SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Asphalt 7: Heat

Advertisement

Avatar di Spoudaios

a cura di Spoudaios

Pubblicato il 29/06/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Gioco testato su iPhone 4S. Compatibile con iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPod Touch (terza generazione), iPod touch (4a generazione) e iPad. Richiede l’iOS 4.3 o successive.

Nata nel 2004 sullo sfortunatissimo N-Gage di Nokia, la serie Asphalt è ormai un punto di riferimento per i racing game su dispositivi portatili. Grazie ad iOS e Android, il brand di Gameloft è in grado di assicurare un ottimo successo commerciale e dunque riscontro economico, tanto che è giunto al settimo episodio della serie principale per smartphone (senza tenere conto dei capitoli extra per console). Con le temperature giunte sino ai 40 gradi, calza a pennello l’arrivo di Asphalt 7: Heat.

Asfalto (e cellulare) roventeA meno di idee originali ma allo stesso tempo ben congeniate, un racing game arcade può offrire pochi nuovi spunti, essendo il genere ormai più che inflazionato. Ciò non significa che quanto già visto sia necessariamente da scartare, bensì è possibile trarne il meglio tentando di sfornare un prodotto completo e soddisfacente. E’ senza dubbio questa la strada scelta dai designer di Gameloft per Asphalt 7: Heat. All’avvio dell’applicazione il menù ci proporrà tre modalità principali, le classiche carriera, gara veloce e multiplayer, sezioni che si spiegano da sole. Gli sviluppatori hanno decisamente voluto offrire un’esperienza abbastanza longeva a fronte dell’esborso irrisorio richiesto, gli eventi della carriera sono infatti ben sessantacinque, ovviamente con difficoltà man mano crescente. Il sistema di progressione si basa sulla valutazione delle proprie performance in gara tramite un sistema di stelle per un massimo di tre per ogni evento. Durante una qualsiasi gara potremo decidere se comportarci in maniera aggressiva nei confronti degli sfidanti, del traffico o dell’ambiente circostante (seppur con minima interattività): ciò contribuirà ad incrementare la nostra reputazione. Le tipologie di gara vanno quelle che ormai tutti conosciamo come classica, ad eliminazione e drift fino a Knockdown (i takedown di Burnout in pratica) Re della collina e Paint Job (in cui dovremo riuscire a completare una gara senza subire danni, cosa più facile a dirsi che a farsi specie nei livelli più avanzati). Interessante la possibilità di scegliere uno sponsor prima di ogni sfida in grado di assicurarci alcuni bonus come extra scorta di nitro, più punti reputazione e così via. Essenzialmente invariato rispetto al passato il comportamento dell’auto in pista nonché i controlli: curve in derapata ai limiti del possibile, voli da urlo e quant’altro di spettacolare scandiranno ancora una volta le vostre gare, mantenendo sempre alto il ritmo di gioco. Dai precedenti episodi arriva però anche qualche difetto, su tutte la gestione delle collisioni, decisamente migliorabili data la potenza messa a disposizione dagli attuali smartphone. Non ci si spiega perché alcune volte basta tamponare un avversario per schiantarsi mentre altre volte si può prendere in pieno un muro a 250km/h come nulla fosse e proseguire. Speriamo questo aspetto sia oggetto di maggiore cura in futuro. Altro difetto ereditario sembra essere l’intelligenza artificiale non così intelligente.Ben nutrito il comparto multiplayer, allineato all’attuale moda dell’essere infarcito di componenti social. Oltre alla piena integrazione con facebook, grazie al quale è persino possibile ottenere crediti bonus (vi basterà condividere in bacheca i risultati ottenuti nel gioco) Asphalt 7 supporta in pieno la piattaforma Gameloft Live! tramite cui potrete sfidare giocatorida tutto il globo. Per chi invece ama sgomitare contro i propri avversari è possibile giocare tramite bluetooth o hi-fi.

Gameloft ha deciso di non farci mancare pressoché nulla, per questo sono stati aggiunti piccoli extra quali un classico elenco obiettivi e uno sticker book che riepiloga velocemente tutti i bolidi in nostro possesso. Piccola novità è l’Asphalt Tracker, una funzione tramite cui fare un backup (ancora una volta tramite facebook o Gameloft Live) del proprio profilo giocatore così da condividerlo o poterlo scaricare su altri dispositivi. Generoso e ben variegato il comparto auto grazie a più di sessanta modelli presenti. Trattandosi di un titolo arcade le differenze tra di comportamento tra i vari mezzi sono ovviamente ridotte al minimo, ciò nonostante è possibile personalizzare i propri bolidi in maniera da adattarli, nei limiti del possibile, alle strategie preferite.

Quanto mi costi?Meritano senza dubbio un plauso le decisioni “economiche” prese da Gameloft per questo Aspahl 7. A fronte di tanti contenuti di qualità, il prezzo è di soli 79 centesimi di Euro. E’ vero che sono presenti i famigerati contenuti in app, ma questi sono del tutto opzionali. Il titolo è infatti completabile nonché godibilissimo senza alcun esborso extra. Ciò diverrà necessario qualora voleste delle scorciatoie per acquistare più stelle o crediti e dunque sbloccare nuovi contenuti velocemente.

Asphalt si rifà il truccoCome Gameloft aveva anticipato, una delle maggiori novità di questo nuovo episodio della serie sarebbe stato un serio ritocco estetico. In effetti, le differenze coi precedenti sono abbastanza visibili. Rispetto al passato i modelli poligonali nonché le textures godono di un dettaglio molto più generoso, i colori sono più brillanti e gli elementi di contorno più curati. Ad oggi Asphalt 7 è uno dei giochi per iOS ed Android graficamente migliori e senza dubbio il racing da taschino più bello da vedere. Tutto ciò ha ovviamente un prezzo: su dispositivi non proprio aggiornatissimi la cura estetica va a sacrificare la fluidità; se dunque possedete un iPhone 3GS o un iPad di prima generazione potreste soffrire dei cali di frame-rate. Ottimo anche il comparto sonoro tra effetti ben fatti e musiche azzeccate, vi consigliamo l’utilizzo di un bel paio di auricolari.

– Costa appena 79 centesimi

– Graficamente d’impatto

– Tanti contenuti

– Collisioni ancora insufficienti

– IA sottotono

8.5

Tra le centinaia di migliaia di applicazioni per smartphone esistenti sono poche quelle che hanno un nome ben riconoscibile, contano su una schiera di fan e soprattutto resistono sul mercato da anni. A ben otto anni dal primo episodio, Asphalt 7 torna sui nostri dispositivi tascabili con un’estetica di prim’ordine e la solita immediata giocabilità. Purtroppo alcuni dei difetti congeniti sono ancora presenti, leggasi gestione delle collisioni ed intelligenza degli avversari articiali. Queste piccole pecche sono per fortuna compensate da un’ottima longevità data da tanti modelli di auto, upgrade ed eventi per tutti i gusti e l’immancabile integrazione social, specie a fronte del prezzo ridicolo a cui viene venduto. Se avete uno smartphone di ultima generazione e 0.79 Euro sulla vostra carta di credito, sapete come spenderli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.