SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Atari Anniversary Collection

Advertisement

Avatar di Alexd3

a cura di Alexd3

Pubblicato il 09/05/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Oggigiorno si sa, il pubblico videoludico vuole ricevere sempre qualcosa di nuovo ed avvincente, capace soprattutto di portare una ventata d’aria fresca a questo settore ma, a volte, c’è anche della gente alla quale non piace l’evolversi dei videogames e continua ad essere innamorata dei titoli vecchio stampo. Atari ha pensato proprio a queste persone ed ha deciso di creare una nuova compilation comprendente ben sette dei suoi più grandi successi ovvero: Asteroids, Battlezone, Centipede, Missile Command, Super Breakout, Tempest ed Atari Trivia Challenge.

Prendi sette, paghi unoCome già detto poche righe sopra sono presenti all’interno della cartuccia sette differenti titoli che hanno fatto la storia dei videogames. Andiamo ora a descriverveli uno per uno.

– Asteroids. Guidando una piccola navicella spaziale dovrete distruggere tutti gli asteroidi in circolazione. Inizialmente saranno molto grandi, però mano a mano che li colpirete si sgretoleranno in frammenti sempre più piccoli fino a scomparire; una volta distrutti tutti avrete completato lo stage. Ovviamente, avanzando nel gioco, i livelli diventeranno sempre più complicati e saranno presenti sempre più nemici.

– Battlezone. Praticamente questo gioco consiste nell’affondare le navi avversarie: titolo dalla grafica tridimensionale con visuale in prima persona davvero molto ostico, perchè sin dai primi livelli i nemici vi faranno fuori senza pensarci troppo, mentre voi potrete muovervi in tutte le direzioni tentando di schivare le loro cannonate ed allo stesso tempo cercare di prendere la mira per abbatterli.

– Centipede. Questo gioco è quello che ho ritenuto più carino ed intuitivo. Controllando una mini astronave dovrete distruggere dei millepiedi, i quali, viaggiando molto rapidamente, tenteranno di distruggervi; ovviamente il loro corpo sarà composto da varie parti e non basterà un semplice colpo per ucciderli!

– Missile Command. Sotto un fitto bombardamento dovrete difendere la vostra base e, utilizzando i cannoni protettivi, dovrete colpire le scie rosse che cadranno dal cielo: se riuscirete a prenderle sul loro vertice scompariranno alla prima botta, ma se il vostro attacco non andrà a segno con la massima precisione dovrete tentare di nuovo. Quando un solo missile avversario toccherà il suolo comparirà la fatidica scritta game-over.

– Super Breakout. Di sicuro non potrete non conoscere questo famosissimo game, forse maggiormente conosciuto con il nome di Arkanoid. Utilizzando un segmento dovrete acchiappare al volo un rapida pallina e facendola rimbalzare sul vostro segmento dovrete colpire vari mattoncini: ogni volta che ne prenderete uno, quest’ultimo scomparirà; quando li distruggerete tutti la vostra missione sarà compiuta. Ovviamente se mancherete la pallina e questa vi supererà, avrete perso.

– Tempest. Avete presente la ruota della fortuna? Ecco, prendete questo come esempio ed immaginate che dal centro partano tantissimi frammenti colorati da distruggere, mentre voi girate attorno per farli scomparire. Non sarà proprio un cerchio diviso in sezioni, ma vari livelli tutti dalle differenti composizioni. L’obiettivo è quello di non far riempire di segmenti colorati le varie sezioni di cui è diviso il livello.

– Atari Trivia Challenge. Questo è un quiz game a risposta multipla. Le domande si basano sui giochi presenti in questa collezione, però considerando che il titolo è completamente in inglese potrebbe non essere di gradimento a tutti.

E quindi?Quindi qui si deve cominciare a fare una doppia considerazione: per il pubblico di nuova generazione abituato alla tridimensionalità ed alle textures dettagliatissime credo proprio che questo non sia il gioco adatto, ma per chiunque fosse appassionato del retrogame questa cartuccia è assolutamente da possedere, una piccola pietra miliare. Poi c’è però da considerare anche un altro fattore per gli amanti dei giochi d’ultima generazione: è disponibile anche una modalità multiplayer e sarà duro non dire:<"Facciamo una partita e vediamo chi fa più punti?"... davvero un buon passatempo!

Tecnicamente parlando…Vabbè, ammettiamolo, la grafica è quella già vista 30 anni fa e non è proprio il massimo; ma in fin dei conti se gli sviluppatori l’avessero adattata ai tempi correnti che collezione sarebbe stata? Io sono sicuro che questa grafica essenziale comunque faccia piacere un po’ a tutti, in quanto questi giochi, colonne portanti del passato, non sarebbero gli stessi senza il loro antiquato design. Alcuni titoli si presentano in 2D, altri invece supportano il 3D, ma comunque nessuna delle due presenta caratteristiche particolari che colpiscano i nostri occhi. Parlando della giocabilità c’è da dire che è immediata ed essenziale e proprio da tutto ciò deriva il grande divertimento. Imparerete subito i semplici comandi e giocare sarà facile anche per il pubblico più inesperto. In più, è possibile modificare la visuale “manualmente”, ossia spostando il GBA orizzontalmente o verticalmente.I giochi sono molto longevi e, una volta completati, vi assicuro che avrete voglia di ricominciare per tentare di battere un record o per sfidare un vostro amico col multiplayer.

– Buona giocabilità e longevità

– Videogames storici

– Sette giochi in una cartuccia

– Grafica e sonoro datate

7.0

Atari Anniversary Advance è semplicemente una collezione di giochi storici. Chiunque sia appassionato del retrogame o che abbia qualche primavera in più, non dovrebbe farsi assolutamente scappare un titolo del genere. Invece al pubblico più giovane ne consiglio almeno la prova per vedere di persona da dove provengono i moderni videogames e poi, chissà, potrebbe rimanere affascinato da una bellezza antica…

Tenendo presente questi fattori, assegno un equo 7: se siete “vecchi” aumentate di un voto, se siete più “immaturi” toglietene uno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Far Cry 7, un leak svela i primi dettagli sulla storia

Un casting call rivela le prime informazioni sul prossimo capitolo della serie Ubisoft: protagonisti una famiglia in lotta per il potere.

Immagine di Far Cry 7, un leak svela i primi dettagli sulla storia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong costa troppo poco e i fan si sentono quasi in colpa

Alcuni utenti, tra il serio e il faceto, hanno chiesto a Team Cherry di alzare la cifra di Silksong a 30 o 40 dollari per dare il giusto valore al gioco.

Immagine di Silksong costa troppo poco e i fan si sentono quasi in colpa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Su Steam c'è un gioco gratis che vi farà piangere parecchio

Road Trip to the End of the World, sviluppato da Shark and Pelican Games insieme ad Alex M. Lee, è gratis su Steam: scaricalo ora.

Immagine di Su Steam c'è un gioco gratis che vi farà piangere parecchio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Rayman 3, il remake non ufficiale in prova gratis

Disponibile la demo giocabile di Rayman 3 Havoc Reignited, un remake dei fan di Rayman 3: Hoodlum Havoc sviluppato in Unreal Engine 5.

Immagine di Rayman 3, il remake non ufficiale in prova gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

In Silksong c’è una scelta di design che sta dividendo i fan

Il sequel di Team Cherry conquista numeri da record, ma la community si divide sulle lunghe sezioni da rifare prima di ogni scontro con i boss.

Immagine di In Silksong c’è una scelta di design che sta dividendo i fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #3
    [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
  • #4
    Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
  • #5
    In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.