SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Assetto Corsa

Advertisement

Avatar di ViKtor

a cura di ViKtor

Pubblicato il 25/11/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Informazioni sul prodotto

Immagine di Assetto Corsa
Assetto Corsa
  • Sviluppatore: Kunos Simulazioni
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Data di uscita: Disponibile - 26 agosto 2016 (PS4 - XONE)

Chiudere il cerchio su un titolo come Assetto Corsa, per un giornalista del settore videoludico italiano, poteva essere avventura assai pericolosa. Il rischio di farsi prendere dal patriottismo era costantemente dietro l’angolo, fuorviando l’assegnazione del voto finale. Fortunatamente, però, la qualità dell’opera di Kunos Simulazioni si è rivelata talmente cristallina da prenderci per mano e spianarci la strada. E il tutto si è trasformato in viaggio a 300 km/h sull’asfalto scaldato dal sole.
Tra presente e futuro
Ben tre sono stati i nostri coverage sul gioco, a partire dal lontano 2012. Ne abbiamo seguito lo sviluppo fin dagli albori, consci che stava nascendo in casa nostra il possibile nuovo punto di riferimento per le simulazioni automobilistiche su PC. Fino a quando, un mesetto fa, su Steam è apparsa la Release 1.0.0 Candidate, ovvero la prima build “completa”; virgolette volute, perché Assetto Corsa è e sarà un titolo in continua evoluzione, supportato non solo dalla community ma anche dagli stessi sviluppatori con una serie di aggiornamenti contenutistici già annunciati.
E’ sufficiente navigare il menu della versione utilizzata per la recensione (l’ultima 1.0.9), d’altronde, per accorgersi che ad oggi qualcosa in effetti manca ancora. Su tutto la riproduzione delle condizioni meteo e la dinamicità delle gare, bloccate ad un massimo di dieci giri e prive di strategie e soste. Assetto Corsa, però, è uno di quei titoli che puntano a fare dell’esperienza diretta in pista, della credibilità e delle emozioni il proprio modus vivendi: quelle sensazioni, insomma, da vivere e godere fin dal singolo giro, senza preoccuparsi di avversari, pit-stop o nuvole in cielo. E questo obiettivo i ragazzi di Kunos l’hanno raggiunto pienamente.
Avrete già capito dove vogliamo arrivare: Assetto Corsa è una simulazione di guida senza compromessi con un gameplay che, se approcciato senza aiuti, sbatte in faccia al giocatore esattamente quello che accadrebbe se si trovasse realmente in pista con il sedere su centinaia di cavalli. Naturalmente, in questi casi è conditio sine qua non un buon (ma anche ottimo) volante; certo si può utilizzare un pad, ma a costo di attivare un paio di ausili (quanto meno un accenno di traction control extra) per non cadere nella frustrazione.
Volante in mano, invece, il force-feedback garantisce la precisione necessaria a capire la propria auto e a sentire le risposte del propulsore. Evitare di finire in sovrasterzo o sottosterzo è abilità possibile solo grazie al ritorno di forza, a prescindere dalla tipologia di veicolo. Abbastanza ampia è l’offerta di base in quanto a monoposto e berline: si parte dalle stradali quali Fiat 500 Abarth e Alfa Romeo Giulietta QV fino ad arrivare alle competitive marchiate Tatuus e McLaren o alle storiche come la Lotus Type 49. Ciò che accomuna l’intero garage, in ogni caso, è la fedeltà garantita rispetto alle rispettive versioni reali.

