SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Back to Bed

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 07/09/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

3,59€ (3,02€ per Android), provato su iPad Air, Applicazione universale, disponibile per iOS e Android.

Il mondo dei sogni è senza ombra di dubbio un luogo affascinante, ricco di misteri ancora oggi irrisolti. I sonnambuli vivono questo universo in un modo ancor più particolare e proprio un sonnambulo, Bob, è il protagonista di Back to Bed, un’applicazione che porterà i giocatori in un viaggio nel subconscio più profondo.

subconscio artisticoBack to Bed è un titolo sviluppato da Surreal Games e la prima caratteristica che balza all’occhio è il forte debito nei confronti del celebre Monument Valley, dove architetture impossibili e surreali sono i veri protagonisti. Il mondo onirico con cui dovremo interagire sembra essere stato tratteggiato e realizzato dalla mano di grandi artisti, come Salvador Dalì e René Magritte. Il nostro compito sarà quello di controllare Subob, il guardiano del subconscio di Bob, un sonnambulo che durante le fasi di sonno rischia di cacciarsi in grossi guai: egli si ritroverà infatti a vagare attraverso pericolose strutture popolate da creature bizzarre e fantasiose o da treni senza fermate. Bob camminerà senza sosta e senza una vera e propria meta, spetterà dunque a Subob indirizzarlo verso la giusta via; per fare ciò dovremo spostare delle mele per deviare la sua marcia e portarlo verso l’obiettivo: un letto dove possa tornare a dormire e sognare normalmente.

I primi livelli di gioco sono estremamente semplici, ma con l’avanzare degli stage ci saranno sempre più elementi e difficoltà; si aggiungeranno lische di pesce da dover spostare, correnti d’aria da deviare e ferrovie sulle quali non dovremo passare per evitare di dover ripartire dall’inizio. Qualora Bob invece dovesse cadere dagli edifici e precipitare nel vuoto, non perderemo i progressi ottenuti in precedenza: questo ci faciliterà di molto il compito in diverse occasioni, dove potremo addirittura prendere la decisione di sacrificare il nostro protetto per poter trovare così la giusta chiave di volta.

Caro dolce lettoI controlli di gioco studiati da Surreal Games per Back to Bed provano ad adattarsi nel migliore dei modi agli schermi touch dei nostri dispositivi mobile: per muovere Subob sarà necessario tenere premuto il dito nella direzione desiderata, mentre con un singolo tap potremo raccogliere e depositare i singoli oggetti da spostare. Benché i comandi siano estremamente semplici e intuitivi, talvolta questi si rivelano molto scomodi, soprattutto quando è necessario eseguire delle azioni in un breve lasso di tempo, facendoci così cadere in errore più e più volte.

Il livello di difficoltà è ben equilibrato con il susseguirsi degli stage: gli ultimi infatti ci costringeranno a spendere qualche minuto e svariati tentativi per riuscire a trovare la giusta via verso la salvezza. Se ciò però non dovesse bastare, per i giocatori più esigenti sarà possibile sbloccare la modalità Nightmare, capace di riproporre sfide che richiederanno ancor più dedizione e impegno. L’opzione garantisce una buona longevità e rigiocabilità per un titolo nel complesso discreto, anche se gli amanti di questo particolare genere troveranno, con ogni probabilità, più soddisfazioni presso altri lidi.

– Ambientazioni di gioco

– Ricco di citazioni artistiche

– Puzzle stimolanti

– Debito evidente nei confronti di Monument Valley

– Comandi di gioco talvolta scomodi

6.5

Back to Bed è un puzzle game il cui gameplay ricorda, senza celarlo, quello della celebre app Monument Valley. Caratterizzato da ambientazioni e atmosfere surreali colme di citazioni artistiche, e da controlli di gioco semplici ma al contempo piuttosto scomodi, il titolo sviluppato da Surreal Games è in grado di offrire puzzle spesso impegnativi e stimolanti, che gli amanti del genere sapranno sicuramente apprezzare, anche se non sono il meglio che il mercato mobile è in grado di offire.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sono tre i giochi gratis disponibili da ora su Epic Store

Epic Games Store: gratis da oggi Monument Valley, in arrivo The Battle of Polytopia e Σ∫ỹriȱŋ. Nella notizia il link per il download.

Immagine di Sono tre i giochi gratis disponibili da ora su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong è finalmente uscito, ma scaricarlo è un incubo

Il lancio del Metroidvania più atteso dell’anno ha messo in crisi Steam e Nintendo Switch 2, con errori e download bloccati

Immagine di Silksong è finalmente uscito, ma scaricarlo è un incubo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Street Fighter torna al cinema: ecco il cast al completo

Il nuovo film di Street Fighter di Capcom e Legendary arriva al cinema il 16 ottobre 2026, con Jason Momoa e 50 Cent nel cast principale.

Immagine di Street Fighter torna al cinema: ecco il cast al completo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cronos: The New Dawn avrà un seguito? Bloober ha le idee chiare

Lo studio conferma l’assenza di piani per un sequel, ma rivela di essere già al lavoro su un nuovo progetto di grande portata

Immagine di Cronos: The New Dawn avrà un seguito? Bloober ha le idee chiare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Sims 4, annunciata la nuova espansione

La nuova espansione introduce amici immaginari, papercraft, tiro con l’arco e centri fitness personalizzati per i tuoi Sims

Immagine di The Sims 4, annunciata la nuova espansione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Micro SD per Steam Deck del 2025
  • #4
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #5
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.