SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Affliction: Zombie Rising

Advertisement

Avatar di bl4ckm4x

a cura di bl4ckm4x

Pubblicato il 23/07/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Gli zombie hanno sempre affascinato i videogiocatori, sin dai tempi di George Romero e della sua Notte dei Morti Viventi. L’ispirazione ha fatto il giro da Resident Evil al più diretto Dead Rising di Capcom, fino al recentissimo Lollipop Chainsaw del sempre eccentrico Goichi Suda. N’Aquatic, autori di altre applicazione per iOS come Soccer Showdown, TapTapT o Turtle Tennis, torna su iPhone, iPad e iPod con uno sparatutto in prima persona a tema non morti, dove il giocatore impersona uno sventurato sconosciuto che dovrà cercare di sopravvivere in uno spazio chiuso circondato da mortali nemici. Peculiarità del titolo, che in realtà si sposa con alcune scelte di design, è l’immobilità del protagonista, che non si muoverà mai e rimarrà fermo nella stessa posizione, mentre gli zombie sopraggiungeranno dalle quattro direzioni.

Giroscopio o levetta?Il sistema di controllo di Affliction produce sensazioni molto contrastanti. L’utilizzo del giroscopio è quanto di meglio si possa richiedere per mirare con precisione e muovere agevolmente la telecamera, la base per uno sparatutto che richiede anche velocità di esecuzione e che punisce molto severamente proiettili sprecati. D’altro canto però, la necessità di girarsi a 360° per usufruire di questa modalità obbliga il giocatore a stare in piedi. Soluzione sicuramente scomoda, soprattutto se ci si trova in spazi aperti. Se obbligare l’utente a rimanere in piedi sia stata una precisa scelta di game design finalizzata a immergerlo nei panni di questo sfortunato protagonista non è dato saperlo. Un’alternativa è però presente: disabilitando il giroscopio, compare su schermo una levetta analogica virtuale, da utilizzare per muovere la telecamera con il dito sinistro, mentre il destro rimane dedicato allo sparo. Questa modalità è meno esigente, permette di giocare senza le particolari restrizioni che abbiamo citato per l’utilizzo del giroscopio, ma è sicuramente meno precisa e meno veloce. La possibilità di selezionare la prima o la seconda è liberamente lasciata al giocatore, tramite il menù iniziale. 

Le tentazioni del denaro
Quattro le armi presenti in gioco. La prima (la Leopard Magnum) è la più debole ma è anche l’unica utilizzabile alla prima run. Le altre tre, due pistole (Pistola PP8 e la DD45 Verokot) di potenza maggiore e un fucile d’assalto (l’AKF8), possono essere sbloccate se si sopravvive rispettivamente all’ondata 3, 6 e 9. Più che la maggiore potenza (anche con la pistola iniziale un secco proiettile alla testa uccide lo zombie) è la maggior capienza del caricatore l’elemento che contraddistingue le varie armi, passando dalle 6 pallottole a disposizione inizialmente fino alle 20 per il fucile d’assalto. Il gioco richiederà molto spesso di ricaricare e farlo nei momenti meno opportuni, leggasi quando si è circondati da zombie, porta facilmente alla sconfitta. A proposito della meccanica di ricarica dell’arma, dobbiamo segnalare come quest’ultima sia notevolmente scomoda quando si gioca tramite giroscopio: bisogna abbassare il dispositivo con lo schermo rivolto verso l’alto e disegnare una linea immaginaria dall’alto in basso. 
Utilizzando invece il secondo sistema di telecamera, basterà disegnare la linea, senza dover inclinare il dispositivo. Se quindi il giroscopio è più veloce e preciso rispetto alla levetta virtuale, c’è da sottolineare come il sistema di ricarica ideato sia un po’ scomodo, più volte fa cilecca (specie nei momenti concitati in cui è necessario muoversi in fretta) e richiede tempo per essere completamente assimilato. Ultima nota riguardanti le armi, quest’ultime, a eccezione della prima disponibile da subito, potranno anche essere acquistate a pagamento, se la frustrazione raggiunge vette disumane. Si passa da cifre basse come 0,79 euro per la DD45 Verokot, ai 3,99 euro (cinque volte il gioco stesso) per il fucile d’assalto. Nella nostra prova però, non abbiamo mai sentito il bisogno di acquistare le varie armi. Le prime due possono essere sbloccate con un po’ d’attenzione e possono bastare per i giocatori più smaliziati. 
Multigiocatore e grafica Presente anche una modalità co-operativa fino a 2 giocatori, tramite Game Center. Non solo a questo si limitano le feature multigiocatore, che sono rappresentate anche dalle classifiche online, basato sull’ondata massima raggiunta. 7 gli obiettivi, che spaziano dal numero totale di zombie uccisi in una sola partita, fino agli headshot compiuti o le ondate a cui si è sopravvissuti. Per quanto concerne il lato grafico del titolo, quest’ultimo è estremamente semplice. Ambientato in una cantina molto buia, la cui unica fonte di illuminazione sarà la nostra torcia, Affliction non sarà certo ricordato per una raffinata ricerca di level design. Pochi cartoni fanno compagnia al protagonista e agli zombie che giungeranno, molto simili a quelli visti in House of the Dead, marci e dal colorito marrone. Il minimo indispensabile.

– Impegnativo

– Più survival di molti tripla-A

– Alcune scelte discutibili nei controlli

– Stile poco originale

– Pochi contenuti

7.0

Affliction: Zombie Rising è un’esperienza survival horror migliore di molti titoli tripla-A. Il suo peculiare sistema di ricarica, spesso però scomodo, e la frequente mancanza di proiettili creano la giusta atmosfera e il giusto grado di tensione nei momenti più concitati del gioco.

Divertente in co-op e impegnativo quanto basta per offrire un livello di difficoltà non frustrante ma altrettanto piacevole, al prezzo di 0,79 euro vale sicuramente la spesa che costa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare

Alcuni giocatori testimoniano surriscaldamenti improvvisi delle proprie PS5 causati dalla schermata della mappa di Death Stranding 2.

Immagine di Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo Switch 2 + Mario Kart World: il bundle che non puoi farti scappare a QUESTO PREZZO!

A soli 469,99 €, vi portate a casa la nuovissima Nintendo Switch 2 e il nuovo capitolo di Mario Kart, con supporto a 24 giocatori online.

Immagine di Nintendo Switch 2 + Mario Kart World: il bundle che non puoi farti scappare a QUESTO PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #4
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #5
    I risultati di WWE Night of Champions 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.