SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Paradox Interactive, dipendenti segnalano possibili casi di bullismo e discriminazioni di genere

Nel giorno del caso Tripwire Interactive, un sondaggio tra i dipendenti di Paradox Interactive segnala possibili problematiche interne al team.

Advertisement

Immagine di Paradox Interactive, dipendenti segnalano possibili casi di bullismo e discriminazioni di genere
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 06/09/2021 alle 17:53

Sembra che ci sia ancora della strada fare per quanto riguarda l'equilibrio degli ambienti di lavoro e la parità di genere nell'industria dei videogiochi.

A darne conferma è un sondaggio condotto da un gruppo sindacale e sottoposto ai dipendenti di Paradox Interactive, compagnia svedese che conoscete per il lavoro su videogiochi come Crusader Kings 3.

Il sondaggio in questione segnala, infatti, possibili casi di bullismo e di discriminazione di genere subiti da alcuni lavoratori: il 44% dei ben 133 intervistati (su oltre 400 dipendenti totali), infatti, ha fatto riferimento a dei «maltrattamenti» di vario genere durante il suo lavoro all'interno della compagnia, come segnalato dai colleghi del sito GamesIndustry.

Il logo di Paradox Interactive

Tra i 133 intervistati, il 26% erano donne (circa 35 persone) e, di queste, il 69% ha segnalato di aver subito comportamenti discriminatori. Segnalazioni simili arrivano anche dal 33% degli uomini intervistati dal sondaggio.

Si tratta dell'ennesimo possibile caso di discriminazioni all'interno dell'industria di videogiochi: di recente hanno fatto molto discutere le questioni relative ad Activision Blizzard e i capovolgimenti che la compagnia ha annunciato per cercare di arginare la cultura che è stata denunciata dai dipendenti e che è oggetto di una causa legale nello Stato della California.

In precedenza, accuse simili avevano anche investito Ubisoft, con il CEO Yves Guillemot che aveva promesso miglioramenti e programmi che favorissero un'educazione per la parità di genere. Prima ancora, era stata la volta di Riot Games, dove era stato ugualmente segnalato un ambiente di lavoro con episodi di misoginia.

All'interno del sondaggio, i dipendenti fanno anche riferimento a una «cultura del silenzio», dal momento che quasi nessun dipendente ritiene che il suo problema di discriminazione sia stato gestito in maniera apprezzabile da Paradox Interactive.

Crusader Kings III è uno dei lavori più apprezzati di Paradox

La compagnia, dal canto suo, ha risposto subito all'esito del sondaggio, secondo il quale «i trattamenti offensivi sono un problema sistematico e ben troppo comune in Paradox»: l'azienda svedese ha infatti annunciato di aver deciso di coinvolgere una compagnia esterna e neutrale per svolgere un ulteriore sondaggio interno tra i dipendenti, così da capire quali siano le problematiche, vederne i numeri nero su bianco e decidere come intervenire.

La speranza è che, ovviamente, questo porti a risultati completi che possano migliorare la situazione, purtroppo ormai evidentemente molto diffusa tra le compagnie dell'industria videoludica.

La notizia peraltro arriva nella stessa giornata in cui hanno fatto molto discutere le prese di posizione del CEO e co-fondatore di Tripwire Interactive (publisher di Chivalry 2, ma anche firma di Killing Floor 2 e Maneater), che si era espresso in favore della nuova legge anti-abortista del Texas e che qualche tempo prima aveva posato sorridente senza mascherina sotto un cartello che indicava l'obbligo di indossarne una.

Se volete supportare il lavoro di SpazioGames, potete farlo attraverso questo link.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Addio Windows? Linux fa brillare ROG Xbox Ally

I test di Cyber Dopamine mostrano un netto vantaggio per il sistema open source, che spreme ogni watt dal portatile di Asus.

Immagine di Addio Windows? Linux fa brillare ROG Xbox Ally
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco gli ultimi titoli gratis di ottobre su Game Pass

Microsoft svela i nuovi titoli in arrivo su Game Pass a fine ottobre: The Outer Worlds 2, PowerWash Simulator 2, Football Manager 26 e altri giochi.

Immagine di Ecco gli ultimi titoli gratis di ottobre su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il Mostro, recensione: Sollima guarda negli occhi l’ambiguità del male

Tra cronaca e riflessione sociale, Il Mostro su Netflix scava nel buio di un Paese che non ha mai smesso di cercare risposte.

Immagine di Il Mostro, recensione: Sollima guarda negli occhi l’ambiguità del male
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo annuncia un ricco update gratis per Pikmin 4

Nintendo rilascerà un aggiornamento gratuito per Pikmin 4 a novembre che introdurrà tantissime novità per gli amanti del gioco.

Immagine di Nintendo annuncia un ricco update gratis per Pikmin 4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween

Come da tradizione di fine ottobre, Sony ha attivato le immancabili offerte di Halloween, dedicate ai giochi più inquietanti per la stagione dei brividi.

Immagine di PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
  • #4
    Due giochi gratis d'azione si aggiungono oggi a Xbox Game Pass
  • #5
    Un errore su PS Plus può costarti l’accesso ai tuoi giochi
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.