SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Badland

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 07/05/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

3,59 €, testato su iPad, l’applicazione è Universale ed è disponibile per iPhone 3GS e successivi, iPad e successivi e iPod Touch (3°, 4° e 5° generazione). Richiede iOS 4.3 o successive.

Si sente dire spesso che la fantasia non ha limiti e che possa portare ad immaginare luoghi, atmosfere e cose che difficilmente sono descrivibili a parole. Il team di Frogmind ha deciso però di provare comunque a dare forma alle sua fantasia attraverso BADLAND, un’applicazione capace di meravigliare il giocatore con atmosfere meravigliose e a tratti oniriche, e ambientazioni surreali, fantastiche e coloratissime.

Il giorno più stranoLa prima volta che avvieremo l’applicazione verremo gettati subito in questo mondo fantastico, senza preamboli, menu o opzioni varie. Avremo di fronte a noi una sorta di piccola palla di pelo nera, ferma a terra. Toccherà a noi farla alzare e volare: i comandi di gioco sono di una semplicità straordinaria, basta infatti un solo dito. Tenendo premuto il nostro polpastrello sul display il nostro simpatico amico si solleverà in volo il più in alto possibile, mentre se allenteremo la pressione questo tenderà ad atterrare verso il basso. Così facendo dovremo evitare gli ostacoli presenti lungo il percorso, e interagire con alcuni elementi per sbloccare passaggi, fino a raggiungere la fine, rappresentata da un grosso tubo con una luce bianca che ci aspirerà. Ad ogni fine livello comparirà un puntino bianco su uno schermo nero e sarà nostro compito completare il cerchio, composto da 40 puntini bianchi, uno per ogni quadro. BADLAND è un gioco sidescrolling, ciò significa che man mano avanzeremo verso la fine del percorso verremo inghiottiti dall’oscurità che scorre alle nostre spalle costringendoci a non prendercela con troppa calma. I livelli del gioco saranno suddivisi in quattro macro sezioni, che altro non sono che le parti di una giornata. Una volta completata ogni sezione altro non avremo infatti fatto altro che trascorrere il “DAY I”.

Ogni sezione porta con sé i propri colori e le proprie atmosfere, realizzate in modo talmente impeccabile da far venir voglia di spendere del tempo solo a fissare i surreali sfondi, dotati di una cromatura unica. La prima sezione si chiama “Dawn”, l’alba, ed è caratterizzata da colori tenui tendenti al giallo; la seconda invece è “Noon”, mezzogiorno, con sfondi che tendono al verde con qualche sfumatura di giallo nei primi livelli, mentre negli ultimi sarà tendente al rosso. Questo colore è quello caratteristico della terza sezione, “Dusk”, crepuscolo, che ci avvierà verso l’ultima parte della giornata, “Night”, notte, caratterizzata da un’insieme di blu capaci di rendere l’atmosfera quasi onirica. Ogni sezione avrà con sé la propria musica, che si farà più tenebrosa man mano che ci avvicineremo all’oscurità, come cambieranno gli effetti sonori di questa foresta magica e incantata che ci circonda.

Il cerchio si chiudeIl nostro obiettivo sarà quello di scoprire cosa è accaduto di strano in questo mondo, perché, lo si percepisce, c’è qualcosa che non quadra, una sorta di caos creato da qualcuno da cui l’unico in grado di scappare sembrerebbe essere stato il nostro animaletto nero. Chi pensa che BADLAND si risolva in un semplice svolazzare su e giù tra ambientazioni fantastiche si dovrà ricredere. Lungo il percorso sono presenti diverse sfere che sono in grado di cambiare la forma, la dimensione, la velocità o la consistenza del nostro personaggio, più altri speciali punti che gli permetteranno di creare dei cloni di se stesso ( un potere che può far scaturire un’ondata di piccole palle di pelo nero davanti a noi, che riempiranno quasi interamente lo schermo e dovremo mantenere in vita). Man mano che supereremo i livelli e avanzeremo verso la fine della giornata, completando così il famoso cerchio luminoso, il percorso si riempirà di insidie sempre maggiori, come lame rotanti, bombe, spine e massi che rotolano e che cercheranno di fermarci in tutti i modi. Quando questo accadrà, e vi assicuriamo che accadrà, ripartiremo dal checkpoint più vicino, che raramente ci obbligherà a ripercorrere una gran parte del livello. Oltre a queste minacce dovremo essere in grado di attivare meccanismi per aprirci la strada dovendo, a volte, sacrificare gioco forza qualche animaletto.

Non vogliamo rivelare nulla della storia e dei suoi contenuti, ma una forte curiosità di sapere cosa è successo ci spingerà a voler terminare il più in fretta possibile la nostra avventura. Qui forse l’unico difetto di questo gioco: la durata “base” della storia, benché richieda comunque qualche ora di gioco, può apparire breve, anche se il team di Frogmind ha pensato bene di includere per ogni livello tre uova, che potremo ottenere al raggiungimento di determinati obiettivi invogliandoci così a rigiocare i livelli già completati. Come se questo non bastasse, BADLAND presenta anche una modalità multiplayer, in grado di accogliere ben quattro giocatori: ognuno sceglie il proprio colore e il proprio personaggio (lo schermo non verrà suddiviso in diversi riquadri ma resterà intero) cercando di far sì che il proprio animaletto sia l’ultimo a morire o a essere inghiottito dall’oscurità, il tutto sempre attraverso i semplici comandi di gioco. Per poter concludere i livelli occorrerà scegliere se raccogliere o meno determinati power up, perché alcuni di essi, in determinati momenti, potrebbero rivelarsi più degli ostacoli che degli aiuti. La gamma di sfere colorate che incontreremo è ampia: ci saranno quelle che cambieranno forma, che rimpiccioliranno o faranno crescere il nostro atipico eroe senza contare quelle che lo renderanno appiccicoso oppure rimbalzante come una molla, aumentando così la difficoltà di controllo. Segnaliamo tra queste sfere quelle che sono in grado di rallentare il gioco: queste attivano uno slow-motion capace di farci rimanere a bocca aperta. Servirà anche pazienza per portare a termine BADLAND oltre ad una elevata dose di rapidità e riflessi per guidare con successo il piccolo superstite verso la luce che chiude il cerchio.

– Paesaggi, grafica e sonoro di prim’ordine

– Niente acquisti In-App

– Semplice e geniale

– Presenza del multiplayer

– Coinvolgente

– Il costo può allontanare qualche giocatore

– La storia “base” può apparire breve

9.0

BADLAND è un piccolo capolavoro, forse neanche poi così tanto piccolo. È vero che il costo iniziale può spaventare e allontanare qualche giocatore, ma l’assenza degli acquisti In-App, oltre alla grafica superlativa e al gameplay straordinario, valgono sicuramente tutti i centesimi spesi, fino all’ultimo. La modalità multiplayer è un’aggiunta gradita, quasi inaspettata, che va ad arricchire ulteriormente un gioco che è difficilmente paragonabile o collocabile accanto a qualsiasi altro titolo e molto faticosamente verrà cancellato da chiunque deciderà di scaricarlo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.