SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Battlestar Galactica

Advertisement

Avatar di Sgranz

a cura di Sgranz

Pubblicato il 27/01/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Come alcuni di voi – soprattutto i più anzianotti – ricorderanno, Battlestar Galactica era una fortunata serie tv americana, che nel 1978 riscosse diversi consensi non solo negli USA, ma anche qui in Italia dove approdò con il nome di “Battaglie nella Galassia”. A distanza di venticinque anni ecco che la suddetta serie ritorna sui nostri schermi, stavolta sotto forma videoludica, in un prodotto che ne riprende fedelmente la trama…

Dal film al videogiocoPer coloro che in quegli anni si fossero persi la serie tv, vediamo un pochino la trama di questo Battlestar Galactica. Essa si basa sulla storia dei Signori di Kobol, esseri dotati di estrema intelligenza e vastissimo sapere, i quali portarono il genere umano ai massimi livelli di conoscenza ed evoluzione. Infatti questi uomini colonizzarono alcuni pianeti del sistema Cyranus dove i loro discendenti crearono nuovi mondi come Caprica, Scorpius, Gemini e altri, noti nell’insieme come “le dodici colonie”. All’improvviso, però, successe qualcosa che non sarebbe dovuto accadere: questi coloni, arroganti ed ambiziosi, generarono delle macchine anche note come Cylon, dotate di intelligenza, capaci di servire i loro padroni e di combattere per loro. Queste Cylon in principio venivano costruite come giocattoli, ma poi si evolsero a macchine capaci di compiere lavori per gli uomini, fino a diventare veri e propri soldati nelle guerre fra le popolazioni delle dodici colonie… Da quel momento divennero macchine perfette e letali, intenzionate a cominciare una sanguinosa battaglia contro i loro creatori e tutto il genere umano, da loro considerato debole e indegno. Questa battaglia ebbe una pausa quando gli uomini esiliarono le macchine fra le stelle, pausa che comunque ebbe una breve durata se confrontata con la lunghissime guerre che sarebbero poi accadute in seguito.La storia del gioco in questione ha inizio quando la battaglia tra uomini e macchine dura ormai da dieci anni, battaglia combattuta in prima linea (tra le forze del genere umano) dalla cosiddetta Flotta Coloniale delle Basi Stellari, composta da numerose atronavi ricche di tantissime armi e dotate di squadroni di caccia detti Viper.

A caccia di meccanoidiIl vostro alter ego digitale si chiama Adama, un pilota di ventun anni appena giunto a bordo del Galactica (che rappresenta la navicella più grande dell’intera flotta).Altri personaggi presenti nel gioco sono Magus, il comandante del Galactica e padre di Paulus e Ifigenia, anch’essi soldati intenzionati a portare a termine e vincere la battaglia contro le macchine.Una volta iniziato il gioco, la prima cosa di cui preoccuparsi è quella di creare un profilo pilota, ossia semplicemente inserire tre lettere che lo identifichino; fatto ciò potete imbarcarvi sulla vostra navicella, un Viper, e vi vengono date tutte le nozioni basilari necessarie per pilotare l’astronave. Tramite la consultazione di un apposito manuale di volo, i significati di parole quali “rollio” e “beccheggio” vi risulteranno chiarissimi; inoltre vi sarà illustrato come poter usare al meglio le armi messe a vostra disposizione a bordo.Ora potrete iniziare il gioco e cimentarvi ad annientare quanti più meccanoidi possibili, ma attenti: almeno inizialmente non sarà affatto un’impresa facile. Il titolo presenta infatti una curva di difficoltà estremamente ripida, cosa che si traduce nelle prime partite in una probabile frustrazione; ma, come si dice, “chi la dura la vince”.Una volta diventati più esperti, il gioco offre anche un buon aspetto tattico, in quanto è possibile guadagnare fino a tre reclute alle quali poter dare comandi e con cui interloquire durante il gioco fornendovi a vicenda notizie sulla posizione dei nemici e così via. Ad esempio potrete impartire l’ordine “attacca”, “difendi” oppure “disperdersi o raggrupparsi”. Ovviamente sullo schermo sono presenti vari indicatori che vi aiuteranno nelle vostre missioni (venti sono i livelli in totale) e che differiscono a seconda che stiate pilotando il Viper oppure un bombardiere: l’hud del Viper mostra infatti un radar che vi indica la posizione dei vostri nemici evidenziandoli in rosso, ma che fornisce anche quella dei vostri alleati, in verde; poi c’e’ l’individuatore coloniale che segala la posizione degli alleati quando non sono in vista e vi dice anche lo “stato di salute” delle loro navi, informandovi circa eventuali bisogni di assistenza; ancora, troviamo l’indicatore di energia che vi informa sui livelli di energia di cui gode il mezzo. Ma sono presenti anche tanti altri indicatori che non si finirebbe più di elencare; l’hud del bombardiere è invece più semplice e vi indica solo il numero di bombe rimanenti e la modalità di combattimento che state adottando che può essere quella standard o bombardiere.Il sistema di controllo è piuttosto complesso, in quanto sfrutta tutti i pulsanti messi a disposizione dal pad Xbox, fatto questo che, unito alla notevole difficoltà del gioco, rende il tutto non proprio immediato e semplice.

