SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Armored Core: Formula Front

Advertisement

Avatar di A bbbello

a cura di A bbbello

Pubblicato il 16/03/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.2

Il genere simulativo ha invaso ormai da tempo il panorama videoludico, partendo dai giochi sportivi fino ad arrivare alle più classiche simulazioni di vita alla The Sims. La serie Armored Core si è sempre contraddistinta per il suo approccio per l’appunto molto simulativo che lasciava meno spazio all’azione, e questo Formula Front non si discosta poi molto dai suoi predecessori.

Il robot perfetto Il gioco ci mette al comando di un team composto da cinque AC (Armored Core). Da bravi “meccanici”, dovremo curare il “tuning” delle nostre creature per usarle contro altri mech nello sport avveniristico Formula Front. Il nucleo del titolo è appunto la customizzazione dei mech, resa molto profonda dalle decine e decine di parti e armi utilizzabili: pistole, fucili, cannoni al plasma e ogni genere di amenità. In questo senso i programmatori hanno fatto davvero un buon lavoro. Durante la preparazione, dovremo tenere ben presenti le caratteristiche del robot, dall’attacco alla difesa, dall’agilità all’energia, passando per la capacità di resistere ai colpi nemici. Le numerosissime combinazioni possibili ci permetteranno di assemblare mech diversissimi tra loro, da quello potentissimo ma lento a quello non molto forte ma agilissimo. L’abilità sta nel trovare la giusta alchimia creando una squadra eterogenea adatta a ogni tipo di combattimento. Negli scontri, la strategia e lo zelo nella cura dei particolari costituiranno il viatico per la vittoria: praticamente in tutti i casi, potremmo andare incontro a una sconfitta mandando nel campo di battaglia un robot non adeguatamente preparato ai punti di forza del nemico, riuscendo a sconfiggerlo la volta successiva cambiando soltanto un’inezia nella nostra tattica.

Uno contro unoI combattimenti, di tre minuti ciascuno, mettono uno contro l’altro due mech. Di volta in volta, in base soprattutto alle caratteristiche dell’avversario, dovremo decidere a quale dei nostri cinque robot fare sostenere lo scontro. Ma la scelta più importante è se affrontare noi stessi la battaglia controllando direttamente il nostro mech oppure lasciare tutto alla debitamente preparata CPU. Sicuramente la maggioranza dei giocatori opterà sempre per quest’ultima possibiltà, in quanto l’azione vera e propria non è stata curata quanto la parte manageriale. Il sistema di controllo è decisamente complicato da padroneggiare, soprattutto perchè le mosse attuabili sono parecchie, ma forse si poteva fare qualcosa di più per rendere i controlli meno macchinosi. Inoltre, la vittoria o la sconfitta dipendono eccessivamente dall’abilità del giocatore più che da un’attenta e oculata tattica.Lasciando lo scontro nelle mani della CPU, comunque, le cose migliorano sensibilmente, in quanto occorre pianificare la strategia e l’Intelligenza Artificiale del nostro robot. Prima dello scontro, è possibile impartire degli ordini a “blocchi” di 30 secondi, come, per esempio, imporre al nostro mech di sfiancare l’avversario nel primo mezzo minuto per concentrarsi sulla distruzione delle sue armi nei successivi 30 secondi. Come già detto qualche riga fa, la preparazione pre-match è senza dubbio essenziale se si vuole andare avanti nel gioco. Proprio per la natura stessa del titolo, dunque, non tutti si divertiranno giocando Armored Core: Formula Front, soprattutto coloro che cercano un’azione frenetica e poco ragionata. Oltre alla modalità a scontri uno contro uno, il gioco non ha molto da offrire, se non la possibilità di sfruttare il multiplayer wireless per sfidare un amico in scontri all’ultimo circuito.Dopo qualche ora, subentra il rammarico per la mancanza di una modalità a missioni, cosa che potrebbe causare una prematura perdita di interesse per il titolo con conseguente repentino passaggio al dimenticatoio.Tra le magagne più fastidiose, i tempi di caricamento troppo lunghi che metteranno a dura prova la pazienza anche dei giocatori più serafici.

Tecnologia portatileI programmatori hanno spremuto a dovere l’hardware di PSP creando un comparto tecnico di tutto rispetto. In particolare, tutte le parti dei robot sono realizzate molto bene e meritano una plauso anche le animazioni. Gli effetti grafici, quali esplosioni, spari e quant’altro, sono ottimi, e creano un’atmosfera perfetta. Le ambientazioni, abbastanza varie, non si elevano per un eccezionale livello di dettaglio, ma sono assolutamente gradevoli. Il sonoro, che si avvale di ottimi effetti, non brilla per le musiche, che, seppur piacevoli all’inizio, potrebbero risultare noiose dopo qualche ora di gioco.

– Tantissimi items per customizzare i mech

– Grafica d’impatto

– Parte simulativa profonda

– Non per tutti

– Caricamenti lunghi

– Sistema di controllo complesso

7.2

Armored Core: Formula Front, al pari di tutti i capitoli della serie, è un gioco che non attecchirà su tutti i giocatori: perfetto per i maniaci della simulazione, noioso invece per chi ama un’azione frenetica scevra di componenti manageriali. Tra i pregi, una grafica di sicuro impatto e il profondo “tuning” dei mech; da rivedere il complesso sistema di controllo e la longevità non elevatissima.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2

I giocatori che hanno platinato Death Stranding 2 non riescono a condividere i loro trofei a causa di una "parolaccia" nella descrizione ufficiale.

Immagine di PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il prezzo di ROG Xbox Ally potrebbe essere già stato svelato

Un Asus Store potrebbe aver già svelato in anticipo il prezzo delle ROG Xbox Ally: ecco quanto dovrebbero costare i nuovi PC Handheld.

Immagine di Il prezzo di ROG Xbox Ally potrebbe essere già stato svelato
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #5
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.