SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Ace Combat: Assault Horizon - EE

Advertisement

Avatar di Nitro

a cura di Nitro

Pubblicato il 30/01/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Quando un team di sviluppo del calibro di Namco Bandai annuncia l’arrivo di una versione PC di uno dei titoli che più hanno saputo stupire su console, le aspettative dell’utenza sono molte alte. Nel corso degli anni molti videogiocatori PC sono infatti divenuti dei veri e propri maniaci del comparto tecnico, sempre alla ricerca dei 60 frame per secondo e della totale assenza di aliasing, tearing, pop up o di altre imperfezioni grafiche. Capita però, purtroppo, che i team di sviluppo confezionino dei porting che non rispettano quanto sperato, mancanti ad esempio di impostazioni grafiche avanzate, supporto alle ultime librerie DirectX e, spesso, non pienamente ottimizzati. Non a caso, Dark Souls: Prepare to Die Edition non riuscì a convincere a causa di un frame rate instabile anche sulle configurazioni più performanti e di una risoluzione nativa a dir poco imbarazzante che nemmeno riusciva a raggiungere i canonici 720p. Come sempre c’è voluto l’aiuto dei modder, entità divenute ormai mitiche grazie alla capacità di trasformare letteralmente un titolo e donargli nuova linfa a costo praticamente zero. 
Questo è però un altro discorso, perché oggi siamo qui per esporvi le nostre considerazioni sulla conversione PC di Ace Combat: Assault Horizon – Enhanced Edition, versione in parte migliorata di quanto uscì su console nel lontano 2011 ma che, come vedremo, non riesce a convincere appieno.
Steam e Games for Windows Live non sempre vanno d’accordo
Sebbene il titolo sia disponibile per il download mediante la piattaforma di digital delivery Steam, una volta avviato appare chiara la decisione degli sviluppatori di voler basare il comparto multigiocatore su Games for Windows Live, vera e propria piaga per moltissimi giocatori che non manca, spesso e volentieri, di dare numerosi problemi. Il doppio overlay porta ad alcuni fastidiosi inconvenienti, che possono talvolta impedire un regolare avvio dell’applicazione obbligando a riavviarla più volte come ci è capitato utilizzando come sistema operativo Windows 8 PRO x64. Una volta riusciti ad avviare il titolo, però, quello che non entusiasma pienamente di Ace Combat: Assault Horizon – Enhanced Edition è la mancanza di opzioni grafiche avanzate. Nonostante dovessero essere presenti dei notevoli miglioramenti su questo fronte rispetto a quanto già visto su console, nella pagina delle impostazioni video è solamente possibile impostare la risoluzione e attivare o disattivare il V-Sync e l’antialiasing. Questo fattore rende sicuramente il motore di gioco poco scalabile, e impedisce di beneficiare dei 60 frame per secondo fissi a chi non ha delle configurazioni particolarmente performanti. Durante le nostre prove, comunque, il processore e la scheda video a disposizione (rispettivamente un i5-3570K una MSI GTX 560Ti) ci hanno offerto una buona fluidità nell’esecuzione del titolo a 1920×1080 pixel, con dei cali – peraltro comprensibili – che si manifestavano solamente nelle scene più affollate ma che in ogni caso non hanno compromesso di molto l’esperienza di gioco. Se ne avete la possibilità è comunque consigliabile cercare di agire sulle impostazioni del pannello di controllo AMD/NVIDIA, in modo da limare eventuali imperfezioni altrimenti presenti. 
Alpha, Bravo, Charlie, Delta, Echo!
Rispetto alla versione console si notano in ogni caso migliorie significative, in particolar modo sul fronte delle texture e del già citato frame rate. Sfrecciare nei cieli al doppio della frequenza di fotogrammi sperimentata su console e mitragliare o missilare violentemente i nemici è una vera goduria, e manovrando il nostro bolide in terza persona si può notare una certa cura nella realizzazione dei vari componenti e nel dettaglio grafico. Non si può dire lo stesso per le texture del terreno, talvolta scarne, piatte e in bassa risoluzione, ma il problema risulta essere di marginale importanza dato che passerete (si spera!) la maggior parte del vostro tempo a migliaia di metri di altezza. Buoni nel complesso anche gli effetti particellari, con esplosioni e nubi di fumo che più volte riescono a stupire, nonostante in alcune fasi di gioco sembrino realizzati con una certa fretta e con poca cura. L’avvento del titolo su PC ha inoltre introdotto i controlli tramite mouse e tastiera, ma già dopo pochi minuti abbiamo notato una certa difficoltà nel controllare il velivolo e abbiamo preferito tornare al classico gamepad Xbox 360, che se regolato con le impostazioni corrette si rivela un ottimo alleato negli stermini aerei. Di buona fattura, in ultima istanza, anche il sonoro e relativi effetti, con una soundtrack valida e un doppiaggio in italiano più che accettabile.
Configurazione di prova
Processore: Intel Core i5-3570K @4.2 GHz
RAM: 2x4GB Corsair Vengeance LP @1600 MHz
Scheda Video: MSI GeForce GTX 560Ti OC @970/2200 MHz
Audio: Razer Chimaera 5.1 
Gamepad: Controller standard Xbox 360Sistema Operativo: Windows 8 PRO 64bit
Requisiti di sistema minimi
Processore: Intel Core 2 Duo da 1,8 GHz, AMD Athlon X2 da 2,4 GHz o superiore
RAM: 2 GB
Scheda video: NVIDIA GeForce 8800 GT, ATI Radeon HD 3850 o superiore
HDD: 16 GBOS: Windows XP, Vista, 7 o 8
Requisiti di sistema consigliati
Processore: Intel Core 2 Quad da 2,7 GHz, AMD Phenom II X4 da 3 GHz o superiore
RAM: 4 GB
Scheda video: NVIDIA GeForce 8800 GT, ATI Radeon HD 3850 o superiore
HDD: 20 GB
OS: Windows XP, Vista, 7 o 8

– Con una buona configurazione è godibilissimo

– Contiene tutti gli add-on già rilasciati su console

– Migliore rispetto alla versione console

– Prezzo abbordabile

– Una manciata di impostazioni grafiche in più non avrebbe di certo fatto male

– Online gestito con Games for Windows Live

8.0

In definitiva, la versione PC di Ace Combat: Assault Horizon si rivela più che buona, ma incapace di stupire pienamente. Nonostante siano presenti diverse migliorie a livello tecnico, davanti a tutto quelle relative a frame rate e texture, la mancanza di impostazioni grafiche avanzate rende il motore di gioco poco scalabile e preclude un’esperienza di gioco ottimale anche a chi non possiede delle buone configurazioni hardware.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Parti all’avventura con Kindle Unlimited: tre mesi GRATIS!

Kindle Unlimited regala tre mesi di letture illimitate e audiolibri: scaricali offline e leggi con i tuoi device preferiti.

Immagine di Parti all’avventura con Kindle Unlimited: tre mesi GRATIS!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate

Capcom annuncia Resident Evil: Survival Unit, strategico mobile in arrivo su iOS e Android. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Annunciato un nuovo Resident Evil, ma non quello che pensate
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.