SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Angry Birds Stella

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 22/09/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.5

Gratuito, provato su iPad Air, applicazione universale, disponibile per iOS e Android.

Angry Birds è forse il franchise nato per dispositivi mobile che ha avuto maggior successo a livello planetario. Rovio, nel corso degli anni, ha usato e spremuto questa serie fino allo sfinimento e, dopo aver sperimentato diversi generi e differenti possibilità, ha deciso di puntare su un ritorno al passato con l’ultima fatica, Angry Birds Stella. Ecco come è andata.

Anche le ‘Uccelline’ si arrabbianoSono passati ormai cinque anni da quando i primi Pennuti Arrabbiati hanno fatto capolino sugli smartphone e sui tablet di tutto il mondo. Al giorno d’oggi è difficile trovare qualcuno che non abbia mai sentito parlare di Angry Birds e proprio per questo motivo la sfida intrapresa questa volta da Rovio è ancor più ardua: cercare di rinnovare una serie satura e di cui sono state presentate molte, forse troppe varianti.In Angry Birds Stella sarà possibile incontrare un’intera gamma di nuovi personaggi, per la stragrande maggioranza di sesso femminile, ognuno dei quali dotato di nuove abilità che si andranno ad adattare alla perfezione con gli schermi touch: con Stella, la protagonista di questa nuova avventura, si potrà prendere il mirino per colpire un punto preciso e calcolare poi il rimbalzo, Poppy è in grado di trasformarsi in una trottola, Luca è in grado di usare gli ultrasuoni per distruggere gli elementi in vetro, Willow può diventare una girandola, mentre Dahlia è in grado di raggiungere una velocità elevata contro un determinato obiettivo.

Tutte questi elementi riescono, per quanto possibile, a portare una leggera ondata di freschezza in un gameplay ormai assodato, dove il compito del giocatore sarà sempre quello di lanciare i simpatici personaggi contro le più disparate strutture per distruggerle. Come nei titoli precedenti della serie, anche in Angry Birds Stella si potrà raccogliere un massimo di tre stelle per livello: queste si riveleranno molto utili alla lunga, dal momento che in base al numero di stelle raccolte sarà possibile avere più o meno Angry Birds nel corso dell’avventura.

Una vittoria a caro prezzo?Angry Birds Stella è un titolo free-to-play, ma per l’esattezza appartiene, come spesso capita in queste situazioni, al filone dei titoli più “pay” che “free”. Nell’ultima fatica dei ragazzi di Rovio saranno presenti delle monete in-game, ottenibili nel corso dell’avventura e nei livelli stessi, che saranno fondamentali per un’esperienza di gioco ottimale. Al termine di una macro sequenza sarà infatti necessario attendere del tempo per poter accedere a quella successiva: più avanti si procederà nell’avventura maggiore sarà il tempo di attesa, fino a raggiungere ben cinque ore. Per annullare questi tempi sarà possibile spendere queste monete, anche non se ne otterrà mai in-game il numero necessario per avere un’esperienza di gioco continuativa. Volete giocare senza blocchi? Mano al portafoglio.

Angry Birds Stella presenta un ampio numero di livelli, come è solita offrire Rovio ma, per chi non volesse investire del denaro, i tempi di attesa si rivelano essere di gran lunga superiori rispetto a quelli di gioco. Questa sproporzione risulta molto sgradevole, specialmente se si considera anche la presenza di spot e banner pubblicitari che a volte non è possibile evitare o saltare. Il titolo conferma i pregi visti negli altri giochi della serie, come le ambientazioni coloratissime e il gameplay intuitivo, ma non riesce a introdurre qualcosa di veramente innovativo che possa spingere, per chi conosce già profondamente la saga, a scaricare questo nuovo titolo firmato Rovio.

– Qualche novità nelle meccaniche di gioco…

– Ampio numero di livelli

– …ma non abbastanza

– Di fatto il solito Angry Birds

– Acquisti In-App determinanti

5.5

Angry Birds Stella si rivela un tentativo non completamente riuscito da parte di Rovio di riportare la serie ai fasti dei primi capitoli. Nonostante l’introduzione di nuove meccaniche, il gameplay resta lo stesso presentato ormai cinque anni fa e, salvo per i pochissimi neofiti della serie rimasti, non riesce a portare la giusta ventata di novità di cui il franchise avrebbe bisogno. In aggiunta a ciò gli acquisti In-App si rivelano essere, e non è la prima volta, troppo invadenti e indispensabili per un’esperienza di gioco continuativa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store

Clair Obscur Expedition 33 aveva le valutazioni più alte di sempre su PlayStation Store, ma Death Stranding 2 è riuscito a superarne il punteggio.

Immagine di Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente

EA ha annunciato l'intenzione di staccare la spina ai server di Anthem: il controverso titolo di BioWare non potrà più essere giocato in alcun modo.

Immagine di Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I licenziamenti Xbox avrebbero ucciso anche Forza Motorsport

Gli ultimi licenziamenti in casa Xbox avrebbero smantellato quasi del tutto Turn 10, che adesso servirebbe solo a supportare Forza Horizon.

Immagine di I licenziamenti Xbox avrebbero ucciso anche Forza Motorsport
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni

Su Steam potete riscattare gratis il celebre MMO fantasy Black Desert, ma avete tempo fino al 10 luglio per farlo vostro.

Immagine di Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.