SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Battleloot Adventure

Advertisement

Avatar di ViKtor

a cura di ViKtor

Pubblicato il 13/04/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Nel regno di Kamelot il peso delle tasse è ormai insostenibile. Il governo, pressato dalle proteste popolari, decide di bandire un concorso: i valorosi combattenti che riusciranno a compiere una precisa missione otterranno l’esenzione a vita dal pagamento delle imposte. Chi poteva concepire una trama simile se non un gruppo di italiani?I milanesi Digital Tales ci portano nelle lande di Battleloot Adventure, uno dei più freschi giochi di ruolo a turni presenti su dispositivi mobile.

””

Il lungo tutorial che accoglie il giocatore rivela immediatamente la natura di questa piccola gemma nostrana. Battleloot Adventure è un rpg incentrato sui combattimenti, in cui la microgestione del party e il grinding la fanno da padrona dall’inizio alla fine della storia.Esplorare Kamelot significa esclusivamente sbloccare di volta in volta i luoghi presenti sulla mappa, per poi affrontarne le relative quests. Ogni missione ha fini precisi i cui mezzi sono però sempre gli stessi: battere uno o più gruppi di nemici in battaglie a turni a colpi di spade e magie e, quando possibile, arruolare nuovi eroi.Il sistema di combattimento riprende alcuni dei più tipici parametri da gioco di ruolo quali classi, oggetti e livelli dei personaggi e li unisce alla sempiterna legge del “carta-forbice-sasso”. Ognuna delle quattro classi disponibili ha precisi bonus e malus sulle alle altre, aspetto questo che regala un’inaspettata profondità tattica al gameplay. Prima di affrontare una quest è bene dunque conoscere gli avversari che ci si trova davanti e schierare il party più adatto, con un occhio di riguardo al corretto posizionamento dei guerrieri nei tre slot disponibili.Il sistema, nel suo complesso, funziona e appassiona il giocatore proprio per via dell’intelligente gestione delle unità in battaglia. A fare da corollario non mancano oggetti e armi da sbloccare salendo di livello, così come è interessante la possibilità di ottenere il rispetto delle gilde completando quests specifiche che variano un po’ il procedere della trama.

””

Battleloot Adventure, però, tradisce qualche errore di gioventù. Nelle fasi avanzate la curva di difficoltà subisce un’improvvisa impennata, costringendo il giocatore a rigiocare vecchi livelli per accumulare l’esperienza e le armi necessarie a proseguire. Il backtracking diventa a tratti fastidioso, a patto naturalmente di non comprare il tutto tramite gli acquisti in-game. E’ vero che ormai che l’in-app purchase è pratica ormai diffusa e abusata, ma in questo caso Digital Tales sembra averne approfittato un po’ troppo.Pollice verso anche per la trama: inizialmente originale e divertente, si perde già nelle battute iniziali, diventando un mero orpello.Difetti, quelli appena descritti, che comunque non riescono ad intaccare l’alta qualità della produzione, rintracciabile anche nel comparto tecnico. Graficamente Battleloot Adventure è ispirato e riuscito, grazie ad un sopraffino motore 2D fluido e leggero, bello da vedere e godibile su qualsiasi dispositivo. Il sonoro fa il suo dovere, con accompagnamenti musicali d’atmosfera ed effetti sonori discreti.

– Gameplay profondo e soddisfacente

– Divertente da subito

– Visivamente ispirato

– In-app purchase troppo invadente

– Backtracking esagerato nelle battute finali

8.0

Recensire e premiare un videogioco completamente made in Italy è sempre motivo d’orgoglio. I Digital Tales ci regalano questa piccola gioia con un rpg divertente e profondo da giocare quanto bello da vedere e ascoltare. Battleloot Adventure è questo e molto di più, e pazienza per quel paio di difetti di che non riescono ad elevarlo all’eccellenza. Il nostro consiglio è di dargli una possibilità, anche se non siete amanti del genere. Chiudendo, magari, un occhio sulla lingua: attualmente il gioco è scaricabile solo in inglese, paradosso che confidiamo venga risolto al più presto con un aggiornamento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.