SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Aero the Acrobat

Advertisement

Avatar di iL SuPrEmO

a cura di iL SuPrEmO

Pubblicato il 07/11/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.2

Molti possessori (o ex-possessori) della mitica console SuperNes si ricorderanno sicuramente del buon vecchio “Aero the Acrobat”: il personaggio era stato creato proprio nel momento più “caldo” della storia della console, quando era in guerra aperta con Sega per decidere chi dovesse conquistare la maggior fetta di mercato. In quel periodo nacquero diversi personaggi carismatici e divertenti, Aero è uno di questi. Il gioco oggi rivive grazie alla conversione effettuata per GBA che, secondo i programmatori, dovrebbe essere fedele alla versione uscita per SNes quasi 15 anni fa. Si tratta di uno di quei platform in grado di intrattenere il fortunato possessore per ore? Scopriamolo insieme!

Qualche infoPersonalmente, trovo molto azzeccata la scelta di riproporre un gioco come Aero the Acrobat a distanza di tanti anni su una console portatile come il GBA. Tanti ragazzi più giovani cresciuti a pane e Playstation, infatti, se lo saranno sicuramente perso. Quale migliore occasione quindi per provare uno dei pezzi della storia dei videogiochi? Il titolo non è affatto povero in quanto a numero di livelli: sono infatti presenti ben 4 locazioni suddivise in un totale di 24 livelli. In ognuno avremo la possibilità di salvare occupando fino ad un massimo di 3 spazi complessivi.Aero potrà effettuare diverse azioni e liberarsi dei nemici in modi differenti: sarà infatti possibile eliminarli utilizzando il metodo classico (o “attacco drill“, che consiste nel saltare premendo il tasto A ripremendolo poi per effettuare una girovolta in direzione del cattivone di turno) oppure lanciando loro le stelline che raccoglieremo per i vari livelli (ovviamente queste saranno limitate nel numero anche se risulteranno più potenti dell’attacco classico).Sparsi per i vari livelli troveremo diversi power-up, alcuni dei quali conferiranno ad Aero abilità speciali molto utili anche se utilizzabili soltanto per un breve periodo di tempo: potremo infatti volare o essere invincibili per qualche secondo e ovviamente dovremo cercare di sfruttare la situazione a nostro vantaggio.Se alla giocabilità non ho potuto dare un voto più elevato c’è un solo motivo: la pessima gestione della corsa del personaggio: infatti premendo la freccia in avanti per far muovere Aero, ci accorgeremo subito che, rispetto alla grandezza dello scenario, essa è veramente troppo veloce. Finiremo per gironzolare per i vari livelli premento a scatti la freccia direzionale per evitare questo fastidioso problema, il che non è il massimo della vita in termini di comodità.

Tecnicamente parlandoBisogna dire che il sistema grafico visto anni fa su SNes fa ancora una gran figura su un piccolo gioiellino come il GBA, i particolari sono stati prodotti fedelmente, per la felicità dei fans di “Aero the Acrobat”; il tutto è molto fluido e bello a vedersi. Di discutibile ho trovato solo il bilanciamento dei colori che secondo me non è ottimale, ma mi rendo conto che si potrebbe in ogni caso trattare di un parere soggettivo.Uno dei pochi punti deboli del gioco è forse rappresentato proprio dal comparto sonoro: tutte le musiche sono fedeli alla controparte SNes, il che mi pare una scelta sacrosanta, peccato però che la potenza sonora del GBA non risulti pienamente sfruttata. Alcuni sottofondi sono veramente belli e riprodotti in maniera ottima, altri invece sembra quasi che facciano gracchiare l’altoparlante in alcuni punti

LongevitàCome detto in precedenza, i livelli non sono affatto pochi e fortunatamente non sono neanche ripetitivi: i programmatori si sono impegnati per far si che ogni livello risultasse diverso dall’altro, in modo da non avere in ognuno la struttura classica (e inevitabilmente ripetitiva) che contraddistingue ogni platform comune. In un livello, ad esempio, dovremo trovare 5 bottoni nascosti prima di poter proseguire, in un altro dovremo cimentarci nel bungee jumping e altro ancora: apparentemente sembrano cose banali, ma vi assicuro che incidono non poco sulla longevità di un titolo.Unica nota dolente per quanto riguarda la longevità è la presenza in numero eccessivo di vite aggiuntive: dato che sono veramente tante, il gioco vi sembrerà in effetti troppo facile in alcuni frangenti (specialmente nella parte iniziale).

– Buona longevità

– Divertente da giocare

– E’ un gradito ritorno

– Sottofondi non eccezionali

– Giocabilità migliorabile

7.2

Aero the Acrobat è un platform divertente che farà felici tutti i vecchi fan che avevano saputo apprezzarlo molti anni fa; lo consiglio a tutti gli appassionati del genere, mentre gli altri dovrebbero almeno darci un’occhiata dato che si tratta, oltre che di un pezzo di storia dei videogames, anche di un platform tutt’ora realmente valido ed in grado di regalare al videogiocatore ore e ore di divertimento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter

Duskfade, nuovo gioco in arrivo su PS5 nel 2026, combina elementi visivi di Kingdom Hearts con il gameplay di Jak and Daxter.

Immagine di Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre

Il catalogo di Xbox Game Pass si prepara ad accogliere una selezione di titoli particolarmente interessante nel corso di settembre 2025.

Immagine di Xbox Game Pass: ecco i giochi gratis confermati a settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta

Konami ha deciso di sorprendere i fan americani di Metal Gear Solid con la Collector’s Edition di Delta: Snake Eater. Un'edizione che passerà alla storia.

Immagine di Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate

In seguito all'arrivo di Gears Of War Reloaded, ripercorriamo attraverso una decina di curiosità che forse non conoscevate, la storia del franchise

Immagine di 10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza nasconde un segreto per chi ama gli animali

Un easter egg tenerissimo porta stormi di uccellini accanto al personaggio, regalando un momento davvero poetico ai giocatori

Immagine di Donkey Kong Bananza nasconde un segreto per chi ama gli animali
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PS6, Sony prepara due versioni secondo un rumor
  • #2
    PlayStation 5: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
  • #3
    Finalmente potete provare il "figlio" di Devil May Cry e Final Fantasy
  • #4
    Hollow Knight: Silksong fa paura, e tanti giochi rinviano l'uscita
  • #5
    Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.