Il motore fisico implementato raggiunge vette di realismo a tratti sconcertanti, smontando le macchine componente per componente. I pneumatici (così come le sospensioni), risultano visivamente quasi indistinguibili dalla realtà nei loro comportamenti, costringendo il giocatore a fare i conti con fattori quali graining, blistering, spiatellamenti e costanti problemi di prestazioni in caso di cattiva gestione. Sarebbe tutto inutile non venisse proposto un pacchetto di setup profondo, ed infatti è presente in tutta la sua complessità. I più esperti avranno di che gioire mettendo mano alla mole di dati modificabili e a come questi andranno ad adattarsi a seconda del tracciato. Correre a Vallelunga è diverso rispetto a farlo nella versione 1966 di Monza e Assetto Corsa lo sa, regalando esperienze sempre diverse.
Che stia affrontando una gara singola, una carriera o un evento in velocità (presenti anche le competizioni drag), insomma, l’appassionato godrà di sensazioni introvabili in altri titoli del genere.
Non manca ovviamente un comparto multiplayer, ma ad oggi è ancora in fase Beta. L’abbiamo testato e ci è sembrato funzionale ma lontano dalla perfezione, soprattutto sotto il profilo dell’ottimizzazione hardware. Sospendiamo il giudizio, quindi, in attesa dell’update che lo renderà definitivo (meriterà un articolo dedicato).
Meglio del GPS
La stessa cura riposta nel gameplay è ritrovabile analizzando il comparto tecnico, soprattutto in due settori specifici.
Innanzitutto, va lodata la mappatura dei tracciati realizzata sfruttando la tecnologia Laserscan, il cui risultato finale è una fedeltà al millimetro di sedi stradali, cordoli e cambi di pendenza. In secondo luogo, il livello di dettaglio delle singole vetture è fuori parametro grazie ad alcuni dei migliori modelli poligonali mai visti in un videogioco di corsa. Certo, forse gli elementi di contorno a volte “stonano” tradendo una qualità inferiore, ma non va dimenticato che il motore è studiato e sviluppato per favorire il più possibile il modding. Conseguenza diretta di ciò, tra l’altro, è una richiesta hardware abbastanza permissiva: è sufficiente un hardware di media potenza per ottenere un ottimo livello qualità/prestazioni, mantenendo lo scoglio dei fondamentali 60 fps.
La community, dal canto suo, è già al lavoro da un pezzo ed è sufficiente una veloce ricerca su Google per scovare e scaricare i primi pacchetti completi. Non a caso, Assetto Corsa è stato indicato in tempi non sospetti come il successore naturale di rFactor: l’interesse dei modder, unito al continuo supporto da parte degli sviluppatori, potrebbe davvero trasformare ciò che abbiamo oggi tra le mani nel paradiso degli appassionati di guida, nella mecca di chi vive di pane e motori. Senza dubbio, Spaziogames seguirà questa evoluzione con una serie di news e speciali e lo farà con l’orgoglio che richiede sempre il Made in Italy.

HARDWARE

Requisiti minimi:OS: Windows Vista,7,8,8.1 Processore: AMD Athlon X2 2.8 GHZ/Intel Core 2 Duo 2.4 GHZ RAM: 2 GBScheda grafica: AMD Radeon HD 6450/Nvidia GeForce GT 460

Requisiti raccomandati:OS: Windows Vista,7,8,8.1 Processore: AMD Six-Core CPU/Intel Quad-Core CPURAM: 6 GBScheda grafica: AMD Radeon HD 7870/Nvidia GeForce GTX 660

MULTIPLAYER

Presente (in Beta)

– Livelli di simulazione e profondità spiazzanti

– I modder lo miglioreranno ancora

– Richieste hardware accessibili

– Condizioni meteo e dinamiche di gara ancora da implementare

9.0

Il destino di Assetto Corsa sembra piuttosto chiaro: salvo clamorosi ribaltoni, ci troviamo di fronte a ciò che sarà, per i prossimi anni, il punto di riferimento per le simulazioni di guida ed i modder su PC. Un risultato a cui non si arriva mai per caso perché richiede impegno, professionalità e soprattutto conoscenza del settore. I ragazzi di Kunos Simulazioni, però, ci hanno messo qualcosa in più: quell’amore per i motori che solo un italiano può concepire. E noi non possiamo che emozionarci e premiarli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre

Parlare oggi di Uncharted 2 significa parlare di un gioco che non cambiò soltanto Naughty Dog, ma cambiò anche il modo in cui guardavamo i single-player.

Immagine di 16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco

Black Myth: Wukong si aggiorna domani con un file da 100GB che porta nuovi contenuti e miglioramenti al gioco d'azione basato sulla mitologia cinese.

Immagine di Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?

Target e Walmart non rimuoveranno i prodotti Xbox dai loro negozi, contrariamente ai rumor diffusi durante il weekend secondo varie fonti.

Immagine di Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?

Secondo una nuova indiscrezione, il primo trailer di Resident Evil Requiem mostrerebbe Leon Kennedy in due brevi scene. Ecco i dettagli.

Immagine di Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

No, Silent Hill 2 non starebbe per tornare di nuovo

Salóme Gunnarsdóttir, l'attrice che ha prestato la voce al personaggio di Maria nel remake di Silent Hill 2, ha spento le speranze di migliaia di fan.

Immagine di No, Silent Hill 2 non starebbe per tornare di nuovo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Uncharted e John Wick si "fondono" in un nuovo gioco
  • #5
    Need for Speed Underground 2, il remake dei fan è bellissimo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.