gioco platform elementi musicali e puzzle: il titolo in questione è Beat Sneak Bandit, che racconta le avventure dell’omonimo ladro (che sembra uscito da un qualche film anni ’50 francese) che a suon di musica e grazie all’aiuto del suo aiutante Herbie, una rana con tanto di abito da carcerato, dovrà contrastare il malefico piano di Duke Clockface, colpevole di aver ha rubato tutti gli orologi del mondo, facendo piombare il pianeta nel caos. Il titolo è presente su AppStore al costo di 2,39 €.

A passi di sambaLa trama del gioco ha un incipit decisamente divertente: dovrete entrare infatti nella Clockwork Mansion, proprietà di Duke Clockface e recuperare il maltolto a suon di musica. Per giocare sono necessari solo un dito e un buon senso del ritmo, perchè Beat Sneak Bandit si muove solo tappando sullo schermo del vostro device (ovunque vi faccia comodo) seguendo il ritmo dell’ indicatore luminoso (di colore bianco con la silouette del protagonista) posto in alto al centro del display. Il vostro omino si muoverà sempre e solo in una direzione e non potrete cambiar verso a piacimento, altresì, dovrete arrivare ad una parete o ad un ostacolo (fisso o semovente) e solo allora potrete voltarvi e tornare indietro. I livelli di gioco sono costituiti da quattro piani collegati tra loro da scale o teleport e sono graficamente ricchi di elementi. Dovrete passare da un piano all’altro, raccogliendo gli orologi presenti (ce n’è uno per piano), facendo attenzione a trovare il percorso giusto che vi condurrà ad un orologio particolare, diverso dagli altri (si distinguerà con una bandierina rossa) che sarà la chiave per passare al livello successivo. Naturalmente sulla carta la cosa sembra semplice e veloce, in realtà dovrete fare i conti con tutta una serie di pericoli di cui è disseminata la Clockwork Mansion, infatti, dovrete evitare una marea di allarmi (costituiti da spie ottiche o da droni spia volanti) e dalla presenza di guardie vigili e pronte a beccarvi. Recuperando gli orologi (10/12 a seconda del capitolo) potrete sbloccare dei livelli ombra che sono schemi bonus in cui continuare a raccogliere orologi.

Tic tac, tic tac…
Il sistema di controlli del gioco è tanto semplice quanto impegnativo: non è infatti sempre facile seguire il ritmo del pulsante bianco che vi da’ il giusto tempo e quando avrete fretta di sfuggire allo sguardo instancabile della vigilanza o degli altri diabolici marchingegni di Duke, non sempre riuscirete a mantenere il sangue freddo per tappare con il giusto ritmo. Sbagliare il ritmo per il movimento significa rischiare di rimanere troppo tempo fermi e moltiplicare le occasioni per gli agenti del padrone di casa di cogliervi in flagrante, oltre che far scomparire l’orologio da recuperare sul piano in cui vi trovate, per cui ogni errore verrà pagato caro. La grafica semplice con uno stile cartoon colorato ed ironico è ciò che ci si aspetta da un gioco del genere. Tutto lo schermo è occupato dal campo di gioco, che disegna i quattro piani del livello su cui vi muoverete. Nella parte superiore trovate il pulsante per tornare al menù principale, il tasto di pausa, l’icona pulsante per muovere il personaggio ed il numero di orologi disponibili e recuperati. Ogni livello è caratterizzato da un colore predominante e le linee imprecise di oggetti e degli ambienti ben caratterizzano il titolo, donandogli originalità e carattere. Il sonoro è sicuramente il punto forte del gioco. Oltre al doversi muovere ad un ritmo di musica costante, vi accorgerete che ogni cosa nel livello si azionerà seguendo la musica che sarà un punto di riferimento fondamentale per evitare le trappole dei sensori di rilevamento e di elementi come i teletrasporti o le barriere e le botole a scomparsa. Il gioco, inoltre, integra perfettamente il sistema del Game Center dei punteggi e di trofei che sbloccherete in relazione agli obiettivi sbloccati nel corso dei livelli superati. Per quanto riguarda la longevità, il gioco si dimostra forse eccessivamente corto: i 48 livelli di gioco (divisi in 4 capitoli, più lo scontro finale) volano in poche ore, nonostante il fatto che viene voglia di giocarci e rigiocarci, pare esiguo e squilibrato in rapporto al prezzo d’acquisto.

– Gioco originale

– Gameplay accattivante

– Sonoro di qualità

– Longevità esigua

– Prezzo poco equo

7.5

Beat Sneak Bandit è un gioco tanto originale quanto gradevole che non delude le aspettative. Il gameplay divertente e serrato tiene attaccati allo schermo e vi lascerà scontenti ogni volta che perderete un orologio o verrete colti in flagrante, ponendo fine al gioco. All’accattivante grafica si accompagna un comparto sonoro di rispetto che riuscirà ad ipnotizzarvi al punto che vi sorprenderete a battere il tempo col piede, peccato sia però così corto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.