Quant’ è bello l’universo?Parlando dell’aspetto puramente tecnico, Battlestar Galactica si presenta abbastanza bene; ogni livello è stracolmo di corpi celesti, come stelle, pianeti e nebulose e il tutto è reso ancor più bello grazie al taglio cinematografico di cui il gioco è permeato. Notevoli sono anche i vari effetti grafici come esplosioni, scie e giochi di luce, così come di ottima fattura sono i modelli tridimensionali delle navicelle spaziali. A fare da cornice a tutto ciò sono presenti piacevoli, azzeccatissime musiche di accompagnamento, mentre degli effetti sonori non si può parlare in tono altrettanto positivo.Il gioco purtroppo non presenta una modalità Xbox Live, ma comunque grazie alla sua ottima longevità saprà tenervi impegnati in singolo per parecchio tempo.

– Navicelle e ambientazioni ben realizzate

– Musiche adatte al gioco

– Buona longevità

– Non molto immediato

– A volte troppo ostico

– Non presenta aspetti innovativi

7

Indubbiamente siamo di fronte ad un titolo per molti, ma non per tutti: la difficoltà, davvero molto alta, di alcuni livelli potrebbe alla lunga annoiare chi non avesse troppo tempo o voglia di cimentarsi a fondo con questo gioco. Tutti gli altri invece sicuramente potranno trarre buone soddisfazioni dal completamento di queste missioni, che come si diceva anche precedentemente, per raggiungere il quale bisogna dedicarsi pure alla messa in atto di particolari tattiche e strategie, cosa che se non altro aumenta la profondità del gameplay.

Battlestar Galactica è consigliato a chi è stato un fan della serie tv, a chi ama le atmosfere e le battaglie spaziali, nonchè a coloro i quali non disdegnano videogiocare esercitando al contempo una certa dose di pazienza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077

CD Projekt RED chiarisce che l'annuncio del 4 settembre per Cyberpunk 2077 non riguarderà nuove patch o contenuti aggiuntivi per il gioco.

Immagine di CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale

Dal 13 settembre le PS5 Digital in Europa passeranno da 1TB a 825GB di memoria interna, mantenendo però il prezzo di 499 euro

Immagine di Le nuove PS5 Digital avranno meno memoria, ma costeranno uguale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto

L'app di accompagnamento di Red Dead Redemption 2 è stata rimossa dagli store e non è più disponibile per nuovi utenti: ecco i dettagli.

Immagine di Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Spunta una finestra di lancio per il remake di Rayman

Ubisoft sarebbe al lavoro sul remake di Rayman con lancio previsto per il 2026, mentre Rayman 4 dovrebbe essere in fase di pianificazione.

Immagine di Spunta una finestra di lancio per il remake di Rayman
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.