SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Ace Combat 5

Advertisement

Avatar di Athreyu81

a cura di Athreyu81

Pubblicato il 07/12/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.4

Le console di ultima generazione sono avare di concept aeronautici simulativi che ricalchino il mondo della pioneristica aerea. I risultati ottenuti fin ora riportano a titoli che propongono un modello comportamentale semplicistico nella dinamica dei mezzi, ma lussurioso e coinvolgente da invogliare il giocatore a proseguire nel meraviglioso mondo delle guerre nei cieli. L’ultimo nato di casa Namco non stravolge queste meccaniche user-friendly, ma le arricchisce raschiando tutto quello che non è stato l’ episodio precedente o per motivi di tempo o per scelta conservativa. Nasce un prodotto che si interpone con un buon compresso tra un architettura arcade e una fisica simulativa, arricchito da una trama altamente appassionante.

Il preludio di una guerraIl background bellicoso del gioco interrompe le scorribande del giocatore per aggiornarlo sui fatti e sulla guerra che fa da sfondo alla vicenda. Questa vede affrontarsi due nazioni rivali e l’evento scatenante della guerra é stata proprio una violazione dello spazio aereo da parte di una verso l’altra. Nei panni del pilota Blaze saremo in balia degli eventi che si presenteranno nella storia, amicizie, importanti perdite affettive, ma soprattutto i pensieri di un pilota che non ha mai conosciuto pace. Il chiaro e minimalista menù di gioco ci indirezzerà nelle modalità disponibili, tutte ricche e molto curate. Ovviamente prima di solcare i cieli a bordo del vostro veivolo sarà opportuno fare un po’ di pratica e in questo ci verrà in soccorso il Tutorial. Effettuare virate, loop, inseguimenti è un processo semplificato dall’ottima gestione dei controlli, non é mai troppo difficile capire l’andamento del mezzo e questo permette di avere risultati concreti fin dalle prime battute. Oltre al controllo è bene affinare le tecniche offensive in nostro possesso, composte precisamente dalla classica mitragliatrice, dai missili e da un’arma speciale, variabile per ogni veivolo, dopodiché saremo finalmente pronti alla modalità Campaign. Quest’ ultima opzione rappresenta il perno dell’intera esperienza ludica, coiadiuvata da egregi filmati in Full Motion Video di cui Namco è ormai esperta. Le missioni variano da semplici raid aerei a coperture di postazioni di terra, rendezvous incrociati con il nemico e abbattimenti di bersagli segnalati dal briefing, che ci illustrerà i piani e i dettagli di ogni singolo tassello. Sarà importante gestire le comunicazione e l’assetto dei nostri compagni. I dialoghi inframissione contribuiranno all’immedesimazione del pilota-giocatore, ci renderanno partecipi a scelte che eserciteremo tramite l’uso del D-pad, in specifico “sinistra per acconsentire e destra per “negare. In alcune fasi durante la missione potremo anche decidere di cambiare strategia, giocando d’azzardo nella speranza di indovinare la mossa vincente: importantissima, a tal proposito, anche la disposizione d’assetto che la squadra assumerà in battaglia. Ci sono 4 comandi che la squadra di aerei cui apparteniamo potrà apprendere: attacco frontale, copertura, dispersione e attacco speciale. A seconda della posizione e della quantità dei veivoli nemici opteremo per un assetto invece che per un altro, consci del fatto che l’ottima I.A degli alleati ci aiuterà a debellare le varie minaccie.Altra caratteristica positiva è l’inclusione di fasi di atterraggio e di rifornimento: in questo caso spetta al giocatore decidere se affrontarle o skipparle tramite il tasto “Start”, un surplus molto gradito in grado di arricchire l’esperienza di gioco. Il repertorio di aerei utilizzabili si distingue per una vasta gamma (circa 40 mezzi), all’ inizio ci verrà preclusa la possibilità di scelta, ottenuta la prima medaglia e i conseguenti punti verranno abilitate le opzioni “Buy” e “Sell” dove tramite lo score ottenuto compreremo l’ aereo che più si crede idoneo alle nostre capacità , ma anche di venderlo se si è reso disponibile un gioiello balistico più prestante.Ace Combat 5 propone una modalità Arcade altrettanto sviluppata, si può definire un’altra storia a parte. A differenza delle missioni dello story mode, qui intraprenderemo missioni brevi e meno articolate, ma coadiuvate pur sempre da un minimo di background. Essenzialmente verranno mostrati degli obiettivi, la maggior parte dei quali sono Target da abbattere, corrispondenti al numero da raggiungere per superare la meta. Oltretutto viene lasciata una possibilità doppia di scelta, seguire una missione invece che un’altra, secondo uno schema ramificato.

Dentro il cockpitNamco non è nuova a soluzioni visive d’effetto, arricchite da un buon dettaglio di gioco. Ne nasce un connubio di modelli poligonali perfetti nel riprodurre ogni centimetro, aerei assolutamente fedeli a quelli originali, paesaggi e effetti grafici da lasciare a bocca aperta. Nel presentare un tale dettaglio, stranamente, il calcolo computazionale non fa nessuno sforzo e mantiene una buona fluidità costante. Ciliegina sulla torta sono i replay, che scandiscono le fasi del giocatore a fine missione: inquadrature spettacolari e una scelta registica che mette in risalto le azioni chiave compiute dal pilota. Il sonoro punta su una scelta di temi prettamente adrenalici. Oltre a vantare delle soundtrack di vari artisti (es. Puddle of Mudd) espone dei motivi originali mai fuori dal coro e ancorati allo spirito pioneristico-militare che pervade il gioco. Completa il quadro una longevità distribuita in circa 30 missioni nella modalità principale e un altrettanto buon numero nella modalità Arcade. Ace Combat è tarato per avere un livello di difficoltà leggermente verso l’alto ma anche per soddisfare appieno, dopo un po’ di pratica, il giocatore novizio.

– Trama coinvolgente

– Ottimo graficamente

– Lungo e impegnativo

– Non stravolge il vecchio concept

8.4

L’ultima fatica della softco nipponica si alloggia nella fascia degli ottimi giochi. Eccelle in molti aspetti, dalla grafica, all’ impostazione di gioco, dalla trama coinvolgente, all’ elevato numero di missioni. Diverte il novizio come chi ha acquisito una buona dimestichezza, soprattutto per una scelta di incentrare il gameplay sull’immediatezza. Il quinto tassello dell’epopea aeronautica evolve tutto quello che erano stati i suoi predeccessori, non stravolge, ma emoziona come mai in passato era stato. Aspettiamo impazienti lo step successivo della saga, consci del fatto che non solo la grafica determinerà il suffisso numerico del prodotto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.